Francavilla F.na: Incidente sulla Strada Statale 7 Attualità Primo Piano 29 Settembre 202329 Settembre 2023 Nel primo pomeriggio di oggi venerdì 29 settembre, i Vigili Fuoco del distaccamento di Francavilla F.na sono intervenuti sulla Strada Statale 7, direzione Taranto, prima dello svincolo per Villa Castelli, per un incidente stradale. Un camion che trasportava uva si è ribaltato su un fianco dopo lo scoppio di un pneumatico. L autista è stato trasportato in ospedale dal personale del 118. L intervento è ancora in corso, traffico rallentato. Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!
Mesagne: Si terrà domani, sabato 30 settembre, il Consiglio Comunale Attualità Primo Piano 29 Settembre 202329 Settembre 2023 Sabato 30 Settembre alle ore 09:00 è convocato il Consiglio Comunale di Mesagne. La seduta si terrà presso l’Aula Consiliare di Palazzo di Città, per la discussione di 20 punti all’ordine del giorno. Comunicazioni del Presidente del Consiglio comunale Comunicazioni del Sindaco Comunicazioni dei Consiglieri comunali Approvazione processo verbale della seduta consiliare del 21 luglio 2023 Approvazione del Bilancio Consolidato dell’esercizio 2022 ai sensi dell’art. 11 – bis D.Lgs. n.118/2011 Approvazione dello schema di convenzione tra i Comuni di Mesagne e Cellino San Marco per il servizio in forma associata della Segreteria Comunale Modifica art.13 del Regolamento Comunale per la disciplina della Tassa Rifiuti "TARI" approvato con Delibera di Consiglio n. 43 del 21/07/2023 Modifica dell’articolo 7 del Regolamento per l’assegnazione dei lotti ricadenti in zona P.I.P. approvato con deliberazione
Brindisi: Sorpresi nell’intento di asportare un’auto in sosta, arrestati dai Carabinieri Attualità Primo Piano 29 Settembre 202329 Settembre 2023 Nella nottata del 28 settembre 2023, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, nel corso di un servizio per la prevenzione e repressione dei reati predatori, transitando per le vie del rione Commenda, hanno sorpreso due ventenni del posto che, poco prima, avevano tentato di asportare dalla pubblica via, infrangendone il finestrino, un’autovettura in sosta. Gli autori, dei quali uno già gravato da precedenti specifici, sono stati trovati in possesso di strumenti e dispositivi atti allo scasso e utilizzati per avviare la marcia dei mezzi. I due arrestati, espletate le formalità di rito, sono stati posti agli arresti domiciliari come disposto dall’Autorità Giudiziaria. Continua l’azione costante di prevenzione e contrasto della particolare tipologia di reato, infatti,
Latiano: Per il calendario Aspettando La Fera, oggi venerdì 29 settembre Dj Set con Dj Skizzo Attualità Cultura Primo Piano 29 Settembre 202329 Settembre 2023 A Latiano si rinnova l’appuntamento con La Fera che dal 1866, ogni prima domenica di Ottobre, saluta l’inizio dell’autunno mettendo in mostra il meglio proveniente dal territorio coniugando cultura, modernità e tradizione. Anche quest’anno l’Amministrazione Comunale ha organizzato il ricco calendario di “Aspettando La Fera” accompagnerà residenti e visitatori all’evento clou di domenica 1 ottobre. Venerdì 29 Ottobre alle 20:30, nell’atrio di Palazzo Imperiali l’appuntamento è con Imperiali Music Fest, dj set a cura di Dj Skizzo. 'Dj Skizzo' prese il nome d'arte durante un contest della DMC nel 1989, per la sua velocità nello scratching e nel mixaggio di una gamma di suoni così vasta; venne introdotto, così, nel mondo del clubbing senza troppi ostacoli. Il connubio tra l'interpretazione musicale e il suo
Latiano: Per La Fera concerto degli Apres La Classe Attualità Cultura Eventi Primo Piano 29 Settembre 202329 Settembre 2023 A Latiano si rinnova l’appuntamento con La Fera che dal 1866, ogni prima domenica di Ottobre, saluta l’inizio dell’autunno mettendo in mostra il meglio proveniente dal territorio coniugando cultura, modernità e tradizione. Sabato 30 Settembre, alle 20:30, in Piazza Umberto Primo, ad animare la serata, i ritmi travolgenti degli Après la Classe. Come ormai è consuetudine, l’appuntamento con La Fera è anche l’occasione per conferire il riconoscimento “Premio Città di Latiano” alle realtà del territorio che si distinguono per il loro operato. Quest’anno le aziende individuate sono Taberna Libraria, libreria e presidio culturale; e Interno Poesia, casa editrice. Dopo questo breve momento di consegna dei premi da parte delle autorità, si partirà con la musica degli Apres La Classe. La band, originaria di
