Mesagne: Le piante hanno tanto da insegnarci. Antonio Pascale presenta il suo libro Attualità Cultura Eventi Primo Piano 20 Maggio 202220 Maggio 2022 Appuntamento presso l'Auditorium del Castello comunale di Mesagne alle ore 18:, venerdì 20 maggio, dopo i saluti del sindaco Antonio Matarrelli, il saggista, autore teatrale e televisivo Antonio Pascale presenterà il suo ultimo lavoro edito da Einaudi dal titolo “La foglia di fico - Storie di alberi, donne, uomini”. Nel racconto, in cui i ricordi d’infanzia e di giovinezza si legano alla storia di piante diverse, si legge: “Siamo fortemente, biologicamente, legati alle piante, ma pur parcheggiando le nostre macchine sotto le loro chiome, bruciando il legno, mangiandone i frutti, pur facendo questo e altro, non le conosciamo: peccato, nelle loro radici c’è la nostra eredità, nei tronchi una nota del tempo, atmosferico e cosmico, che dovremmo ascoltare”. Un’opera che è tante cose, tutte insieme: romanzo
Mesagne: Chiude con Peppe Vessicchio la stagione di prosa Attualità Cultura Eventi Primo Piano 20 Maggio 202220 Maggio 2022 Ha per titolo “Lo spettacolo è dal vivo” la stagione di prosa della città di Mesagne, realizzata in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, che porta sul palco del Teatro comunale i grandi nomi della scena nazionale. Prossimo ed ultimo appuntamento in calendario: Venerdì 20 maggio, con il Maestro Peppe Vessicchio in “La musica fa crescere i pomodori". “Mozart aiuta i pomodori a crescere meglio. Beethoven non tanto. E i Beatles fanno bene a melanzane e zucchine, e a dire il vero anche al vino”. Parola di Peppe Vessicchio, musicista e arrangiatore, celebre per le direzioni d’orchestra a Sanremo, che lontano dai riflettori si dedica allo studio delle relazioni tra la musica e la crescita delle piante. Il Maestro Vessicchio porta in scena lo
Otranto: Mostra di Sebastião Salgado, Altre Americhe Attualità Cultura Eventi Primo Piano 20 Maggio 202220 Maggio 2022 Sarà aperta al pubblico il 21 maggio 2022 dalle ore 10.00 la mostra di SebastiãoSalgadonelle sale del Castello Aragonese di Otranto. Curata da LéliaWanickSalgado, promossa dal Comune di Otranto e organizzata da Contrasto e organizzata da Mostrelab, resterà visitabile fino al 2 novembre 2022. Una mostra finora inedita in Italia, Altre Americhe è il primo grande progetto fotografico realizzato da SebastiãoSalgado, quando dopo anni di vita in Europa, decise di tornare a conoscere e riconoscere la sua terra, il Brasile e l’America Latina. Munito di una macchina fotografica, nei numerosi viaggi compiuti tra il 1977 e il 1984, ha percorso un intero continente cercando di cogliere, nel suo bianco e nero pastoso e teatrale, l’essenza di una terra e la ragione
Idea Radio: Oggi ospite Dalila Spagnolo Cultura Eventi Primo Piano 19 Maggio 202219 Maggio 2022 Giovedì 19 Maggio, su Idea Radio nel corso della trasmissione “LIVE!” in onda dalle 15:00 alle 20:00, sarà ospite Dalila Spagnolo per presentare il suo nuovo singolo “Alberi d’eterno”. Il brano, già vincitore di Area Sanremo 2021, è disponibile su tutte le piattaforme digitali e anche in videoclip. “Alberi d’eterno” ci catapulta in una nuova dimensione sonora sperimentata dalla cantautrice che, continuando a cantare la fragilità umana, stavolta porta alla luce un dialogo con i suoi timori più profondi e la sua sfida personale di preservarsi dall’incoerenza e dalla minaccia di compromettersi. “I timori miei preziosi” li chiama, ancora una volta schierandosi dalla parte di una fragilità riconosciuta, accettata e trasformata in opportunità. Dalila, già vincitrice del Premio Lunezia 2020 con il brano “Giallo
Mesagne: Feminae Virtus di Angioletta De Nitto Attualità Cultura Eventi Primo Piano 16 Maggio 202216 Maggio 2022 Si inaugura sabato 21 Maggio 2022 alle ore 19:00, la mostra d’arte contemporanea FEMINAE VIRTUS dell’artista Angioletta De Nitto, presso il Castello Normanno Svevo di Mesagne, a cura di Dores Sacquegna. Alla cerimonia di inaugurazione, saranno presenti, oltre all’artista e la curatrice, il Sindaco Antonio Matarelli, il consulente alla cultura Marco Calò, il presidente di Micexperience, Pierangelo Argentieri. L’evento ha il Patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Mesagne (Brindisi). La mostra–Nelle prestigiose sale espositive del primo piano del Castello Normanno Svevo di Mesagne, avrà luogo la mostra d’arte contemporanea dell’artista Angioletta De Nitto, che dopo vari anni, ritorna ad esporre nella sua città natale e nella cornice di uno tra i Castelli più belli della Puglia Imperiale. Con il titolo FEMINAE
