Francavilla F.na: Camberlingo, dal primo dicembre partono le degenze in Oncologia Attualità Primo Piano 28 Novembre 202328 Novembre 2023 Dal primo dicembre partiranno le degenze con 9 posti letto nell'Unità operativa complessa di Oncologia dell'ospedale Camberlingo di Francavilla Fontana, diretta da Palma Fedele. Con l'accreditamento regionale è stata completata l'offerta di un reparto che finora ha lavorato in regime ambulatoriale e di day hospital. “Abbiamo raggiunto un grande traguardo – commenta Fedele – che ci consentirà di accompagnare i malati oncologici che abbiamo in cura in tutte le fasi del difficile percorso che si trovano ad affrontare, sin dal momento della diagnosi. A Francavilla da tempo abbiamo puntato sull'innovazione e sull'approccio multidisciplinare: con l'attivazione delle degenze chiudiamo il cerchio con l'ultimo step che ci mancava”. L'équipe dell'Uoc di Oncologia del Camberlingo è attualmente composta da 5 medici, ai quali se ne
Brindisi: Incontro pubblico “La grandezza storica di Salvatore Morelli e il suo legame con Brindisi” Attualità Primo Piano 28 Novembre 2023 Lunedì 4 dicembre 2023, alle ore 17.00, presso la Provincia di Brindisi, si terrà l’incontro pubblico sul tema: "LA GRANDEZZA STORICA DI SALVATORE MORELLI E IL SUO LEGAME CON BRINDISI". Presiede e Coordina l'Incontro Vito UGGENTI del Comitato Civico "S.Morelli" di Carovigno. SALUTI ISTITUZIONALI: Toni MATARRELLI, Presidente della Provincia di Brindisi Alessandro LEOCI, Consigliere Regionale Puglia Massimo LANZILOTTI, Sindaco di Carovigno INTERVENTI: Anna CINTI, Ets Le Colonne Primarosa SAPONARO, Portavoce Comitato Civico "S.Morelli" di Carovigno Giacomo CARITO, Presidente Società Storia Patria Nicola TERRACCIANO, Presidente Associazione Risorgimento Napoletano Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!
Taranto: Mi chiamo Maria. In scena Maria Pia Intini al Teatro Fusco Attualità Primo Piano 28 Novembre 2023 “Dare respiro, carne, sangue alla Maddalena della Yourcenar è per me portare alla luce ogni amore ferito, feritoia in cui lo spazio è il vuoto scavato dal dolore – spiega Maria Pia Intini, protagonista dello spettacolo ‘Mi chiamo Maria’, tratto da ‘Fuochi’ di Marguerite Yourcenar -. La pietra del sepolcro spaccata dall’alto in basso diventa spazio per il nuovo. Spazio per nuove fioriture. Spazio dove un Assente diventa Presente. Luce che illumina”. Lo spettacolo, liberamente ispirato alla figura di Maria Maddalena, andrà in scena al teatro comunale Fusco di Taranto, alle ore 21 di giovedì 30 novembre, per la regia da Alfredo Traversa. Il regista grottagliese, ma oramai noto in tutt’Italia, ha rimarcato come “L’incontro con il testo e con l’attrice diventa in questa messa in scena, proposta di
Brindisi: Bridal Show di Marco Caforio a Borgo Ducale Attualità Primo Piano 28 Novembre 2023 Torna l’evento dedicato alle future spose, il Bridal Show di Marco Caforio.Anche quest’anno una kermesse dedicata all’eleganza, al buon gusto e al romanticismo.La passerella sposa, tanto attesa, dove gli atelier mostrano le proprie collezioni e le nuove tendenze per essere una sposa perfetta e curata in ogni dettaglio.Un evento voluto nel mese più fiabesco dell’anno, per sognare proprio come delle vere principesse.Il Bridal Show, infatti, avrà luogo nella maestosa sala di Borgo Ducale, location esclusiva per matrimoni, dove Marco Caforio racconterà la sua passerella attraverso la storia dello Schiaccianoci. Ricordiamo tutti Clara, figlia degli Stralhbaun, che nella vigilia di Natale riceve in dono uno schiaccianoci con le fattezze di soldatino che, in sogno, si trasforma in un principe, facendola innamorare
Fasano: Street Art. Il primo Festival degli Artisti di Strada Attualità Primo Piano 28 Novembre 2023 L’appuntamento è per domenica 3 dicembre, quando il centro cittadino verrà invaso da Giocolieri, Clown Cabaret, Led Show, Trampolieri e tanto altro Fasano –Giocolieri, Clown Cabaret, Led Show, Trampolieri, Cerchio Acrobatico, Fire Show, Acrobatica Aerea, Fachiri, Sand Art e RouCyr. Queste sono solo alcune delle attrazioni che domenica 3 dicembre, a partire dalle ore 18:30 si esibiranno con performances originali e suggestive, riempiranno di colori il centro cittadino di Fasano, partecipando alla prima edizione dello «Street Art - Festival Artisti di Strada» di Fasano. Partendo da piazza Ciaia, gli artisti di strada si esibiranno in via Forcella, Portici delle Teresiane, corso Garibaldi, corso Vittorio Emanuele e piazza Mercato Vecchio, per la gioia di grandi e piccini, attorniati dalle spettacolari luminarie raffiguranti gli
