Brindisi: Barocco Festival, il ponte musicale tra Napoli e Lisbona Attualità Primo Piano 29 Settembre 2023 Il “Barocco Festival Leonardo Leo” torna a Brindisi sabato 30 settembre alle ore 20.30 nel Chiostro di San Benedetto con il concerto “Da Napoli a Lisbona. Il Barocco trionfante”, a cura dell’ensemble Concerto Ibérico, per la direzione al cembalo di João Janeiro. Al centro la musica come vettore di contaminazione e l’eredità della scuola compositiva napoletana nella penisola iberica, con la figura di Domenico Scarlatti e quella di altri compositori a lui coevi, attivi a Napoli e a Lisbona, come Carlos Seixas che ne avvertì l’influenza pur mantenendo uno spiccato accento lusitano, galante e raffinato. Per il concerto vale la formula del “biglietto rovesciato”: il ticket si paga alla fine - costo 3 euro - Info T. 347 060 4118. L’arrivo
Brindisi: AppiaDay2023. Le iniziative 29-30 settembre 1 ottobre 2023 Attualità Primo Piano 29 Settembre 202329 Settembre 2023 L'A.P.S., Brindisi e le Antiche Strade, così come dal 2018, anche quest’anno si fa promotore dell’organizzazione delle attività in occasione della giornata nazionale “APPIA DAY” l’evento nazionale con svariati appuntamenti da Roma sino a Brindisi. L’evento nella città terminale della Regina Viarum inserito nel calendario dell'AppiaDay Nazionale, vedrà svolgersi una serie di iniziative, quali: convegni, cicloescursioni, passeggiate culturali e degustazioni che si terranno nel periodo dal 29-30 settembre al 1 ottobre. L’iniziativa “AppiaDay-Brindisi”, che noi come comitato di tappa della “Regina Viarum” proponiamo annualmente, è tesa a ritrovare e valorizzare attraverso varie attività, il tracciato storico dell’Appia Antica sul tessuto attuale all’interno della città, per restituire la memoria ed affermare la centralità di Brindisi sul tema. Ora, più che mai, con la candidatura
Brindisi: Avis e Adoces Puglia. Raccolta straordinaria per il 30 Settembre Attualità Primo Piano 28 Settembre 2023 L’Avis Comunale di Brindisi in collaborazione con il SIMT di Brindisi e con l’Associazione Adoces Puglia OdV, ha organizzato una raccolta straordinaria di sangue per SABATO 30 SETTEMBRE, dalle ore 17.30 alle 21.30, in piazza Della Vittoria a Brindisi. Nella circostanza sarà anche possibile effettuare la tipizzazione per diventare potenziali donatori di cellule staminali emopoietiche (midollo osseo). LE CONDIZIONI NECESSARIE PER DONARE Per donare occorre essere in buona salute: pesare più di 50 chili, non aver assunto farmaci (antinfiammatori negli ultimi 5 giorni, antibiotici e antistaminici negli ultimi 15), non aver fatto piercing e tatuaggi né aver subito interventi chirurgici negli ultimi 4 mesi. E' necessario avere uno stile di vita corretto. QUANDO E' POSSIBILE DONARE Sabato 30 settembre, dalle 17.30 alle 21.30 ATTENZIONE: prima
Brindisi: Macchia, Anche la Cgil ha un sogno: un porto polifunzionale che sia piattaforma logistica del Mediterraneo Attualità Primo Piano 28 Settembre 202328 Settembre 2023 Chiederemo al presidente di proporre Brindisi Sognare è bellissimo, sognare in grande anche meglio e sognare un futuro grande e prosperoso per il porto di Brindisi è a dir poco fantastico. E' strabiliante poi, quando i sogni dell'Authority – del tutto legittimi - che si materializzano sui social, coincidono con quelli di un consigliere regionale, persino nei modelli di nave, di compagnia di navigazione e di carburante utilizzato. E a seguire di altri sostenitori del terminale Edison. La buonanima di Sigmund Freud sicuramente ne farebbe un caso di studio alla ricerca di una spiegazione di questi sogni, formidabili: a tratti quasi poetici e commoventi che richiamano tanto l'immagine del figlio che chiede al padre di comprargli le caramelle. Anche la Cgil ha un
Brindisi: Convocazione Consiglio Provinciale lunedì 2 e martedì 3 ottobre 2023 Attualità Primo Piano 28 Settembre 202328 Settembre 2023 Il Presidente della Provincia di Brindisi Toni Matarrelli ha convocato in via ordinaria,in seduta di 1^ convocazione, per il giorno lunedì 2 ottobre, con inizio alle ore 12,00e in seduta di 2^ convocazione per martedì 3 ottobre alle ore 12,30, presso l’aulaconsiliare dell’Ente (via De Leo 3), il Consiglio Provinciale.All’esame i seguenti argomenti iscritti all’ordine del giorno: Approvazione verbale seduta di Consiglio Provinciale del 31.07.2023; III variazione d’urgenza al Bilancio di previsione 2023/2025 ex art. 175, comma 4,del D.lgs. n. 267/2000; IV variazione al Bilancio di previsione 2023-2025; Approvazione Bilancio consolidato della Provincia di Brindisi ai sensi del principiocontabile applicato 4/4 allegato al D.Lgs. n. 118/2011 e s.m.i. - Esercizio 2022; Collegio dei Revisori della Provincia di Brindisi per il prossimo triennio 2023/2026:elezione del Presidente
