Brindisi: WWF. Iniziativa RiPartyAmo Attualità Eventi Primo Piano 20 Marzo 202320 Marzo 2023 Sabato 18 marzo c'è stata la prima giornata in provincia di Brindisi del progetto Ripartyamo del WWF. L'evento ha avuto una grande partecipazione e le tantissime prenotazioni arrivate ci hanno indotto a organizzare due raccolte su due luoghi nella stessa mattina. Centinaia di studenti, famiglie e singoli cittadini si sono uniti a noi per ripulire due luoghi importanti, di grande fascino e di alta valenza naturalistica: il parco di Punta Penne/Punta del Serrone e l'isola di Sant'Andrea. Per quest’ultima abbiamo potuto agire solo su metà, quella di competenza comunale. Quella dove insistono il forte è il castello è sotto la competenza della soprintendenza archeologica, belle arti e paesaggio per le province di Brindisi e Lecce ma, nonostante una richiesta di
Brindisi: Teatro Kopò. Fine settimana con lo spettacolo Dissoluzione Attualità Eventi Primo Piano 18 Marzo 202318 Marzo 2023 Prosegue "Luce ai Riflettori" la stagione teatrale 22/23 del Teatro Kopò. Il prossimo appuntamento, in calendario sabato 18 Marzo alle 21.00 e domenica 19 Marzo alle 18.00, è con la Compagnia dei Bravi di Trento in “Dissoluzione” di Giulio Federico Janni. In scena Beatrice Agostini, Angelica Beccari, Valentina De Cecco, Jacopo Lolli e Niccolò Pedelini e con Giacomo Rosselli. Sei giovanissimi attori che interpretano, in una chiave grottesca e tragicamente ironica, cinque personaggi (nazisti revanscisti, in disfacimento fisico oltre che morale, i quali constatano con soddisfazione, festeggiando con dolci e champagne, che i “bei tempi” stanno tornando ed esprimono il loro disprezzo, in una critica acre e sottile, per il nascere di una nuova coscienza politica e socio- culturale) e una cameriera
Brindisi: With Us Not for Us. Con noi, non al posto nostro Attualità Eventi Primo Piano 18 Marzo 202318 Marzo 2023 Lillo Petrolo con AIPD, per la Giornata Mondiale della sindrome di Down. Per la ricorrenza del 21 marzo, AIPD ha realizzato una campagna di comunicazione sul messaggio scelto quest'anno: “With us, not for us”. Lillo e Francesco, ragazzo con sindrome di Down socio di AIPD Roma, realizzano il video di lancio e il tutorial per la coreografia ufficiale per i flash mob di domenica 19 Marzo a Brindisi presso il Parco del Cillarese Zona Fontana “Parli sempre te! Ma il tema di quest'anno è: con noi, non al posto nostro!”. E' così che Francesco Sisti dà “una lezione a Lillo”, in occasione della Giornata mondiale delle persone con sindrome di Down, che ricorre il 21 marzo. Francesco ha 21 anni e ha la sindrome
Brindisi: Sicurezza alimentare, il ruolo della Asl in collaborazione con i Nas Attualità Eventi Primo Piano 18 Marzo 202318 Marzo 2023 Nell’attività che i Nas svolgono con interventi a tutela della salute pubblica sono fondamentali le funzioni di alcuni servizi del Dipartimento di prevenzione con il ruolo di autorità competente. In seguito al sequestro di salumi avvenuto nei giorni scorsi da parte dei Nas in un negozio di alimentari a Brindisi, è intervenuto il Servizio veterinario Area B Igiene degli alimenti di origine animale, diretto dal dottor Adriano Rotunno. “Il Nas di Taranto – spiega Rotunno – ci ha contattati per verificare la qualità del prodotto e deciderne la destinazione. L’attività coordinata tra organo accertatore e autorità competente può consentire da un lato di riscontrare eventuali vendite di prodotto con termine minimo di conservazione dei prodotti (Tmc) superato, senza le dovute informazioni
Brindisi Asl. Al via Gatekeeper, il progetto sperimentale per la promozione della salute negli over 55 Attualità Eventi Primo Piano 18 Marzo 202318 Marzo 2023 Dopo l’approvazione del Comitato Etico, la Asl Brindisi ha aderito a Gatekeeper, il progetto europeo “Stili di vita e Promozione della Salute negli over 55” attuato in Puglia dalla Regione attraverso AReSS Puglia e InnovaPuglia. Referente aziendale del progetto è Luigi Vernaglione, direttore della struttura complessa di Nefrologia e Dialisi. Lo studio Gatekeeper si pone l’obiettivo di verificare la possibile incidenza dell’intelligenza artificiale tramite cellulare per “modificare” comportamenti scorretti ed effettuare scelte di vita salutari. Si tratta del più ampio studio mai realizzato prima in Italia per la valutazione dell’utilità della tecnologia attraverso l’utilizzo di app dedicate alla promozione di corretti stili di vita e per il monitoraggio, realizzato per la prima volta, del loro rapporto costo-efficacia. Alla sperimentazione possono partecipare i
Brindisi: Questionario Acque chiare per il Programma Integrato di Rigenerazione Urbana Attualità Primo Piano 18 Marzo 202318 Marzo 2023 Ai fini della redazione del Programma Integrato di Rigenerazione Urbana (PIRU) del micro-ambito “Acque chiare” nel Comune di Brindisi, si invita la cittadinanza a partecipare al questionario che ha l’obiettivo di valutare le percezioni circa i principali aspetti del contesto costiero da rigenerare, declinati secondo i principi di una società inclusiva e sostenibile quali: ambiente, economia e comunità. Le informazioni fornite saranno trattate solo per fini di ricerca scientifica garantendo così il più completo anonimato.La compilazione richiede una disponibilità in termini di tempo di circa 10/15 minuti. Il questionario è stato pubblicato online al seguente link: https://forms.gle/k8Kr1KPzB3kE9kZL7 Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!
