Brindisi: Istituto Giorgi. Torna domani l’appuntamento con ScuolAperta Attualità Primo Piano 11 Gennaio 2025 Brindisi: ScuolAperta al Giorgi L’Istituto Tecnico Tecnologico Giovanni Giorgi di Brindisi apre le porte agli studenti di scuola secondaria di primo grado per visitare e conoscere da vicino la scuola; per scoprire i vari indirizzi, le strutture e laboratori; per incontrare il Dirigente scolastico, i docenti e gli studenti. I prossimi appuntamenti: il 12, 19, e 26 Gennaio 2025 dalle 10:00 alle 12:00. Tutti i ragazzi possono immergersi in esperienze laboratoriali che permetteranno di esplorare i corsi, scoprire nuove passioni e confrontarsi con docenti e studenti.Esperimenti scientifici, laboratori creativi, progetti tecnici e tanto altro per conoscere da vicino il percorso che più interessa. La scuola è a Brindisi in via Amalfi 6, Brindisi. Per info 0831 41 88 94 oppure ittgiorgi.edu.it Per restare aggiornato con le
Brindisi: Raccolta fondi per salvare le imbarcazioni dei Vogatori Remuri Primo Piano 11 Gennaio 202511 Gennaio 2025 Vogatori Remuri Brindisi Asd lancia una campagna di crowdfunding online (raccolta fondi) per sostenere le spese di manutenzione delle imbarcazioni storiche sulle quali da anni svolge le proprie attività in mare. Il rischio concreto è di perdere un fiore all’occhiello del capoluogo adriatico. Grazie al progetto intitolato “Urgià – sostieni i Vogatori Remuri”, caricato sulla piattaforma produzionidalbasso.com, lo storico gruppo di vogatori brindisini ha già ottenuto un quarto dell’importo previsto. Un buon risultato figlio della stima di cui l’associazione gode sul territorio non solo per i risultati in ambito sportivo (i Remuri hanno trionfato due volte nelle ultime tre edizioni del Meeting CSI Trofeo dell’Adriatico e del Mar Ionio – canottaggio a sedile fisso), ma soprattutto per l’impegno dedicato alla salvaguardia della
Brindisi: Caregiver familiari. Progetto di assistenza psicologica Attualità Primo Piano 11 Gennaio 202511 Gennaio 2025 Presentato, nella sala Appia della direzione generale in via Napoli, Consapevolmente Caregiver, il progetto sperimentale di assistenza psicologica rivolto a coloro che si prendono cura di una persona non autosufficiente o con disabilità. Sono intervenuti il direttore generale della Asl Maurizio De Nuccio, il direttore sanitario Vincenzo Gigantelli e lo psicologo Gianluca Giannone, coordinatore del progetto. Hanno partecipato gli psicologi che condurranno le attività cliniche, il referente amministrativo del progetto Lucia Diodicibus, il dirigente amministrativo del Distretto di Brindisi e Mesagne, Giuseppe Solito, i referenti delle associazioni di volontariato che hanno espresso particolare apprezzamento per l’iniziativa. “Questa tematica è molto importante – ha sottolineato De Nuccio – perché ci dobbiamo prendere cura di chi si prende cura. L’obiettivo è aiutare quelle persone che
Brindisi Città che legge 2024-2025-2026 Cultura Primo Piano 9 Gennaio 20259 Gennaio 2025 Brindisi si conferma “Città che legge 2024-2025-2026”. Il titolo è stato conferito da Cepell – Centro per il Libro e la Lettura del Ministero della Cultura, in collaborazione con l'ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani. Questo prestigioso riconoscimento premia le amministrazioni comunali impegnate in percorsi di promozione della lettura tramite politiche pubbliche continuative descritte nel “Patto Locale per la Lettura”. Il documento è lo strumento che determina la collaborazione sinergica di enti pubblici locali, istituti scolastici, biblioteche, librerie e associazioni culturali. Il progetto Il Comune di Brindisi ha fatto propria la visione della cultura come strumento di crescita personale e collettiva, emancipazione sociale, mezzo indispensabile per la formazione di un pensiero critico di una cittadinanza responsabile e consapevole. L’Amministrazione si impegna a divulgare l’amore per
Formazione e lavoro per ragazzi con disabilità: firmato a Brindisi un protocollo pilota Attualità Primo Piano 9 Gennaio 20259 Gennaio 2025 Siglato l’accordo tra ARPAL Puglia e un raggruppamento temporaneo di imprese. Firmato questa mattina presso la sala Francigena dell’ASL di Brindisi il protocollo di intesa per favorire l’inserimento lavorativo di ragazzi con disabilità attraverso lo strumento del tirocinio formativo: a sottoscriverlo erano presenti ARPAL Puglia e il Raggruppamento temporaneo di imprese composto dalla cooperativa sociale San Bernardo (capogruppo), dalle cooperative Sirio e Occupazione e solidarietà e dalla società THCS in collaborazione con la sezione di Brindisi dell'Associazione Italiana Persone Down e Yuri Benefit Corporation. L’incontro, supportato dalla ASL di Brindisi, è stato anche occasione per presentare “InclusionLab”, un primo progetto pilota che, a partire dai primi di febbraio, promuoverà l’inserimento lavorativo di ragazzi con disabilità nel territorio brindisino. All’incontro erano presenti, accanto ai
