San Michele S.no: Arriva Accordi…amo..ci con gli Estoril del Taberna Book Festival Attualità Eventi Primo Piano 6 Giugno 20236 Giugno 2023 Parte con sorprendente anticipo il Taberna Book Festival, la rassegna itinerante della Taberna Libraria di Latiano che annovera, nel solo mese di giugno, ben due repliche dell’ultima, solo in ordine di tempo, intuizione dello staff del contenitore culturale latianese, l’evento esclusivo dal titolo “Accordi…amo..ci con gli Estoril”, andato praticamente sold-outnelle due precedenti occasioni di Latiano e Oria. L’originale format del contenitore culturale latianese, ideato per rievocare il fascino e l’energia degli anni Sessanta e Settanta attraverso un rigenerante tuffo nell’incanto e nelle sonorità di allora e, allo stesso tempo, ripercorrere momenti storici di quel periodo con aneddoti, fatti e personaggi, sbarca quindi a San Michele Salentino, un appuntamento fortemente voluto dal Sindaco Giovanni Allegrini e dall’Assessore alla Pubblica Istruzione Tiziana Barletta. Sarà
Massafra: Premio Pricò. Premiati i migliori lavori audiovisivi delle scuole pugliesi Attualità Eventi Primo Piano 6 Giugno 20236 Giugno 2023 Più di mille alunni da tutta la regione hanno preso parte alle quattro giornate finali del progetto, che d’ora in poi costituirà la sezione giovani del festival Vicoli Corti. Prodotti anche due corti e un documentario, frutto dei laboratori di questi mesi negli istituti tarantini. È più che positivo il debutto del Premio Pricò, che ha richiamato tra il teatro comunale di Massafra e il TaTÀ di Taranto centinaia di alunni di ogni ordine e grado, alle prese per la prima volta con dei propri progetti audiovisivi. Il premio è stato il punto di arrivo del progetto “Pricò - Il Cinema è Giovane”, ideato e prodotto da Il Serraglio e Vicoli Corti, e d’ora in poi costituirà a tutti gli effetti
Brindisi: Un’estate all’insegna delle iniziative sportive con Uniti per lo sport Attualità Eventi Primo Piano 6 Giugno 20236 Giugno 2023 L’estate del maestro Carmine Iaia e di Uniti per lo Sport è iniziata all’insegna del mare e del sole con un nuovo appuntamento sulla litoranea Nord di Brindisi dal titolo emblematico di “Festa nazionale dello Sport” svoltasi sulla spiaggia libera di via Torre Testa, 128, dedicata non solo a chi ama e pratica lo sport, ma anche al pubblico ed i bagnanti presenti. Si è trattata della I Edizione una intera giornata dedicata allo sport a 360° con una strizzatina d’occhio alle discipline acquatiche o da spiaggia come il Beach Volley, KiteSurf, Surf e Sup, accanto alle quali, le società Uniti per lo Sport sono state presenti per offrire esperienze dirette nelle proprie attività come capitato con la ASD 40 Nodi
San Marzano di S.Giuseppe: Giornata Mondiale del Rifugiato Attualità Eventi Primo Piano 6 Giugno 20236 Giugno 2023 La Giornata Mondiale del Rifugiato è un’occasione percomunicare e diffondere il diritto di asilo, le esperienze territoriali di accoglienza dei progetti SAI ele storie e la condizione in Italia di richiedenti e titolari di protezione internazionale, verso una nuovanarrazione dell’accoglienza, lontana da luoghi comuni e stereotipi. Offre l’opportunità di realizzareiniziative di formazione, informazione e sensibilizzazione, contestualizzando le attività che sisvolgono nella propria città in una dimensione nazionale e mondiale al tempo stesso.In Italia l’UNHCR e il SAI vogliono mostrare il volto del paese che accoglie, istituendo unagiornata di “porte aperte” dei progetti di accoglienza e integrazione per creare un’opportunità diinterazione tra rifugiati, operatori e comunità locali e dimostrare così il valore dell’impegno e dellasolidarietà.Obiettivo della GiornataSono numerosi ormai gli immigrati
Bari: La strada non è una giungla. Il 7 giugno in Regione la premiazione degli studenti Attualità Eventi Primo Piano 6 Giugno 20236 Giugno 2023 Mercoledì 7 Giugno alle ore 10.30, nella sede della Regione Puglia in via Gentile 52 a Bari (quarto piano), si terrà la premiazione della VII edizione de “La strada non è una giungla”, progetto di educazione alla sicurezza stradale riservato alle scuole secondarie pugliesi di primo e secondo grado, organizzato per la Regione Puglia da ASSET - Agenzia regionale Strategica per lo Sviluppo Ecosostenibile del Territorio nell’ambito delle attività del Cremss - Centro Regionale di Monitoraggio della Sicurezza Stradale, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale della Puglia. Nel corso della giornata, alla presenza del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, dell’assessora alla Mobilità Anita Maurodinoia, del direttore generale Asset Elio Sannicandro e del dirigente dell’Ufficio I dell’Usr - Puglia Mario Trifiletti,verranno premiati i 24 studenti vincitori