Latiano: Domenica primo Ottobre La Fera e Sagra Ti Li Stacchioddi Attualità Cultura Eventi Primo Piano 29 Settembre 202329 Settembre 2023 Domenica Primo Ottobre, a Latiano si rinnova l’appuntamento con La Fera che dal 1866, ogni prima domenica di Ottobre, saluta l’inizio dell’autunno mettendo in mostra il meglio proveniente dal territorio coniugando cultura, modernità e tradizione. Valida vetrina espositiva per l'artigianato e il commercio, finalizzata a promuovere lo sviluppo delle aziende dell'intero territorio provinciale operanti nei vari settori produttivi interessati, grazie anche alle numerose iniziative a forte valenza economico-produttiva promosse e organizzate dal Comune di Latiano - e da diverse associazioni del territorio. Si è registrata, nel corso degli anni, la presenza di circa 400 espositori giunti da tutto il Meridione e l'afflusso di moltissimi visitatori; a formare binomio perfetto e completare la manifestazione stessa, vi è la "Sagra ti li Stacchioddi" organizzata
Sava: In piazza una grande festa per i 30 anni di Pubblica Assistenza SOS Sava OdV Attualità Primo Piano 29 Settembre 202329 Settembre 2023 Pubblica Assistenza S.O.S. Sava OdV invita tutta la cittadinanza a partecipare ai festeggiamenti per l’anniversario della sua fondazione: trenta anni sono trascorsi da quando venne costituita questa associazione che si occupa di trasporto infermi con ambulanza, trasporto dializzati, disabili ed anziani e Protezione Civile e antincendio sul territorio. Per festeggiare con tutta la comunità l’importante ricorrenza, Pubblica Assistenza S.O.S. Sava OdV ha organizzato, sabato 30 settembre in Piazza San Giovanni a Sava, un’intera giornata di iniziative, tutte con partecipazione libera e gratuita per i cittadini (info 338.2557655); la manifestazione gode del patrocinio del Comune di Sava e celebra la Giornata Mondiale del Cuore. Nella mattinata – dalle ore 9.00 – in piazza saranno effettuati, oltre a screening cardiologici e diabetologici con la
Brindisi: Barocco Festival, il ponte musicale tra Napoli e Lisbona Attualità Primo Piano 29 Settembre 2023 Il “Barocco Festival Leonardo Leo” torna a Brindisi sabato 30 settembre alle ore 20.30 nel Chiostro di San Benedetto con il concerto “Da Napoli a Lisbona. Il Barocco trionfante”, a cura dell’ensemble Concerto Ibérico, per la direzione al cembalo di João Janeiro. Al centro la musica come vettore di contaminazione e l’eredità della scuola compositiva napoletana nella penisola iberica, con la figura di Domenico Scarlatti e quella di altri compositori a lui coevi, attivi a Napoli e a Lisbona, come Carlos Seixas che ne avvertì l’influenza pur mantenendo uno spiccato accento lusitano, galante e raffinato. Per il concerto vale la formula del “biglietto rovesciato”: il ticket si paga alla fine - costo 3 euro - Info T. 347 060 4118. L’arrivo
Lecce: Conferenza I Curdi e gli altri Attualità Cultura Eventi Primo Piano 29 Settembre 202329 Settembre 2023 Il 28 e 29 settembre, presso il Museo Sigismondo Castromediano di Lecce, si terrà la conferenza "I Curdi e gli altri”, organizzata dalla Rete Italiana di Studi Curdi con il supporto di Università del Salento, Società per gli Studi sul Medio Oriente (SeSaMO), Un Ponte Per, ARCI Lecce Solidarietà e Polo Biblio-museale di Lecce. La conferenza rappresenta un’imperdibile occasione di approfondimento sulla complessa questione curda nel contesto del Medio Oriente contemporaneo, grazie ai contributi di esperti italiani e internazionali. L'evento comprenderà tre panel accademici, una tavola rotonda a carattere divulgativo e una serata dedicata alla poesia e alla musica curda. Si parla spesso della questione curda e si solidarizza con le loro lotte e con quanto fanno in quell'area geografica spesso palcoscenico di guerre e
San Vito dei N.nni: Festa dei nonni con UNICEF Attualità Primo Piano 29 Settembre 202329 Settembre 2023 La Festa dei nonni, un’occasione per festeggiare e ringraziare i nonni e le nonne, all'insegna del dialogo e dello scambio tra generazioni. Nelle principali piazze d’Italia, in occasione di questa festa, nonni e nipoti si ritrovano, insieme, a condividere storie ed emozioni. Accadrà domenica 1° ottobre anche a San Vito dei Normanni, grazie all’iniziativa assunta dal Comitato Provinciale UNICEF di Brindisi. Avvalendosi della preziosa collaborazione delle "Scuole amiche delle bambine e dei bambini" della città (1° e 2° Istituto Comprensivo, Istituto Professionale per i Servizi Sociali), del Consiglio Comunale delle ragazze e dei ragazzi, del Centro Aperto Polivalente Anziani, di Casa Carbotti, della Associazione "Li panari ti Santu Vitu", della Fratellanza Popolare e del Progetto S.A.I., e del patrocinio della locale Amministrazione Comunale, il