Torre Guaceto: Nel gusto con “La notte del pomodoro fiaschetto” Attualità Eventi Primo Piano 28 Giugno 202528 Giugno 2025 Un viaggio nel tempo tra gusto, memoria e festa nella Riserva di Torre Guaceto Il profumo del pomodoro appena colto, il calore del sole di fine giugno, le mani che selezionano con cura i frutti più maturi. È questo lo spirito che anima La Notte del Pomodoro Fiaschetto, l’evento che celebra la memoria contadina e la tradizione culinaria nel cuore della Riserva Naturale di Torre Guaceto, nei giardini dell’Azienda Agricola Calemone, in Contrada Baccatani. Un tempo, quando i pomodori erano maturi e l’estate nel pieno del suo vigore, le famiglie si riunivano per preparare la salsa da conservare per l’inverno. Ognuno aveva un ruolo: alle donne, tra i più importanti, spettava la selezione dei frutti migliori e la raccolta dei semi per
Torre Guaceto: Accesso libero al laboratorio archeologico Attualità Eventi Primo Piano 21 Giugno 202521 Giugno 2025 I ricercatori stanno portando alla luce i misteri celati nelle urne rinvenute nella necropoli a cremazione di Torre Guaceto. Per l’occasione, fino al 30 giugno, gli utenti potranno accedere liberamente al laboratorio archeologico del Consorzio di Gestione della riserva e ascoltare il racconto della storia del luogo. Lo studio della necropoli a cremazione dell’età del Bronzo continua e, mentre nelle annualità precedenti si è svolto sul campo con campagne di scavo, quest’anno è condotto nel laboratorio archeologico di Torre Guaceto. Il team di ricerca del Dipartimento di Beni Culturali dell’Università del Salento diretto dal professore Teodoro Scarano, in accordo con la Soprintendenza, ha avviato presso il laboratorio di archeologia di Torre Guaceto una campagna di studio delle urne rinvenute nel corso delle
Brindisi: Nominati i 43 volontari per la qualifica di Guardia Ecologica Attualità Eventi Primo Piano 13 Giugno 202513 Giugno 2025 Si è celebrata l'11 Giugno, nel Palazzo della Provincia di Brindisi, la consegna dei tesserini delle Guardie Ecologiche Volontarie, ultimo passo ufficiale per l’avvio del servizio dei volontari che, con il coordinamento della Provincia, potranno operare sul territorio in affiancamento alla PoliziaProvinciale. Il percorso è stato promosso e finanziato dal Consorzio di Gestione di Torre Guaceto ed è iniziato oltre un anno addietro con la formazione delle Guardie Ecologiche Volontarie con l’ausilio del WWF Italia.Dopo la formazione ed un successivo esame che ha portato alla loro nomina da parte del Presidente della Provincia, tutti gli aspiranti volontari hanno prestato giuramento in Prefettura previo accertamento dei requisiti soggettivi, acquisendo così con decreto prefettizio la qualifica di Guardie Ecologichevolontarie, autorizzate a svolgere
A Torre Guaceto per proteggere il mare: in arrivo il Festivalmar Attualità Eventi Primo Piano 29 Maggio 202529 Maggio 2025 L’estate partirà a gonfie vele in riserva grazie alla collaborazione tra il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto e Worldrise, organizzazione no profit impegnata nella conservazione del mare. Il 7 e l'8 giugno arriva Festivalmar, due giornate di eventi gratuiti adatti a tutti tra escursioni, musica e divulgazione scientifica. “Un evento di inizio estate dedicato al mare, alle sue meraviglie e alla straordinaria biodiversità delle nostre coste, protette e conservate da una gestione virtuosa – ha sottolineato l’assessora all’Ambiente della Regione puglia, Serena Triggiani -. In un momento storico in cui il cambiamento climatico e la presenza antropica minacciano gli ecosistemi marini, è essenziale promuovere una cultura della sostenibilità e dell’educazione ambientale, in linea anche con la nostra Strategia regionale di
Torre Guaceto si conferma una delle migliori aree protette mondiali Attualità Primo Piano 17 Maggio 2025 L’Area Marina Protetta di Torre Guaceto è stata confermata essere tra le eccellenze mondiali della conservazione, superando con successo la revisione quinquennale prevista dal programma Blue Parks del Marine Conservation Institute. Rimane così tra le 30 migliori riserve al mondo, delle quali solo 3 europee. Il riconoscimento mantiene Torre Guaceto nel ristretto gruppo di AMP che, a livello globale, rispettano standard scientifici rigorosi per la protezione della biodiversità marina. La riserva conserva, quindi, il suo status di Blue Park, un risultato che attesta la qualità della gestione, l’efficacia delle misure di protezione, e il valore ecologico dell’area. “L’Area marina di Torre Guaceto - ha commentato il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano -. rappresenta un modello virtuoso in cui protezione degli ecosistemi marini