Brindisi: Campionato Italiano Assoluto D’altura di Vela dal 24 al 29 Giugno 2024 Attualità Primo Piano 27 Settembre 202327 Settembre 2023 Nella splendida cornice del Salone Nautico di Genova la Federazione Italiana Vela ha ufficializzato l’investitura del Circolo della Vela di Brindisi quale soggetto organizzatore del prossimo Campionato Italiano d’Altura che si svolgerà a Brindisi dal 24 al 29 giugno 2024. Alla conferenza stampa erano presenti, tra gli altri, la Vice Presidente vicaria del CONI Silvia Salis, il Presidente della Federazione Italiana Vela Francesco Ettorre, il Presidente del Circolo della Vela di Brindisi Gaetano Caso, il Presidente del Distretto della Nautica di Puglia Giuseppe Danese e l’amministratore delegato del porto turistico “Marina di Brindisi” Dario Montanaro. Al prestigioso evento sportivo è prevista la partecipazione di circa 60 imbarcazioni cabinate tra 9 e 16 metri, provenienti da tutti i porti italiani, che si sfideranno per conquistare il
Brindisi: Polizia di Stato. Emessi 4 DASPO Attualità Primo Piano 26 Settembre 202326 Settembre 2023 Emessi dal Questore di Brindisi, Annino Gargano, 4 provvedimenti amministrativi di DASPO per fatti occorsi nel marzo scorso, durante la partita di calcio tra le compagini “Città di Fasano” e “Martina Calcio 1947”. Durante tutto lo svolgimento dell’incontro, il clima tra le opposte tifoserie, contrassegnato da un’antica e riconosciuta rivalità, si caratterizzava per tensione,scambi continui ed incessanti di reciproci cori offensivi e, da parte dei tifosi martinesi,furono lanciate alcune bombe carta e dei fumogeni, due dei quali danneggiava il terreno di gioco. Attraverso l’attenta visione dei filmati realizzati da personale della Polizia Scientifica della Questura e dei Carabinieri, l’attività del personale della DIGOS della Questura unitamente a quella dei militari della Compagnia Carabinieri di Fasano, nonché del Commissariato di P.S. di Martina
Brindisi: ASL, Pta di Fasano, attivo il nuovo Servizio di Radiologia Attualità Primo Piano 25 Settembre 202325 Settembre 2023 Continuano i lavori di riqualificazione del Presidio territoriale di assistenza di Fasano: lunedì 25 settembre con i primi pazienti in agenda, sarà riattivato il Servizio di Radiologia, che ha come responsabile il dottor Angelo Pagliarulo. A dare la notizia il direttore generale della Asl Brindisi, Maurizio De Nuccio. "Nei giorni scorsi - spiega - l'Unità operativa di Ingegneria clinica ha effettuato i collaudi: gli ambienti sono stati completamenteristrutturati con nuove apparecchiature radiologiche di ultima generazione. Inoltre, sono stati realizzati nuovi locali per la guardia medica come potenziamento della continuità assistenziale per tutto il territorio comunale. Nel Pta di Fasano - prosegue il dg - sono anche in corso i lavori di adeguamento dei locali del Punto di primo intervento: è stata già completata
Brindisi: Il Pastore e la Sirena. Le Strade della fiaba incrociano la Via Francigena e la Rotta dei Fenici Attualità Primo Piano 25 Settembre 202325 Settembre 2023 LaCarovana dei filatoi delle fiabe e del Mito lunedì 25 settembre raggiunge Brindisi, ultima tappa nell’ambito del progetto “Il Pastore e la Sirena - Le Strade della Fiaba incrociano la Via Francigena e La Rotta dei Fenici”. Alle ore 17 nell‘Accademia degli Erranti (Via Tarantini, 35) ci sarà il Filatoio comunitario dedicato al tema della la fiaba di Leukasia, la fiaba di Nanna Sirena. Partecipano Giuseppe Marchionne (Sindaco di Brindisi), Le associazione Brindisi e le Antiche Strade, Biblioteca De Leo, Associazione Meridiani Perduti, Associazione Remuri. “Il Pastore e la Sirena - Le Strade della Fiaba incrociano la Via Francigena e La Rotta dei Fenici” è un progetto che mira al diretto coinvolgimento delle comunità locali lungo la via Francigena e i percorsi costieri del
Brindisi: Un mezzo per la vita, Flavia Pennetta scende in campo a sostegno della raccolta fondi Attualità Primo Piano 23 Settembre 202323 Settembre 2023 Era il 26 febbraio del 2019, quando presso il Teatro Verdi di Brindisi, l’allora assessore comunale allo sport, Oreste Pinto, organizzò la Festa dello Sport, omaggiando con una targa ricordo la maggior parte dei “big” dello sport brindisino. In quell’occasione a sorpresa, annunciata come assente, si presentò sul palco Flavia Pennetta, un idolo del circuito in “rosa” del tennis mondiale che, cavalcando l’onda del successo negli States nel 2019, rappresentava il personaggio del momento a livello nazionale.Dando vita ad un vero e proprio fuori programma, la Pennetta rivoluzionò a sorpresa la scaletta e dopo aver ricevuto una vera e propria standing ovation aspettò sul palco proprio Pierpaolo Piliego che, visibilmente emozionato e ignaro di tutto, ricevette il premio proprio dalla