Taranto: “Start in blues”, c’è Richard Bona Cultura Eventi Primo Piano 28 Novembre 2023 Giovedì 30 novembre alle 21.00 al teatro Orfeo di Taranto, altro appuntamento per la Stagione Eventi Musicali 2023/2024, “Start in blues”, con il Richard Bona Sextet. Insieme con uno dei più grandi bassisti e polistrumentisti della scena internazionale, l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Valter Sivilotti, che ha curato gli arrangiamenti, e Serena Brancale, voce fra le più affascinanti del panorama musicale italiano. Fra i musicisti: Antonio Muto (batteria), Ciro Manna (chitarre), Alessandro Scialla (pianoforte), Gianfranco Campagnoli (tromba) e Lino Patriota (tastiere). La Stagione eventi 2023-2024, con la direzione artistica del Maestro Piero Romano, è promossa dall’Orchestra della Magna Grecia in collaborazione con Comune di Taranto, Ministero della Cultura, Regione Puglia, insieme con attività e istituzioni del territorio: BCC-Banca di
Grottaglie: Christmas Village, si accende il Natale nel cuore commerciale Eventi Primo Piano 28 Novembre 2023 Una grande ruota panoramica, per la prima volta a Grottaglie; un percorso con otto postazioni gastronomiche, camioncini di cibo da strada da tutta Italia; un “parco divertimenti-villaggio” di Babbo Natale, con giochi e gonfiabili dedicati ai bambini; ed infine artisti di strada, musica, negozi aperti ed illuminati a festa. I commercianti di Via Marconi e piazza Verdi avviano il Natale a Grottaglie. Venerdì 8 dicembre e sabato 9 dicembre la strada - una delle principali arterie commerciali del comune del Tarantino - e la piazza ospiteranno la manifestazione “Christmas Village”. Le iniziative sono promosse ed organizzate dal Comitato commercianti via Marconi e piazza Verdi, rappresentato da Angela De Siato, con il patrocinio del Comune di Grottaglie e dell’Associazione commercianti di Grottaglie ed il sostegno di alcuni sponsor. Tutti i commercianti hanno partecipato in maniera volontaria per supportare la manifestazione; sono 80 le
Brindisi: Al via un corso di scrittura autobiografica per volontari e operatori Eventi Primo Piano 28 Novembre 2023 Sarà presentato giovedì 30 novembre, alle ore 17.30, presso l’ex Convento dei Cappuccini in via Reali di Bulgaria, a Mesagne, il corso gratuito di scrittura autobiografica on-line riservato ai volontari e a chi opera nel Terzo Settore “Memorie e Storie Solidali”, organizzato da LabTs – Laboratorio di cultura politica del Terzo Settore, presieduto da Guido Memo, e sostenuto anche dal Csv Brindisi Lecce, Volontariato nel Salento. Nel corso dell’incontro sarà annunciato nel dettaglio il programma del corso (che prenderà il via a metà dicembre)che è strutturato in una serie di otto incontri quindicinali, di tre ore ciascuno, per un totale complessivo di 24 ore di formazione. Info e contatti: segreteria@laboratoriotersosettore.it 340.6667626 Docente del corso sarà Orazio Maria Valastro, sociologo, scrittore e autore,
Brindisi: Sport e Famiglia, una sinergia vincente Cultura Eventi Primo Piano 28 Novembre 202328 Novembre 2023 “Possiamo pensare di rinnovare la nostra società anche grazie allo Sport, perché affascina i ragazzi, perché praticandolo ci si prende cura della propria salute fisica, perché è capace di migliorare intimamente alcuni lati del carattere di ognuno, insegnando valori imprescindibili come la solidarietà, il fair play, l’inclusione, la capacità di fare squadra e sostenersi”. Con queste parole Patrizia Carra, Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo Commenda, introduce le motivazioni che sono alla base di un lungo percorso intrapreso già da qualche anno dall’Istituto per valorizzare lo sport in ambito scolastico e i suoi valori positivi e per legare insieme, grazie ad esso, la scuola al territorio. Dopo il Protocollo d’intesa stretto con il Comune di Brindisi per la promozione della disciplina della Scherma
Oria: Il sogno di Francesco. Con Nandu Popu Cultura Eventi Primo Piano 27 Novembre 202327 Novembre 2023 Si terrà Domenica 3 Dicembre, con inizio alle ore 19 presso il teatro della Chiesa di San Barsanofio, la seconda edizione del “Sogno di Francesco”. Francesco Perrucci era un ragazzo di Oria (BR), unvolontario delle raccolte alimentari dell’Oratorio S.I.N.G. e della Protezione Civile, un ragazzo pieno di vita, di gioia. Lo scorso anno, ad ottobre, un brutto male lo ha portato via non solo dalla sua famiglia, ma dal mondo associativo oritano. Su impulso della mamma lo scorso, con la prima edizione, fu avviata una raccolta fondi per realizzare il suo sogno: render felici i bambini in Ospedale. Furono acquistati alcuni presìdi medici per l’oncologico pediatrico di Lecce e furono organizzate due “giornate del dono”, per Natale e per la