Lecce: Esteticamente in Fiera & Medical Estetica, oggi Federico Fashion Style Attualità Eventi Primo Piano 16 Maggio 202216 Maggio 2022 Dopo due intense giornate di fiera, con migliaia di presenze e il ricco programma di incontri e seminari, gare internazionali del settore nails e live show, giunge oggi a conclusione con l’ospite più atteso, Federico Fashion Style, la sesta edizione di ESTETICAMENTE IN FIERA & MEDICAL ESTETICA, il salone dedicato ad estetica, beauty e wellness ormai punto di riferimento per il Mezzogiorno e leader in Italia tra le fiere b2b e b2c per l'industria cosmetica. L’evento, organizzato come sempre dall'agenzia Platinum Eventi e Comunicazione di Giovanni Conversano e Giada Pezzaioli, con il patrocinio di Regione Puglia, Città di Lecce, Camera di Commercio di Lecce, Confcommercio e Confartigianato di Lecce, dopo due anni di stop delle attività fieristiche in presenza, ha riacceso il quartiere fieristico “Lecce Fiere” (piazza Palio, Lecce), con un riscontro di presenze che conferma appieno la ripartenza dell’industria fieristica pugliese e italiana. Ieri sul palco
Lecce: KURUMUNY al Salone internazionale del Libro di Torino Attualità Cultura Eventi Primo Piano 14 Maggio 202214 Maggio 2022 Il 21 e 22 maggio, nello stand della Regione Puglia, presentazionedelle tre nuove pubblicazioni che la casa editrice salentina, in collaborazione con l’Accademia Mediterranea dell’Attore e il Centro Studi Phoné, ha dedicato al genio del teatro, anche con la nascita della nuova collana “beniana” Sabato 21 maggio, ore 11.00 “Nota Bene” di Piergiorgio Giacchè, un’antologia di scritti scelti proposti dall’autore, amico e collaboratore di Bene: un viaggio a ritroso lungo vent’anni Intervengono l’autore, Armando Petrini e Franco Perrelli Sabato 21 maggio, ore 20.00 “Carmelo Bene e altre eresie” a cura di Franco Ungaro, un percorso di inedite connessioni tra il più importante artista pugliese del Novecento e figure eretiche del Sud come Franco Cassano, Vittorio Bodini, Ernesto de Martino Intervengono il curatore e Stefano De Matteis Domenica 22 maggio, ore
Brindisi: Raccolta straordinaria sangue presso la sede dell’Avis Comunale Attualità Eventi Primo Piano 13 Maggio 202213 Maggio 2022 Sabato 14 maggio 2022, l’Avis Comunale di Brindisi, in collaborazione con il SIMT dell’Ospedale “A.Perrino”, organizza, dalle ore 17:00 alle ore 21:00 (ultimo emocromo), una raccolta straordinaria sangue presso la sede dell’Avis Comunale di Brindisi, sita in piazza A. Di Summa, presso l’ex ospedale. LE CONDIZIONI NECESSARIE PER DONARE Per donare occorre essere in buona salute: non avere avuto febbre e non essere stati a contatto, negli ultimi 14 giorni, con persone che abbiano eseguito il tampone per la positività al Covid-19 e che siano risultate POSITIVE o siano IN DUBBIO. Occorre pesare più di 50 chili, non aver assunto farmaci (antinfiammatori negli ultimi 5 giorni, antibiotici e antistaminici negli ultimi 15), non aver fatto piercing e tatuaggi né aver subito interventi
Bari: Festa Dei Popoli 2022 Attualità Cultura Eventi Primo Piano 13 Maggio 202213 Maggio 2022 Panahjou - Note di vita e di diritti Bari 20 - 22 maggio Giardino Princigalli (Via Ignazio Loiacono, 3) BARI Torna la Festa dei Popoli, l’appuntamento che celebra il dialogo e l’incontro tra culture. La rassegna quest’anno diventa internazionale ed entra nella rete MMM - Migrants Music Manifesto, prestigioso progetto europeo sul tema dell’immigrazione. Torna dal 20 al 22 maggio, nel Giardino Princigalli in via Ignazio Loiacono 3, a Bari, la Festa dei Popoli che da 17 anni celebra l’incontro tra popoli e culture con musiche e danze dal mondo. Realizzata dal Centro Interculturale Abusuan e dai Missionari Comboniani, in collaborazione con il Comune di Bari, Regione Puglia e un’importante rete di associazioni e comunità straniere, la manifestazione da quest’anno entra nell’MMM - Migrants Music Manifesto, progetto internazionale cofinanziato
Cisternino: Ri-scoperta dell’ Emo-azione Attualità Cultura Eventi Primo Piano 13 Maggio 202213 Maggio 2022 Lunedì 16 maggio alle ore 19.30 presso il Centro “Padre Massimiliano Kolbe” in via P. M. Kolbe località Pico Cisternino (BR), si svolgerà la rappresentazione: “Ri-scoperta dell' Emo-azione“. La rappresentazione è il frutto del Laboratorio teatrale condotto da Dario Lacitignola e Edgard Sardiello con gli ospiti della Casa per la vita 'Il Trullo" di Martina Franca (TA), gestita dalla Cooperativa Sociale Onlus Progetto Popolare, Montescaglioso (MT). Ad andare in scena sarà il percorso intimo e di ricerca sui valori e le emozioni che muovono ognuno di noi. Attraverso alcuni giochi teatrali, attività di danza e movimento, libere espressioni artistiche di disegni e interviste, i partecipanti hanno raccontato ed espresso le loro emozioni, scavando alla ricerca dei valori essenziali per le relazioni umane. Il periodo appena trascorso