Brindisi: Formazione e lavoro per ragazzi con disabilità Attualità Primo Piano 8 Gennaio 20258 Gennaio 2025 Firmato, nella sala Francigena della direzione generale della Asl Brindisi, il protocollo di intesa per favorire l’inserimento lavorativo di ragazzi con disabilità attraverso lo strumento del tirocinio formativo. A sottoscriverlo erano presenti ARPAL Puglia, il Raggruppamento temporaneo di imprese composto dalla cooperativa sociale San Bernardo (capogruppo), dalle cooperative Sirio e Occupazione e solidarietà e dalla società THCS, la sezione di Brindisi dell'Associazione Italiana Persone Down e Yuri Benefit Corporation. L’incontro, promosso dalla Asl di Brindisi, è stato l’occasione per presentare “InclusionLab”, un progetto pilota che, a partire dai primi di febbraio, promuoverà l’inserimento lavorativo di ragazzi con disabilità nel territorio brindisino. Erano presenti, accanto ai ragazzi coinvolti nel progetto e ai loro familiari, l'assessore alla Formazione e lavoro della Regione Puglia, Sebastiano
Brindisi: Al Nuovo Teatro Verdi il musical Grease Cultura Eventi Primo Piano 7 Gennaio 20257 Gennaio 2025 Il musical “Grease” arriva al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi lunedì 13 gennaio alle ore 20.30 per una serata di grande spettacolo, realizzata in collaborazione con Puglia Culture. Biglietti disponibili su rebrand.ly/MusicalGrease e al botteghino del teatro, aperto dal lunedì al venerdì, esclusi i festivi, dalle ore 11 alle 13 e dalle 16.30 alle 18.30. Info T. 0831 562 554 e botteghino@nuovoteatroverdi.com. Il celebre musical di Jim Jacobs e Warren Casey, reso immortale dal film con John Travolta e Olivia Newton-John, torna in scena in una versione rinnovata: diretto da Saverio Marconi, con la regia associata di Mauro Simone, lo spettacolo è prodotto dalla Compagnia della Rancia e si conferma uno dei più grandi successi del teatro musicale. “Grease” è una festa travolgente che dal 1997 accende le platee italiane e col tempo è diventata un vero e proprio fenomeno di costume pop: un inno all’amicizia, agli amori
Taranto: Controlli del NAS durante le festività Attualità Eventi Primo Piano 7 Gennaio 20257 Gennaio 2025 I Carabinieri del N.A.S. di Taranto durante il periodo delle festività natalizie e di fine anno, hanno intensificato i controlli tesi alla verifica della corretta commercializzazione e tutela della salute dei consumatori di vari prodotti alimentari, soprattutto nei settori della produzione dolciaria, della commercializzazione e trasformazione di prodotti ittici (pasticcerie, esercizi commerciali, depositi prodotti ittici, pescherie, ristoranti) nonché finalizzati alla tutela delle persone delle cosiddette “fasce deboli”. Sono stati eseguiti complessivamente 73 controlli, dei quali 32 non conformi (oltre il 40%) e sono state accertate 32 violazioni di carattere amministrativo. Sono state segnalate 16 persone alle autorità amministrative ed elevate sanzioni per un valore totale di oltre 45.000 €. Infine sono stati eseguiti sequestri di strutture e alimenti per un valore
Brindisi: Allunare Duo Un viaggio musicale nel cuore del Novecento Cultura Eventi Primo Piano 3 Gennaio 20253 Gennaio 2025 Domani, 4 gennaio 2025, alle ore 20:00, non perdere presso l'Ex Convento di Santa Chiara a Brindisi (vicino al Duomo) il concerto di: "Allunare Duo: Un viaggio musicale nel cuore del Novecento". Serena Dipalma e Susanna Curci, flauto e arpa, guideranno il pubblico in un'esplorazione inedita del repertorio del Novecento, tra sperimentazione e riscoperta di antiche radici. Il programma, ricco e variegato, proporrà brani di compositori come Erik Satie, André Jolivet, Benjamin Britten, accostati a sonorità contemporanee di artiste come Kate Bush, Björk e Tōru Takemitsu. Un'occasione imperdibile per scoprire la bellezza e la varietà di un repertorio spesso poco conosciuto. "La festa di Natale è quella luce fioca nel buio del cuore e del tempo che ci sorprendiamo a fissare con una
Brindisi: XV edizione del Tuffo di Capodanno Eventi Primo Piano 2 Gennaio 20252 Gennaio 2025 Con l’iscrizione numero 535 (di cui 184 donne e 38 minori) arrivata direttamente alla “Conca”, la XV Edizione del “TUFFO DI CAPODANNO” di Brindisi si colloca al primo posto nella storia per raccolta di adesioni. Polverizzato quindi il record di 394 iscritti della edizione precedente per una crescita esponenziale che dura ormai da 15 anni. La goliardata tutto cuore, chegode del patrocinio della Provincia e del Comune di Brindisi, si è svolta nel consueto scenario della nota insenatura sul litorale Nord di Brindisi in località Materdomini, in un contesto meteorologico ideale seppur con cielo a tratti nuvoloso, mostrandosi con tutto il suo bagaglio di novità ai circa 4mila spettatori che hanno affollato il perimetro scoglioso dello specchio d’acqua che ogni anno