Mesagne: Al Comunale la vita e le opere di Leogrande Attualità Eventi Primo Piano 6 Febbraio 20236 Febbraio 2023 Prosegue la Stagione di prosa promossa dalla Città di Mesagne in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Il 18 febbraio, Teatro Koreja porta in scena “Alessandro - Un canto per la vita e le opere di Alessandro Leogrande” per la regia di Fabrizio Saccomanno. Alessandro è il racconto della vita, delle imprese, delle opere di un intellettuale straordinario. È racconto di un giovane che sceglie di tenere gli occhi aperti sulla realtà che lo circonda, d’impegnarsi a smontare gli stereotipi e le frasi fatte con cui allontaniamo da noi i drammi che percorrono il nostro presente, di stare sempre e comunque dalla parte degli “Ultimi”. Per info: Teatro comunale via Federico II di Svevia 339.13 38 519 oppure www.teatropubblicopugliese.it. I biglietti potranno essere acquistati
Mesagne: Tra le città del programma PN metro plus, fondi fino a 5 milioni e mezzo di euro Attualità Eventi Primo Piano 6 Febbraio 20236 Febbraio 2023 Il ministero per gli Affari europei, attraverso l’Agenzia per la Coesione territoriale, ha inserito Mesagne nell’elenco delle città beneficiarie per progetti di innovazione sociale finalizzati alla rigenerazione di aree fragili caratterizzate da disagio socio-economico e abitativo. Il finanziamento complessivo, pari a 327 milioni di euro, potrà essere ripartito tra 33 Comuni del Mezzogiorno, isole comprese, di cui 9 in Puglia. A Mesagne, che conta una popolazione con meno di 50 mila abitanti, gli interventi potranno essere finanziati nella misura massima di 5 milioni e mezzo di euro. “Potremo contare su attività di accompagnamento alla programmazione, progettazione e attuazione degli obiettivi, che andremo a condividere con l’Autorità di Gestione per il Programma nazionale “Metro plus e città medie 2021-2027”. Un supporto che
San Michele S.no: Ritornano i carri allegorici per Carnevale 2023 Attualità Cultura Eventi Primo Piano 6 Febbraio 20236 Febbraio 2023 goliardica e spensierata del Carnevale, quest’annol’AmministrazioneComunale di San Michele Salentinoha deciso difarrinascerela tradizione consfilatedicarriallegorici, momentidi divertimentoediritrovoperbambinieadulti. La grande Festa di Carnevale a San Michele Salentino è in programma domenica 12 e domenica 19 febbraiopv. L'evento promosso dal Comune di San Michele Salentino, Assessorato allo Spettacolo, è organizzato da Lab Communications Eventi di Concetta Renna. Un ringraziamento particolare va all’A.S.D. Gioventù San Micheleper la realizzazione dei carri allegorici. “Le strade - afferma il Sindaco Giovanni Allegrini -si coloreranno dopo due anni di fermo con le maschere, i coriandoli, la festa, le danze e i carri. Torna finalmente il nostro carnevale fortemente voluto dall’amministrazione e coordinato dall’assessorato allo spettacolo, nel periodo più freddo dell’anno come tradizione vuole, per il divertimento dei bambini e per
Brindisi: Asl. Precisazione circa deposito pericoloso nell’ospedale Perrino Attualità Cultura Eventi Primo Piano 6 Febbraio 20236 Febbraio 2023 In riferimento alla segnalazione della Cgil circa deposito pericoloso nell’ospedale Perrino, si precisa che i locali a cui si fa riferimento erano stati impiegati temporaneamente come deposito per esigenze della direzione sanitaria dell’ospedale. Lo spostamento del materiale è già stato avviato e i locali sono stati parzialmente liberati. Oggi, 6 febbraio, è previsto il completamento dell’operazione. L’Area Tecnica fa sapere che la ripresa dei lavori per l’ammodernamento del Centro Ustioni è prevista per il prossimo 14 febbraio con la realizzazione della cabina elettrica. Questo consentirà, a seguire, di trasferire i degenti nella porzione già ristrutturata e avviare i lavori di adeguamento nella zona oggi utilizzata. UFFICIO STAMPA ASL BR Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e
Taranto: Il CUP Taranto pronto a rappresentare i professionisti jonici Attualità Cultura Eventi Primo Piano 6 Febbraio 20236 Febbraio 2023 Una rappresentanza del CUP (Comitato Unitario Professioni) Taranto, organismo cui aderiscono Ordini e Collegi professionali che rappresentano oltre 13.000 professionisti del territorio, ha partecipato alla Assemblea pubblica di Confindustria Taranto, tenutasi nei giorni scorsi in Arsenale, sul tema “Taranto: le sfide della transizione”. La rappresentanza del CUP Taranto era composta dal Presidente Giovanni Prudenzano, presidente Ordine Consulenti Lavoro Taranto, Luigi Alberto Ciro De Filippis, Presidente Ordine Ingegneri Taranto, e Paolo Bruni, presidente Ordine Architetti Taranto (in foto con il Presidente Confindustria Carlo Bonomi). «La nostra partecipazione a questa importante manifestazione – ha commentato nell’occasione il Presidente Giovanni Prudenzano – ha voluto rappresentare la volontà dei professionisti jonici di fornire il loro contributo al processo di transizione e diversificazione destinato a cambiare radicalmente
