Latiano: Convocazione del Consiglio Comunale Attualità Politica Primo Piano 19 Maggio 202219 Maggio 2022 Martedì 24 Maggio alle ore 16:30 è convocato, il Consiglio Comunale di Latiano in seduta straordinaria ed in prima convocazione presso l'Ex Convento dei Domenicani. L’eventuale seconda convocazione è prevista per le ore 16:30 del 26 Maggio 2022. I PUNTI ALL’ORDINE DEL GIORNO Comunicazioni Del Sindaco 2 - Approvazione del programma per l’affidamento di incarichi di collaborazione per l’esercizio 2022 (Art. 3, C. 55, L. 24 Dicembre 2007, N. 244). 3 - Verifica delle quantità e qualità di aree e fabbricati da destinarsi alla residenza, alle attività produttive e terziarie - Tuel 267/2000. 4 - Approvazione aliquote e detrazioni IMU per l’anno 2022 (L. 27 Dicembre 2019, N. 160). 5 - Presa d'atto della validazione del piano Economico Finanziario da parte di AGER e approvazione delle tariffe
Brindisi: Confindustria. Workshop, Il rapporto di lavoro nella quarta rivoluzione industriale Attualità Politica Primo Piano 9 Maggio 20229 Maggio 2022 Presso la prestigiosa Sala Colonne dell’Università Luiss Guido Carli a Roma, si è svolto il workshop di presentazione del testo “Il rapporto di lavoro nella quarta rivoluzione industriale. Il testo unico dei contratti di lavoro e le assunzioni agevolate”. La pubblicazione, curata da Confindustria Brindisi e da Eni S.p.A., si propone di fornire una guida di pratica e agevole consultazione sui contratti di lavoro e sugli incentivi alle assunzioni in vigore. Il testo è corredato da una chiavetta USB che ne contiene il formato elettronico e offre la possibilità – attraverso i collegamenti ipertestuali riportati al termine di ogni capitolo – di accedere alla normativa e alla prassi richiamate (decreti, leggi, circolari INPS, INL, INAIL, etc.). I lavori – coordinati e diretti dal
Francavilla Fontana: Al via la gara per il recupero dell’ex scuola di via Ferruccio Parri Attualità Politica Primo Piano 7 Maggio 20227 Maggio 2022 L’Amministrazione Comunale ha avviato la gara da 1,85 milioni di euro per il recupero dell’ex scuola nel quartiere San Lorenzo. L’edificio, che risale alla metà degli anni ’80 e si trova nell'area compresa tra Viale Abbadessa, via Parri e via Di Castri, da decenni è in completo abbandono, in balia dei vandali che negli anni hanno depredato la struttura e devastato gli interni. Nel pieno spirito della “Rigenerazione Urbana Sostenibile” l’Amministrazione Comunale ha previsto una completa rifunzionalizzazione dell’immobile che lo porrà al centro del rinnovato quartiere San Lorenzo. “La Rigenerazione Urbana è una opportunità per ridisegnare anche la socialità del quartiere. La ex scuola – spiega il Sindaco Antonello Denuzzo – da luogo dimenticato della Città si trasformerà in un centro di inclusione, dove tutti potranno
Brindisi: Ance Programmazione Urbanistica Attualità Politica Primo Piano 7 Maggio 20227 Maggio 2022 Il territorio della provincia di Brindisi sta provando con ogni mezzo ad uscire da una crisi senza precedenti, che appare ben più grave rispetto a quella che investe l’intero paese. Pertanto non stiamo parlando solo degli effetti della pandemia o del conflitto bellico, ma di una situazione che affonda le radici nella mancanza di programmazione che riguarda indistintamente il comparto industriale e gli altri settori economici, a partire da quello turistico-ricettivo. L’assenza di strumenti urbanistici ha un peso notevole in questa crisi, perché costituisce un freno a qualsiasi forma di sviluppo. Ciò che si è potuto realizzare ha scontato gli effetti di tale carenza e non è un caso che gli episodi di infiltrazioni del malaffare si registrano proprio dove è
San Michele S.no: La Casa Cantoniera passa al comune Attualità Politica Primo Piano 26 Marzo 202226 Marzo 2022 Firmato In Provincia Il Contratto Di Comodato È stato firmato questa mattina, presso la Provincia di Brindisi, il contratto di comodato d’uso gratuito tra l’Ente e il Comune di San Michele Salentino, relativo alla Casa Cantoniera sita nella borgata Ajeni. “Al termine di un percorso iniziato nel 2019 con la delibera di consiglio provinciale seguita nel 2020 da quella comunale, si conclude questa vicenda e il Comune potrà, finalmente, riqualificare un immobile che servirà alla valorizzazione del fico mandorlato”. Lo ha detto il sindaco Giovanni Allegrini annunciando la stipula dell’atto formale alla quale erano presenti, anche, l’ingegnera Simona Bramato, responsabile dell'ufficio tecnico del Comune di San Michele Salentino, Michele Salonna, all’epoca ex consigliere provinciale che ha seguito tutto l’iter e la neo