Brindisi: Numerosissimi visitatori agli stand promozionali dell’Arma dei Carabinieri Attualità Eventi Primo Piano 6 Giugno 20236 Giugno 2023 Nella giornata di domenica 4 giugno, nell’ambito della ricorrenza del 209° annuale di fondazione dell’Arma dei Carabinieri, il Comando Provinciale di Brindisi ha allestito sul lungomare Regina Margherita degli stand espositivi con uniformi e automezzi di servizio e approntate aree dimostrative dedicate alle attività tecniche di rilevamento e repertamento, al contrasto dell’abuso di sostanze alcoliche, con la predisposizione dell’apparato alcoltest e alle specialità dell’Arma: unità cinofile, unità a cavallo e artificieri antisabotaggio. Il tutto unito alla continua proiezione di filmati istituzionali. Tantissimi sono stati i visitatori che, stimolati dalla curiosità, hanno posto numerose domande sui vari delicati argomenti di interesse. Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un
Brindisi: CGIL e FP CGIL, convocati gli stati generali della sanità Attualità Eventi Primo Piano 6 Giugno 20236 Giugno 2023 CONVOCATI GLI STATI GENERALI DELLA SANITÀ PUBBLICA E PRIVATAE DELLA SALUTE MENTALE DELLA PROVINCIA DI BRINDISIIN ASSEMBLEA PUBBLICA A BRINDISI IN PIAZZA DELLA VITTORIA IL 13. 06. 2023ALLE ORE 11.00 LA SALUTE FONDAMENTALE DIRITTO DELL’INDIVIDUO, UN VALORE ED UNA RICCHEZZA DI TUTTI. PIÙ SALUTE PER TUTTI, MENO AUSTERITÀ. PIÙ SANITÀ, MENO DISUGUAGLIANZE. “ SE VUOI CAMBIARE IL MONDO DEVI ESSERCI” LA CGIL E LA FP CGIL BRINDISI CONVOCANO: CITTADINI, I LAVORATORI, IDECISORI POLITICI E I RESPONSABILI DELLA SANITÀ PUBBLICA E PRIVATA. I problemi straordinari della sanità brindisina non possono essere più affrontati con una mentalitàordinaria! Un atteggiamento e una mentalità ordinari si ritagliano un perimetro all'interno del quale le politiche sanitarie saranno immancabilmente cieche di fronte alle grandi disfunzioni e criticità del sistema sanitario provinciale:sfiducia sociale, crisi,disuguaglianze, perlopiù
Torre Guaceto: Back To The Nature. Centri estivi Attualità Eventi Primo Piano 6 Giugno 20236 Giugno 2023 Tornano i centri estivi a Torre Guaceto, per un’estate all’insegna della Natura. Mare e terra, escursioni, esperienze e laboratori si alterneranno per regalare ai partecipanti una settimana di divertimento, conoscenza e respiro di aria buona. Ogni giornata alternerà attività diverse che saranno capaci di coinvolgere i partecipanti e di regalare ricordi indelebili, sempre seguiti dalla professionalità degli animatori Ambientali di Cooperativa Thalassia nella splendida cornice della Riserva di Torre Guaceto, scrigno di bellezza e biodiversità. Il luogo di ritrovo sarà il Centro Visite GAW SIT nella Borgata di Serranova, dal quale i bambini si muoveranno a seconda dei programmi della giornata verso il mare o verso l’entroterra; le attività si susseguiranno seguendo il vento, le nuvole ed il sole per creare ogni giorno
Brindisi: Sport per tutti. Crescere senza barriere dell’istituto Commenda Attualità Eventi Primo Piano 6 Giugno 20236 Giugno 2023 “Sport per tutti. Crescere senza barriere” è il titolo della seconda edizione di una grande festa all’insegna dello sport che si terrà il prossimo 6 giugno presso il plesso “Giulio Cesare” dell’IC Commenda di Brindisi. La manifestazione, organizzata in collaborazione con “Asd Lame Azzurre Brindisi Maestri Zumbo” rappresenterà la prima tappa di avvicinamento alla “Coppa del Mediterraneo under 23” di Scherma. L’evento sarà realizzato, inoltre, con la collaborazione dell’ente di promozione “CSI Provincia di Brindisi” e dell’associazione “Asd Releve' Ritmica Brindisi” e coinvolgerà circa 200 ragazzi che saranno impegnati su campi di pallavolo, scherma, badminton, tennis, taekwoondo, calcio, rugby, orienteering, sup, su piste di atletica e in esibizioni di attività motoria. Lo Sport per tutti, dunque, “un titolo che vuole dimostrare
Alberobello: Profumi dal Ponte, ecco i biscotti che omaggiano la città dei trulli Attualità Eventi Primo Piano 6 Giugno 20236 Giugno 2023 Un omaggio ad Alberobello (Ba), incantevole cittadina dellaValle d’Itria che richiama visitatori da tutto il mondo per ammirare i caratteristici trulli, patrimonio Unesco, tipiche abitazioni in pietra calcareasimbolo della storia e della cultura della terra che li ospita. Con questa volontà Profumi dal Ponte, storicapanetteria-focacceria-caffetteria con sede proprio in questo comune pugliese, ha deciso di produrre una linea di biscotti dedicati a due dei principali simboli di Alberobello: il sole e il Trullo Sovrano, che insieme al logo di Profumi dal Ponte compongono il trittico di biscotti simbolici. Da una parte il sole, uno dei simboli dal significato mitologico o religioso ricorrenti sui tetti dei trulli, usati dai contadini come elementi propiziatori, magici e astrologici, ma anche insostituibile fonte di vita