Torre Guaceto: Tavolo europeo per proteggere il mare Attualità Primo Piano 23 Settembre 202323 Settembre 2023 Il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto invitato a relazionare all’Eusair, agenzia dell’Unione Europea, circa lo stato delle tartarughe marine nel mare Adriatico-ionico ai fini di un rafforzamento delle azioni di tutela del mare e dei suoi abitanti. La richiesta: “Adottare piani di conservazione transfrontalieri”. Si è svolta in Slovenia, nella città di Izola, la Settimana per le Strategie Macroregionali organizzata dall’EUSAIR, EU Strategy for the Adriatic and Ionan Region, per presentare le strategie elaborate nelle macroregioni dell’Adriatico-Ionico, Alpina e del Danubio. La strategia dell’UE per la regione adriatico-ionica (EUSAIR) è una strategia macroregionale adottata dalla Commissione europea e approvata dal Consiglio europeo nel 2014. L’obiettivo generale dell’EUSAIR è promuovere la prosperità economica e sociale e la crescita nella regione, migliorandone l’attrattività,
Torre Guaceto: Chiude la stagione estiva 2023 Attualità Primo Piano 18 Settembre 202318 Settembre 2023 Terminano i servizi estivi messi a disposizione degli utenti della riserva di Torre Guaceto. Da oggi, 18 settembre, i visitatori potranno posteggiare gratuitamente la propria auto presso l’area parcheggio “Porta della riserva”, a nord del ponte di Punta Penna Grossa, e raggiungere l’area protetta attraverso il percorso ciclopedonale. Come ogni anno, sono partiti i lavori di rimozione del lido dell’area protetta. Lunedì scorso, bar e lettini sono stati smantellati, oggi inizieranno le operazioni relative alla pedana solarium dedicata ai portatori di disabilità.Nell’arco di qualche giorno, il piccolo angolo di Punta Penna Grossa dedicato allo stabilimento balneare, sarà restituito alla natura.“Abbiamo deciso di mantenere attivi i servizi per gli utenti diversamente abili una settimana in più rispetto al resto del lido –
Torre Guaceto: Martedì 15 agosto concerto all’alba del pianista salentino Roberto Eposito Attualità Eventi Primo Piano 14 Agosto 202314 Agosto 2023 Dopo la maratona pianistica di Martina Franca con la due giorni di «Suona con noi», il festival itinerante Piano Lab organizzato dalla Ghironda col supporto di Marangi Strumenti Musicali e Steinway & Sons, prosegue martedì 15 agosto con un concerto all’alba (ore 5) nella Riserva naturale di Torre Guaceto, nel territorio di Carovigno (Br), protagonista Roberto Esposito, uno dei grandi talenti della Puglia musicale (biglietti 30 euro sul circuito vivaticket). Musicista di formazione classica con molte escursioni nel mondo del jazz, Roberto Esposito, classe 1984, di Tricase, ha iniziato a percorre molti territori sonori dopo una rigorosa formazione accademica, peraltro portata a compimento al Conservatorio di Parma con il massimo dei voti sotto la guida di Roberto Cappello, il pianista salentino di fama
Torre Guaceto: Lo Snorkelday per conoscere e rispettare il mare Attualità Primo Piano 10 Agosto 202310 Agosto 2023 Aperte le iscrizioni allo Snorkelday di Torre Guaceto, l’evento organizzato per sensibilizzare gli utenti sul tema del rispetto del mare. Un’attività gratuita fissata per il prossimo 19 agosto e messa in campo dal Consorzio di Gestione della riserva, Decathlon Brindisi e cooperativa Thalassia. Dallo sport alla tutela attiva. Tornano le iniziative organizzate nell’ambito del protocollo d’intesa sottoscritto lo scorso anno dal Consorzio di Torre Guaceto e Decathlon Brindisi. Eventi di pulizia spiagge ed attività fisica in natura pensati per avvicinare l’utenza alla fruizione sostenibile, realizzati grazie all’apporto operativo delle guide ambientali Thalassia. Il prossimo appuntamento è fissato per il prossimo 19 agosto. Una mattinata dedicata allo snorkeling, un’escursione nell’area marina protetta con maschera e pinne per scoprirne i tesori nascosti sotto il pelo
Torre Guaceto: Presentato Infinita maris, l’ultimo lavoro del pianista Mirko Signorile Attualità Eventi Primo Piano 3 Agosto 20233 Agosto 2023 Il videoclip del brano, un’ode al mare e alla natura, è girato interamente a Torre Guaceto. Un pianoforte all’alba. Un musicista. La torre aragonese sullo sfondo, nella cornice d’eccezione della riserva naturale di Torre Guaceto. È stato presentato questa mattina, nella sala Di Jeso del palazzo della Presidenza della Regione Puglia, il videoclip di “Infinita maris”, l’ultimo lavoro del pianista e compositore pugliese Mirko Signorile, girato interamente nell’area protetta di Torre Guaceto. In conferenza stampa, al fianco dell’artista, sono intervenuti Rocky Malatesta, presidente del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto, e Rocco De Franchi, responsabile della Comunicazione istituzionale della Regione Puglia. “Infinita maris”, un’ode al mare che culla l’anima e stimola l’amore per la natura, racchiude in sé tutta la magia dello storico