Mesagne: “Il guardiano dei boschi”, l’amore per la natura che aiuta a superare il dolore Attualità Primo Piano 28 Novembre 202328 Novembre 2023 Martedì 28 novembre a Mesagne la presentazione del libro di Michelangelo Schiavone “Non si è mai pronti al cambiamento, soprattutto se accade all’improvviso e sei solo un bambino, l’unico modo per sopravvivere è perseverare, amare e avere coraggio, nonostante la paura”: si terrà martedì 28 novembre, a partire dalle ore 9.30 presso l’auditorium del Castello comunale, la presentazione del libro dell’ispettore ambientale Michelangelo Schiavone dal titolo “Il guardiano dei boschi, quando tutto ebbe inizio”. Dopo i saluti istituzionali del sindaco Antonio Matarrelli, sarà l’assessore comunale all’Ecologia e all’Ambiente Maria Teresa Saracino a dialogare con l’autore, percorrendo le pagine di un emozionato racconto autobiografico. Il guardiano dei boschi è il piccolo Michelangelo, intorno a lui una famiglia accogliente e unita, e la natura, che insieme a mamma e sorelle gli
Mesagne: Il “SI” ad A.I.D.O. attraverso la commedia di “Pernia e Cola” Cultura Primo Piano 28 Novembre 202328 Novembre 2023 L’O.d.V. Gruppo Comunale A.I.D.O. Mesagne è lieta di annunciare che in occasione del Natale 2023ha organizzato due serate a Teatro, il 17 e 18 dicembre, nel segno della solidarietà e del Dono. NelTeatro Storico di Mesagne sarà rappresentata la tradizionale “Pernia e Cola” con un gruppo diattori di eccezione: Amministratori e funzionari comunali.Il cast, infatti, è composto da:don Pietro Depunzio, Parroco di Mater Domini che interpreta il massaro Cola;Maria De Guido, Addetto stampa del Comune che interpreta la massara Pernia;Antonio Calabrese, Presidente Ambito BR4 che interpreta Cicilello;Maurizio Piro, Direttore Artistico della Città che interpreta l’Astrologo;Cosimo Saracino, giornalista che interpreta il Diavolo;Marco Calò, Consulente alla Cultura del Comune che interpreta Astarotte;Gianluca Aresta, Presidente Brindisi Multi Servizi che interpreta AsmodeoGiuseppe Semeraro, Vice
Taranto: “Start in blues”, c’è Richard Bona Cultura Eventi Primo Piano 28 Novembre 2023 Giovedì 30 novembre alle 21.00 al teatro Orfeo di Taranto, altro appuntamento per la Stagione Eventi Musicali 2023/2024, “Start in blues”, con il Richard Bona Sextet. Insieme con uno dei più grandi bassisti e polistrumentisti della scena internazionale, l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Valter Sivilotti, che ha curato gli arrangiamenti, e Serena Brancale, voce fra le più affascinanti del panorama musicale italiano. Fra i musicisti: Antonio Muto (batteria), Ciro Manna (chitarre), Alessandro Scialla (pianoforte), Gianfranco Campagnoli (tromba) e Lino Patriota (tastiere). La Stagione eventi 2023-2024, con la direzione artistica del Maestro Piero Romano, è promossa dall’Orchestra della Magna Grecia in collaborazione con Comune di Taranto, Ministero della Cultura, Regione Puglia, insieme con attività e istituzioni del territorio: BCC-Banca di
Grottaglie: Christmas Village, si accende il Natale nel cuore commerciale Eventi Primo Piano 28 Novembre 2023 Una grande ruota panoramica, per la prima volta a Grottaglie; un percorso con otto postazioni gastronomiche, camioncini di cibo da strada da tutta Italia; un “parco divertimenti-villaggio” di Babbo Natale, con giochi e gonfiabili dedicati ai bambini; ed infine artisti di strada, musica, negozi aperti ed illuminati a festa. I commercianti di Via Marconi e piazza Verdi avviano il Natale a Grottaglie. Venerdì 8 dicembre e sabato 9 dicembre la strada - una delle principali arterie commerciali del comune del Tarantino - e la piazza ospiteranno la manifestazione “Christmas Village”. Le iniziative sono promosse ed organizzate dal Comitato commercianti via Marconi e piazza Verdi, rappresentato da Angela De Siato, con il patrocinio del Comune di Grottaglie e dell’Associazione commercianti di Grottaglie ed il sostegno di alcuni sponsor. Tutti i commercianti hanno partecipato in maniera volontaria per supportare la manifestazione; sono 80 le
Brindisi: Al via un corso di scrittura autobiografica per volontari e operatori Eventi Primo Piano 28 Novembre 2023 Sarà presentato giovedì 30 novembre, alle ore 17.30, presso l’ex Convento dei Cappuccini in via Reali di Bulgaria, a Mesagne, il corso gratuito di scrittura autobiografica on-line riservato ai volontari e a chi opera nel Terzo Settore “Memorie e Storie Solidali”, organizzato da LabTs – Laboratorio di cultura politica del Terzo Settore, presieduto da Guido Memo, e sostenuto anche dal Csv Brindisi Lecce, Volontariato nel Salento. Nel corso dell’incontro sarà annunciato nel dettaglio il programma del corso (che prenderà il via a metà dicembre)che è strutturato in una serie di otto incontri quindicinali, di tre ore ciascuno, per un totale complessivo di 24 ore di formazione. Info e contatti: segreteria@laboratoriotersosettore.it 340.6667626 Docente del corso sarà Orazio Maria Valastro, sociologo, scrittore e autore,