Mesagne: Le sfide del mondo attuale. Nuova rassegna alla Di Vittorio Cultura Eventi Primo Piano 27 Novembre 202327 Novembre 2023 LE SFIDE DEL MONDO ATTUALE: PARTE UNA NUOVA RASSEGNA ALLA “DI VITTORIO” DI MESAGNE Il prossimo primo di dicembre partirà una nuova rassegna culturale per conoscere e approfondire LESFIDE DEL MONDO ATTUALE. La rassegna durerà fino al mese di aprile del 2024 e toccherà diversi temi: dalla “lettura” del mondo a cura di tre filosofi alla crisi climatica; dalla situazione geopolitica, alla intelligenza artificiale; dalla tutela della privacy nel mondo digitale alle contraddizioni aperte dalla globalizzazione dell’economia; dalle prospettive di innovazione in agricoltura, alle speranza di una nuova fase dell’integrazione europea. È una rassegna “in costruzione” che è rivolta a tutti coloro, giovani e meno giovani, che intendono conoscere “i fondamentali” delle nuove sfide che stanno caratterizzando questa nuova fase dell’umanità. Si parte il 1 dicembre, data in cui
Brindisi: Barocco Festival. Le guerre musicali a Palazzo Nervegna Cultura Eventi Primo Piano 27 Novembre 2023 Torna il “Barocco Festival Leonardo Leo”, questa volta nella speciale edizione “In winter”, per testimoniare il patrimonio di bellezza in musica nel segno di Leonardo Leo. La proposta invernale del Festival è prodotta dalla Città di San Vito dei Normanni con il Comune di Brindisi, il Ministero della Cultura e la Regione Puglia. Al centro ancora il musicista tra i maggiori esponenti della Scuola Napoletana del XVIII secolo con natali a San Vito dei Normanni per una finestra che si rinnova nel segno dei più affermati interpreti del repertorio barocco. Primo appuntamento domenica 26 novembre, alle ore 20, nella Sala della Colonna di Palazzo Granafei-Nervegna a Brindisi, con il concerto dal titolo “Le guerre… quelle musicali”, che risuona degli odiosi conflitti
San Michele S.no: Una bella storia dall’ospedale Perrino Attualità Eventi Primo Piano 27 Novembre 2023 Tra tante storiedi sanità che non funziona c’è ne èuna molto bella che merita di essere raccontata. Arriva da San Michele Salentino e vede protagonista ilsignor Giovanni Urso, arzillo 91enne, con alle spalle una vita passata in campagna. Qualche settimana fa arriva all’ospedale “Perrino” di Brindisi in condizioni piuttosto disperate: ha un blocco renale in atto e rischia di andare in dialisi nel giro di 48 ore. Viene accolto in Nefrologia con grande attenzione e curato con premura e tanto amore. Superata la fase critica Giovanni migliora giorno dopo giorno, inizia a vedere la luce in fondo al tunnele dopo due settimane ritorna a casa in perfette condizioni, per la gioia di amici e parenti. “Vogliamo esprimere la nostra immensa
Lecce: Yari Verdesca a The Voice kids 2023 Attualità Eventi Primo Piano 25 Novembre 202327 Novembre 2023 Grande successo per il tredicenne salentino Yari Verdesca di Salice Salentino ma residente a Lecce Protagonista della prima puntata di The Voice Kids 2 in onda su Rai1,si è presentato con il brano “Jailhouserock” del grande ELVIS PRESLEY, la sua voce potente e graffiante ha conquistato subito i giudici Loredana Bertè, Gigi D’Alessio e Clementino che si sono girati, mentre Arisa invitata a ballare dallo stesso Clementino non ha fatto in tempo a girarsi dicendolo pubblicamente subito dopo l’esibizione. Yari studia canto ed è seguito dal noto vocal coach salentino Tony Frassanito che ancora una volta si distingue per la sua bravura e professionalità . Ad accompagnarlo in questa bellissima avventura la sua famiglia: Papà Giuseppe, Mamma Nicoletta E i fratelli Jacopo e Mia. https://www.raiplay.it/video/2023/11/the-voice-kids-2-yari-canta-jailhouse-rock-24112023-f341f802-04a5-4d5d-994f-5451090b2fa3.html?wt_mc=2.app.wzp.raiplay_prg_The Per
Taranto: I Sapori della Taranto antica con Il gusto dell’archeologia Attualità Cultura Eventi Primo Piano 25 Novembre 2023 Dal pollo in salsa medievale, alla purea di fave dedicata a Federico II, passando per la zuppa di pesce di epoca romana. L’enogastronomia e i riti legati al cibo nel mondo antico, un viaggio tra i sapori nella storiadella città dei due mari. Il Taranto Grand Tour, progetto di accoglienza turistica, presenta Il Gusto dell’Archeologia: giornate dedicate alla promozione e fruizione culturale del centro storico del capoluogo jonico, con un percorso di pietanze greco-romane, bizantine e medievali. Il Taranto Grand Tourè un format della cooperativa Polisviluppo Servizi Archeologici,con il sostegno di Confcommercio Taranto, le cui attività, dopo i numeri record registrati in estate, sono ripartite lo scorso ottobre tra concerti e visite guidate grazie al Fondo Speciale Cultura della Regione