Torre Guaceto: Il teatro per la sensibilizzazione sul tema mare, al via l’evento itinerante Cultura Eventi Primo Piano 29 Luglio 202329 Luglio 2023 Si inizia il 31 luglio a Torre Canne per finire con l’ultima serata del 10 agosto a Torre Santa Sabina. Dialoghi e performance teatrali voluti dal Consorzio di Gestione di Torre Guaceto per diffondere la cultura della tutela del mare e sensibilizzare la comunità locale sul tema della pesca sostenibile. Dieci giorni di attività che vedranno al fianco dell’ente gestore della riserva di terra e di mare, i rappresentanti dei Parchi locali, le Autorità del territorio ed i pescatori. Ogni serata inizierà con la proiezione di un video dedicato al mare di Renzo Rubino per finire con “Nel nome del mare” di teatro Koi con Floriana Guida e Michela Marinazzi, riferimento nazionale del teatro di figura che porterà in scena uno spettacolo
Torre Guaceto: Necropoli, trovati la tomba di un uomo di rango e tracce della birra dell’età del Bronzo Attualità Cultura Primo Piano 27 Luglio 202327 Luglio 2023 La campagna di scavi archeologici 2023 di Torre Guaceto è stata un successo. Tra le importanti novità che giungono dalla necropoli a cremazione ci sono il ritrovamento della tomba del primo uomo di ceto elevato e vasi per cerimonie funebri contenenti bevande fermentate a base di cereali, la birra dell’età del Bronzo. Le indagini si sono concluse solo da qualche settimana, e anche se gli archeologi non hanno ancora iniziato a lavorare sui materiali appena rinvenuti, gli entusiasmi e i mormorii che già filtravano nel corso degli ultimi giorni di scavo cominciano a trasformarsi in vere e proprie anticipazioni di un proficuo quadro generale. La campagna di scavo 2023 della necropoli a cremazione dell’età del Bronzo di Torre Guaceto è stata davvero
Torre Guaceto: Roberto Cacciapaglia, concerto all’alba nell’incantevole oasi naturale Cultura Eventi Primo Piano 27 Luglio 202327 Luglio 2023 Proposta incantevole quella di Piano Lab, il festival itinerante targato Ghironda con il supporto di Marangi Strumenti Musicale e Steinway & Sons, che domenica 30 luglio propone un concerto all’alba (ore 5) nella Riserva naturale di Torre Guaceto con grande protagonista il pianista e compositore milanese Roberto Cacciapaglia, da anni tra le figure di spicco della scena musicale internazionale (biglietti 30 euro su vivaticket). Nella splendida oasi nei pressi di Carovigno, l’artista presenterà i brani del suo album più recente, «Invisible Rainbows», pubblicato lo scorso febbraio e subito balzato in vetta alle classifiche britanniche e italiane. Cacciapaglia farà risuonare le note del pianoforte in uno dei luoghi magici di Puglia, per uno degli appuntamenti più attesi di Piano Lab, manifestazione nella
Torre Guaceto: Avvistate tartarughe marine pronte all’accoppiamento Attualità Primo Piano 20 Luglio 202320 Luglio 2023 Un incontro eccezionale ed importante per la specie. Un gruppo di sub ha immortalato il rituale di accoppiamento tra due Caretta caretta nelle acque del porticciolo di Brindisi. Il Consorzio di Torre Guaceto: “Ora la femmina deporrà, chi dovesse avvistare i nidi, ci avvisi, dobbiamo proteggere le uova”. Attimi incredibilmente emozionanti. Nelle immagini foto e video dei sub Monia Mondatore e Andreas Paoli si vedono le danze di corteggiamento di una femmina e di un maschio di Caretta caretta. Le due grandi tartarughe noncuranti del mondo circostante sono vicine al gommone degli sportivi e si inseguono vorticando in acqua. “E’ un evento straordinario – spiega il biologo faunista del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto, Giacomo Marzano -, afferma la presenza di nidificazioni
Torre Guaceto: La bellezza della riserva raccontata dalle Guide di Thalassia Attualità Eventi Primo Piano 8 Luglio 20238 Luglio 2023 Un’estate sospesa tra esperienza e meraviglia. Terra e mare da raccontare a Torre Guaceto:un calendario di appuntamenti che è una scoperta continua di luoghi ed emozioni, alla ricerca della bellezza nascosta di Guaceto, da toccare con gli occhi e con il cuore, nel luogo dell’acqua dolce.A passo lento o su due ruote, nel blu dell’Area Marina Protetta, di giorno o al calare del sole, racconteremo con passo leggero e piacevole le bellezze naturalistiche e storico-archeologiche del territorio di GawSit, con attività realizzate con delicatezza e pieno rispetto delle peculiarità naturalistiche dell’Area.Gli appuntamenti si alterneranno giorno dopo giorno per dare a ciascuno la possibilità di vivere Torre Guaceto secondo le proprie propensioni:In E-BIKE o BICI MUSCOLARE conosceremo diversi aspetti della Riserva pedalata