Grottaglie: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica Attualità Primo Piano 14 Giugno 202514 Giugno 2025 A partire da sabato 15 giugno, chi sceglie di muoversi in e-bike a Grottaglie avrà un motivo in più per lasciare l’auto parcheggiata: parte una nuova promozione che offre 40 minuti gratuiti al giorno per ogni utente del servizio di bike sharing elettrico. L'amministratore di Grottaglie, nell'ottica di incentivare la politiche di sostenibilita ambientale, ha sottoscritto una convenzionie con la società “VADO SERVICE SRLS”. L’iniziativa, valida fino al 31 agosto 2025, vuole incentivare la mobilità sostenibile durante i mesi estivi, offrendo una soluzione concreta, ecologica e smart per spostarsi in città. L’unico costo previsto sarà quello di sblocco del mezzo, pari a 1 euro, rimborsabile se la bicicletta viene restituita negli stalli dedicati. Andranno comunque caricati almeno 10 euro che non verranno scalati. È
San Pietro in Lama: Sculture sonore per ridare vita agli ulivi Attualità Eventi Primo Piano 14 Giugno 202514 Giugno 2025 Alberi sonori per ridare vita agli ulivi stremati dalla Xylella, per riconnettere alla natura, per costruire ponti di pace tra tutti i Paesi del mondo. Si chiamano “SoundTree”, e sono le sculture sonore progettate da SEW Handpan - idea visionaria nata nel 2015 per mano di due giovanissimi imprenditori salentini, Stefano Ingrosso e Giacomo Quarta - realizzate insieme a Paolo Borghi, artista e performer dell’handpan, per far rinascere la bellezza dell’ulivo e immaginare nuove forme d’arredamento vibrante per i paesaggi. Il primo “SoundTree” già raggiungerà a breve un parco della California. Troppo speciale il suo fascino per non fare breccia nel cuore degli appassionati di musica – e musicoterapia – presenti ieri sera a Masseria Torre Luciana, in agro di San Pietro in Lama, dove
Nardò: Nella classifica delle 5 Vele che premia le località costiere Attualità Eventi Primo Piano 14 Giugno 2025 Nardò si conferma tra le “reginette” d’Italia nella speciale classifica delle Cinque Vele che premia le località costiere per qualità ambientali e dell’ospitalità. Per il settimo anno consecutivo, infatti, la città e la sua costa potranno fregiarsi di un riconoscimento ambitissimo, assegnato quest’anno da Legambiente e Touring Club Italiano a 30 località balneari (20 di mare e 10 di laghi) che hanno deciso di puntare su sostenibilità ambientale, turismo dolce, valorizzazione del territorio e tutela della biodiversità, “asset” strategici che trainano la cosiddetta Blue Economy e quindi la crescita economica, il miglioramento della qualità della vita e la tutela e conservazione dell’ecosistema (la “blue economy” rappresenta il 10,2% del Pil italiano, conta un giro d’affari di 47 miliardi di euro
Castellana Grotte: Esperti a confronto sul tema dell’obesità Attualità Eventi Primo Piano 14 Giugno 2025 Si è tenuto presso il centro congressi “Tina Anselmi” dell’IRCCS de Bellis di Castellana Grotte il congresso dal titolo “Il paziente di chirurgia bariatrica e metabolica: il percorso multidisciplinare e la meta in un centro d’eccellenza”, congresso regionale dalla Società Italiana di Chirurgia dell’Obesità e delle Malattie Metaboliche (SICOB). La due giorni di lavori ha rappresentato un’importante occasione di confronto scientifico e aggiornamento professionale sul tema dell’obesità e del suo trattamento, con particolare riferimento alla chirurgia bariatrica e metabolica e alla necessità di un approccio autenticamente multidisciplinare. Presieduto dai dott. Cristiano Giardiello e Roberta Maria Isernia, con il coordinamento scientifico affidato al prof. Giovanni de Pergola, il congresso ha visto la partecipazione di autorevoli specialisti e ha valorizzato il patrimonio di esperienza
UniSalento aderisce alle Giornate Europee dell’Archeologia Attualità Cultura Eventi Primo Piano 14 Giugno 202514 Giugno 2025 Oggi, sabato 14 giugno, e domani, domenica 15 giugno, i musei dell’ateneo offriranno un programma di visite pensato per coinvolgere un pubblico di tutte le età.Sabato 14 giugno, alle ore 18, è prevista la visita guidata “Camminando nel Museo Diffuso tra Ricerca Archeologica, Ambiente e Paesaggio”. Durante il percorso i visitatori scopriranno come dal lavoro di archeologi, storici e ricercatori si possa ricostruire la vita e le usanze delle popolazioni che hanno abitato il nostro territorio, lasciando un’eredità che continua a plasmare il nostro presente. Il ritrovo è fissato davanti all’ingresso del Museo Diffuso, in piazza fratelli Cervi, a Cavallino.(Prenotazione consigliata al 3334253408 o tramite mail all’indirizzomuseodiffusocavallino@unisalento.it) Domenica 15 giugno, dalle 9:30 alle 13, appuntamento presso Studium 2000 con “Dal Salento