Torre Guaceto: Pasquetta Nature Fest Attualità Primo Piano 19 Aprile 2025 Una giornata che profuma di salsedine e foglie di macchia mediterranea, un’immersione totale nella natura di Torre Guaceto, dove la biodiversità è grande protagonista.Sospesi tra la vibrante energia della terra e l’azzurro del mare, in un racconto che intreccia luoghi e suggestioni, profumi e orizzonti da viversi a piedi ed in bicicletta, accompagnati dalla narrazione delle guide Thalassia che di volta in volta sussurrano l’anima nascosta di questo luogo.Il profumo del mare accompagnerà le famiglie in un’esplorazione dedicata ai più piccoli, svelando la vita nascosta tra le onde, dai guizzanti pesci alle maestose tartarughe. Gli amanti delle due ruote potranno scegliere se pedalare agilmente su E-Bike, sfiorando gli uliveti per poi raggiungere la storica Torre, oppure intraprendere un’avventura più intensa
Torre Guaceto entra nella rete europea delle vie Francigene. Opportunità per l’intero territorio Attualità Eventi Primo Piano 13 Aprile 202513 Aprile 2025 Si è tenuta la cerimonia di ingresso del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto nella Associazione Europea delle Vie Francigene. L’istituzionalizzazione permetterà di aumentare l’attrattività del territorio rispetto ai flussi turistici sostenibili ed aprirà nuovi scenari lavorativi per gli operatori del settore terziario. Il presidente AEVF, Francesco Ferrari ha consegnato simbolicamente il diploma europeo al presidente del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto, Rocky Malatesta, come segno tangibile dell’avvio del partenariato. L’evento si è svolto nel castello di Carovigno in occasione del convegno “Dalla Via Francigena una visione europea in cammino per uno sviluppo culturale sostenibile” organizzato al fine di illustrare alle Istituzioni territoriali e agli attori dell’accoglienza attivi nel territorio di pertinenza di Torre Guaceto, le opportunità derivanti dall’ingresso dell’ente
Torre Guaceto: Domenica 2 Marzo pulizia delle spiagge Attualità Eventi Primo Piano 26 Febbraio 202525 Febbraio 2025 E’ fissata per domenica 2 marzo la prima pulizia spiagge di comunità di Torre Guaceto edizione 2025. La riserva chiama a raccolta associazioni, cittadini e famiglie, tutti coloro che per una mattinata desiderino dare il proprio contributo alla tutela dell’area protetta. Lasciata l’auto all’esterno del Parco, i partecipanti raggiungeranno a piedi le spiagge attraverso un percorso iniziale di circa un chilometro e quattro, poi si muoveranno per gruppi lungo la costa insieme al personale del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto. L’appuntamento è fissato per le ore 9 e l’attività terminerà intorno alle 12.30. Gli interessati possono effettuare l’adesione all’iniziativa sul sito www.riservaditorreguaceto.it L’impegno della comunità di Torre Guaceto per Torre Guaceto è quanto mai importante per proteggere la riserva dall’invasione dei rifiuti che, a
Torre Guaceto: Proroga dei termini per il servizio Civile Universale Attualità Eventi Primo Piano 25 Febbraio 202525 Febbraio 2025 Il progetto "Dove Comincia il Mare?" vuole sensibilizzare i giovani sulla relazione tra comportamenti quotidiani e la salvaguardia dell'ambiente. I 4 volontari coinvolti avranno l'opportunità di esplorare e tutelare un’area di grande valore naturalistico, con attività che spaziano dall’informazione, sensibilizzazione e accoglienza turistica, alla realizzazione di percorsi didattici per le scuole e eventi di sensibilizzazione per la comunità locale. Un’opportunità unica per vivere un anno di esperienza lavorativa, formazione e avventure a contatto con la natura. Luogo principe del progetto sarà la Riserva di Torre Guaceto, luogo di incanto e meraviglia dove il rispetto degli equilibri naturali è una regola fondamentale per preservare il luogo e chi lo abita, dove la Cooperativa Thalassia vive e lavora da oltre 20 anni impegnata
Torre Guaceto: Vince il premio “Green destination Italia” Eventi Primo Piano 11 Febbraio 202511 Febbraio 2025 La riserva di Torre Guaceto ha vinto il Green Travel Award per la categoria dedicata alle destinazioni sostenibili italiane. Ad assegnare il titolo nell’ambito della 13esima edizione del premio Gist una giuria composta da giornalisti esperti in tutela ambientale e turismo virtuoso. Il riconoscimento assegnato a Torre Guaceto per via delle politiche di tutela e gestione della fruizione responsabile condotte dal Consorzio di Gestione dell’area protetta, nasce nel solco del modello di governance riconosciuto e promosso da Europarc con la Carta Europea per il Turismo Sostenibile, l’insieme delle azioni per la riduzione dell’impatto antropico sulla natura e il benessere delle comunità sociali ed economiche che ruotano attorno al Parco, che alla riserva è valso l’ottenimento del titolo CETS a partire dal