Martina F.ca: Evento dedicato al mondo di Harry Potter Attualità Cultura Eventi Primo Piano 6 Febbraio 20236 Febbraio 2023 Torna l'evento dedicato al mondo di Harry Potter Che si svolgerà dal 22 aprile al 25 aprile 2023 a Martina franca presso masseria Colucci raggiungibile sia dalla Martina Massafra che dalla Martina Mottola . Le fatine ospiteranno i maghetti più famosi del mondo. Tutta la saga di Harry Potter sarà presente. Il castello di Hogwarts coinvolgerà sia piccoli che grandi ,scoprirete a quale casa appartenete grazie al cappello parlante, lezioni di volo e le basi del quidditch, lezioni di erborologia, lezioni di magia visita alla gringott's bank.caccia al tesoro alla ricerca dei 7 horcrux ,incontri con Mirtilla, potrai essere intervistato da Reeta Skeeter e finire sulla gazzetta del profeta, selfie point sul binario 9 3/4,e ancora la grande battaglia tra Silente e
Mesagne: Continua il tour delle presentazioni del romanzo Tre giorni cinquant’anni Attualità Cultura Eventi Primo Piano 6 Febbraio 20236 Febbraio 2023 Continua il tour delle presentazioni del romanzo “Tre giorni cinquant’anni” (ImelItalia, 2022) di Anna Rita Pinto e Giuseppe Summa che dalla sua uscita ad oggi ha già appassionato molti lettori per la sua capacità di creare immedesimazione. Questa volta il tour toccherà le città più importanti per i due Autori: venerdì 24 febbraio alle ore 18:00 presso il Teatro Kopò a Roma, città dove la Pinto ha vissuto per oltre vent’anni svolgendo la sua professione di sceneggiatrice; domenica 26 febbraio alle ore 16:30 sarà la volta della biblioteca comunale di Marsciano di Perugia, luogo dove vive Antonio, il protagonista reale del romanzo. Un romanzo tratto da una storia vera, quella di Antonio, appunto, oggi ottant’anni passati che con la consapevolezza della maturità, attraversa luoghi fisici e dell’anima raccontando, attraverso un fatto privato, anche l’Italia e gli italiani degli ultimi cinquant’anni. Narrando
Martina F.ca: La città ospita la Madonna di Loreto dal 19 al 26 febbraio 2023 Attualità Cultura Eventi Primo Piano 6 Febbraio 20236 Febbraio 2023 La Madonna di Loreto sarà a Martina Franca dal 19 al 26 febbraio. Il simulacro della Madonna di Loretogiungerà a Martina Franca domenica 19 febbraio, atterrando con un elicottero privato in piazza d’Angiòe successivamente si trasferirà nella chiesa della parrocchia Regina Mundi per la Santa Messa solennedelle ore 11.30 che sarà celebrata da S.E. Mons. Filippo Santoro, Arcivescovo Metropolita di Taranto, allapresenza delle autorità civili, militari e religiose.Per un’intera settimana la Madonna di Loreto sarà pellegrina in alcune delle nostre comunitàparrocchiali, toccando il centro e la periferia della città, con un ricco programma che si concluderàdomenica 26 febbraio. Ogni giorno della settimana sarà dedicato a uno dei cinque sensi, per concluderecon il sesto senso, quello dell’amore.La Madonna pellegrina farà tappa
Francavilla F.na: In partenza i nuovi progetti di Spazi aggregativi di inclusione Attualità Cultura Eventi Primo Piano 6 Febbraio 20236 Febbraio 2023 Prosegue il cammino dei 10 progetti approvati dall’Amministrazione Comunale nell’ambito di “Spazi aggregativi di inclusione”. Dopo la presentazione di “Music…abili” a cura dell’Associazione AGIMUS, è in corso l’avvio dei progetti “Atletica inclusiva” dell’ASD Imperiali Atletica, “Karate inclusivo” dell’ASD Centro Studi Karate Shotokan, “Sportiva-mente” dell’ASD Elia’s Sport Center e “Teatro creativo” della Compagnia Suddarte. “Entrano nel vivo le attività di Spazi aggregativi di inclusione. Con questi progetti – spiega l’Assessora ai Servizi Sociali Maria Passaro – abbiamo voluto moltiplicare le occasioni di crescita e incontro di bambini e ragazzi con disabilità. Le attività sono il frutto di un percorso che ha coinvolto la Consulta presieduta da Massimiliano Itta e le realtà del Terzo Settore.” L’obiettivo comune è rispondere alle esigenze formative e di socializzazione nei diversi contesti della
Idea Radio: Francesco Baccini presenta Navigante di Te Attualità Cultura Eventi Primo Piano 4 Febbraio 20234 Febbraio 2023 Lunedì 6 Febbraio nel corso della trasmissione “Il Territorio in Diretta” in onda dalle 09:00 alle 13:00, sarà ospite Francesco Baccini per presentare il suo ultimo lavoro “Navigante di Te” L’intervista sarà trasmessa anche in replica nella trasmissione pomeridiana “Live!” in onda dalle 15:00 alle 20:00. “Navigante di Te” di Francesco Baccini è un suggestivo viaggio sui mari onirici di un corpo di donna. E’ disponibile anche il Videoclip girato nella quiete invernale della baia di Camogli. Per dirlo con le parole di Baccini: "È una canzone da sentire in barca a vela nel silenzio del mare aperto, è una canzone di viaggiatori e di poeti, una canzone da genovesi". Questo brano di grande suggestione è il primo singolo estratto dal nuovo album