Martina Franca: In scena le ginnaste e i ginnasti dell’ASD Alegria Attualità Eventi Primo Piano 14 Giugno 202514 Giugno 2025 L'errore, da ostacolare da superare a fonte di ispirazione... In un mondo che spesso enfatizza la perfezione e il successo immediato quale unica via per il progresso e di evoluzione per l'umanità è, invece, fondamentale ricordare l'importanza dell'errore che, imprevedibilmente si fa strumento di crescita e innovazione. E quindi..."Sbagliando s'impara, sbagliando s'inventa". Nel suo diciannovesimo anno di attività, l'Asd Alegria va in scena, sabato 14 giugno, nella prestigiosa cornice del “Teatro Nuovo” di Martina Franca , con il suo “ Diario degli errori ”. Uno spettacolo che, come di consueto, incorona la conclusione dell'anno associativo, puntando, inoltre, a tessere un'eccezionale connessione tra il mondo della ginnastica artistica e quello teatrale , in una dimensione particolare in cui il movimento del corpo si nutre di narrazione e si manifesta sul palcoscenico . " L'errore –
Brindisi: Spettacolo di fine anno de La Maison de la Danse Attualità Eventi Primo Piano 14 Giugno 2025 Con l'arrivo dell'estate si accendono i riflettori sul palcoscenico de La maison de la danse ASD, scuola di danza punto di riferimento per la formazione artistica e coreutica del territorio.Il prossimo 21 giugno, presso il Teatro Impero di Brindisi andrà in scena l'attesissimo spettacolo di fine anno accademico aperte "D’un battito di petali di rose", evento che celebra il talento, la crescita e l'impegno degli allievi, è più piccoli ai più avanzati con coreografie originali curate dalle direttrici Annalisa e Maristella Monaco.Il 2025 si sta rivelando un anno ricco di soddisfazioni per La maison de la danse. Ad aprile, infatti alcuni allievi hanno preso parte agli esami internazionali di danza classica a Menton, in Francia, ottenendo risultati eccellenti.
Leporano: Patrizia Conte, Vincitrice di The Voice Senior, in concerto Attualità Eventi Primo Piano 13 Giugno 202513 Giugno 2025 È in assoluto una delle voci più intense del panorama jazz e soul italiano, vincitrice dell’edizione 2025 di The Voice Senior. Patrizia Conte, martedì 8 luglio, arriva al Canneto Beach di Leporano, in provincia di Taranto, per un concerto che si preannuncia memorabile. «Quando sono a Taranto, la mia città, è sempre un’emozione grande. È difficile spiegare i sentimenti che si provano, ma non è come esibirsi in qualsiasi altra parte d’Italia. Qui c’è la mia gente, ci sono le mie radici. E spero che il pubblico sia numeroso e possa apprezzare questa serata». L’artista tarantina colpisce per il suo stile unico e una voce potente, in grado di incantare al primo ascolto. In scaletta, un vasto repertorio che spazierà dai grandi
Carosino: Torna la rassegna di cinema e teatro “Visioni di…Vino” Attualità Eventi Primo Piano 13 Giugno 2025 Dopo il successo della prima edizione dell’anno scorso, torna la rassegna “Visioni di… Vino” di CarusTeatro Aps, caratterizzata da una innovativa formula che vede utilizzare sapientemente l’arte del cinema e del teatro per far riflettere la comunità di Carosino e dei paesi limitrofi su tematiche importanti, quali l’agricoltura, il lavoro, l’enologia e l’ambiente. La seconda edizione della Rassegna di cinema e teatro “Visioni di… Vino” è stata presentata, presso la CarusTeatro Home, in Viale Risorgimento n.32 a Carosino, con una partecipata conferenza stampa cui hanno partecipato Onofrio Di Cillo, Sindaco di Carosino, Piero Fedele, Presidente CarusTeatro Aps, Maria Teresa Marangi, commercialista e project manager, e Davide Roselli, Direttore artistico CarusTeatro Aps. L’evento è iniziato con un contributo video in cui sono stati presentati i
Unisalento vince”Call for the best practice” per le politiche di genere Attualità Eventi Primo Piano 13 Giugno 202513 Giugno 2025 Il Comitato Unico di Garanzia (CUG) e il Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università del Salento sono fra i vincitori dell’edizione 2025 della “Call for the best practice”, l’azione avviata dalla Regione Puglia per conoscere e valorizzare le migliori pratiche di promozione dell’uguaglianza di genere nel lavoro e l’occupazione femminile. La consegna dei premi è avvenuta ieri a Bari, alla Fiera del Levante, durante un evento promosso dall’assessorato regionale alle Politiche di genere. Il CUG e il Dipartimento di Scienze giuridiche hanno partecipato e vinto la call grazie all’iniziativa “Allestimento di uno spazio multifunzionale coworking & children care”, parte integrante del progetto PRIN PNRR 2022 “HiLArI – Histories, Laws & Architectures for Inclusion” - la cui referente responsabile è la professoressa Eliana