Latiano: Convocato il Consiglio Comunale Attualità Politica Primo Piano 24 Marzo 202224 Marzo 2022 Venerdì 25 Marzo alle ore 16:00 è convocato, il Consiglio Comunale di Latiano in seduta straordinaria ed in prima convocazione presso l'Ex Convento dei Domenicani. L’eventuale seconda convocazione è prevista per le ore 16:00 del 28 marzo 2022. I PUNTI ALL’ORDINE DEL GIORNO 1 - Comunicazioni del Sindaco 2 - Approvazione Nuovo Regolamento Comunale sulla costituzione e funzionamento delle Commissioni Consiliari. 3 - Discussione relativa alle problematiche dell’Azienda Speciale “Pio Istituto Caterina Scazzeri” in liquidazione. 4 - Convenzione per il funzionamento della Commissione Locale per il Paesaggio e per i procedimenti di V.A.S. e di V.I.A. in forma associata con il Comune di Mesagne. 5 - Approvazione Regolamento di Cittadinanza Attiva. 6 - Realizzazione estensione Rete Gas Metano nel territorio Comunale. Individuazione nuovi tratti stradali. Approvazione Atto
Francavilla F.na: Nuova vita per due beni pubblici Attualità Politica Primo Piano 18 Marzo 202218 Marzo 2022 Rigenerare gli spazi pubblici inutilizzati per accrescere l’offerta di servizi sociali. Con questo spirito l’Amministrazione Comunale e l’Ambito Territoriale Br3 stanno lavorando per il recupero dell’ex Istituto Agrario di via Grottaglie. Giovedì 17 marzo il Sindaco Antonello Denuzzo, il Presidente dell’Ambito Giuseppe Bellanova, l’Assessore Nicola Lonoce, il direttore Gianluca Budano e il dirigente dell’Utc Luigi Resta hanno visitato la struttura per verificare lo stato dei luoghi. Il futuro di questo immobile, abbandonato da decenni, è stato tracciato lo scorso anno grazie ad una convenzione tra i due Enti per la rifunzionalizzazione delle costruzioni in muratura e delle ampie aree esterne. A distanza di alcuni mesi dall’ultimo sopralluogo, sono stati completati i lavori di sistemazione del verde che hanno riportato definitivamente alla
Nardò: Verde Urbano. La città, tra i cinque comuni “Top” di Puglia Attualità Politica Primo Piano 18 Marzo 202218 Marzo 2022 Legambiente Puglia premia le politiche di gestione del verde pubblico. Con 97 punti Nardò è il quarto comune pugliese nella graduatoria delle migliori performance nella gestione del verde urbano. Si tratta della classifica “Top 5 strumenti di gestione del verde” (in cui compaiono anche Taranto, Tricase, Porto Cesareo e Campi Salentina), contenuta nella prima edizione del Rapporto Città Più Verdi di Puglia, il primo monitoraggio sulla gestione del verde urbano di Legambiente Puglia presentato oggi a Bari nell’ambito delForum Verde in Città Puglia.Nardò ha avuto anche una “menzione speciale” nella categoria “Top 5 Teniamoli d’occhio” per i comuni con popolazione superiore a 15 mila abitanti (insieme a Taranto, Tricase, Ostuni e Bari). Nella valutazione di Legambiente Puglia hanno pesato alcuni punti di
Francavilla F.na: Verso il nuovo Consiglio Comunale delle ragazze e dei ragazzi Attualità Cultura Politica Primo Piano 16 Marzo 202216 Marzo 2022 Con l’elezione dei 30 Consiglieri Comunali delle Ragazze e dei Ragazzi muove i primi passi la nuova legislatura dell’Assise cittadina giovanile. In attesa della convocazione della prima seduta consiliare, nel pomeriggio di martedì 15 marzo il Sindaco Antonello Denuzzo, il Presidente del Consiglio Comunale Domenico Attanasi e l’Assessore alla Pubblica Istruzione Sergio Tatarano hanno incontrato i 30 consiglieri neoeletti. “Questa sera – dichiara il Sindaco Denuzzo – abbiamo incontrato il nuovo Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi per raccontare il lavoro che quotidianamente svolgono le Istituzioni cittadine. È stato un incontro costruttivo in cui è emersa la grande voglia di impegno civico dei nostri giovani che, dopo aver patito le restrizioni legate all’emergenza sanitaria, sono pronti a mettersi al servizio della comunità. Ringrazio il Sindaco
Francavilla F.na: ITST Fermi, Palazzetto e campetto polivalente. Discussione in Consiglio Attualità Politica Primo Piano 12 Marzo 202212 Marzo 2022 Convenzione tra Enti per il nuovo Fermi, gestione del Palazzetto dello sport e del campetto polivalente del quartiere San Lorenzo, sono questi i temi principali affrontati dal Consiglio Comunale nella seduta di giovedì 10 marzo. “Con questo Consiglio Comunale – spiega il Sindaco Antonello Denuzzo – abbiamo posto le basi in vista della risoluzione di alcune questioni che da tempo attendevano una risposta, a cominciare dalla collocazione del nuovo Istituto Tecnico Tecnologico.” Con un provvedimento votato all’unanimità dei presenti il Consiglio Comunale ha approvato l’accordo tra Enti con cui l’Amministrazione Comunale si impegna a cedere alla Provincia di Brindisi un’area di 35 mila metri quadrati collocata nella zona nord della Città con accesso da via Madre Teresa di Calcutta dove realizzare il nuovo edificio scolastico. I