Brindisi: Teatro Kopò. In scena Dissoluzione Cultura Eventi Primo Piano 17 Marzo 202317 Marzo 2023 rosegue "Luce ai Riflettori" la stagione teatrale 22/23 del Teatro Kopò. Il prossimo appuntamento, in calendario sabato 18 Marzo alle 21.00 e domenica 19 Marzo alle 18.00, è con la Compagnia dei Bravi di Trento in “Dissoluzione” di Giulio Federico Janni. In scena Beatrice Agostini, Angelica Beccari, Valentina De Cecco, Jacopo Lolli e Niccolò Pedelini e con Giacomo Rosselli. Sei giovanissimi attori che interpretano, in una chiave grottesca e tragicamente ironica, cinque personaggi (nazisti revanscisti, in disfacimento fisico oltre che morale, i quali constatano con soddisfazione, festeggiando con dolci e champagne, che i “bei tempi” stanno tornando ed esprimono il loro disprezzo, in una critica acre e sottile, per il nascere di una nuova coscienza politica e socio- culturale) e una cameriera
Brindisi: Consiglio Comunale dei Ragazzi, seduta di insediamento della nuova giunta Attualità Eventi Primo Piano 17 Marzo 202317 Marzo 2023 Giovedì 16 marzo, a partire dalle ore 16,30, il Consiglio Comunale dei Ragazzi di Brindisi si è riunito nell’Aula Consiliare “On. Caiati” del Comune di Brindisi per la Seduta di insediamento della nuova Giunta dei Ragazzi. Durante l’incontro, il neo eletto Sindaco Junior Diego Caianiello ha pronunciato il giuramento di rito e ha ricevuto la fascia tricolore dal Primo Cittadino di Brindisi, Ing. Riccardo Rossi, alla presenza di tutti i rappresentanti dei Consigli Scolastici della città e delle massime istituzioni cittadine. “Oggi inizia un nuovo percorso per i membri del Consiglio Comunale dei Ragazzi e dei Consigli Scolastici di Brindisi. Lavoreremo sodo per migliorare la città e le nostre scuole” ha dichiarato il Sindaco dei Ragazzi durante la sua investitura. “Il Consiglio Comunale
Brindisi: Visita in Prefettura del Comandante Interregionale Marittimo Sud, Ammiraglio di Divisione Flavio Biaggi Attualità Eventi Primo Piano 17 Marzo 202317 Marzo 2023 Il Comandante Interregionale Marittimo Sud, Ammiraglio di Divisione Flavio Biaggi accompagnato dal Comandante della Capitaneria di Porto di Brindisi, Capitano di Vascello, Luigi Amitrano, è stato oggi ricevuto dal Prefetto di Brindisi, Michela La Iacona. Nel corso dell'incontro, il Prefetto ha espresso apprezzamento per la professionalità e la dedizione da sempre dimostrata nelle attività che il corpo delle Capitanerie di Porto quotidianamente svolge a tutela dell'ambiente, della sicurezza dei trasporti marittimi eper la salvaguardia della vita umana in mare. La gradita visita è stata occasione per rinsaldare i proficui rapporti di collaborazione istituzionale, sui temi di comune interesse quali sicurezza portuale, pubblico soccorso e immigrazione. Al termine dell’incontro è stato consegnato al Prefetto il tradizionale crest della Direzione Marittima. Per restare aggiornato
Brindisi: AIPD. With Us Not for Us. Con noi, non al posto nostro. Attualità Eventi Primo Piano 17 Marzo 202317 Marzo 2023 Lillo Petrolo con AIPD, per la Giornata Mondiale della sindrome di Down. Per la ricorrenza del 21 marzo, AIPD ha realizzato una campagna di comunicazione sul messaggio scelto quest'anno: “With us, not for us”. Lillo e Francesco, ragazzo con sindrome di Down socio di AIPD Roma, realizzano il video di lancio e il tutorial per la coreografia ufficiale per i flash mob di domenica 19 Marzo a Brindisi presso il Parco del Cillarese Zona Fontana Roma, 14 marzo 2022 - “Parli sempre te! Ma il tema di quest'anno è: con noi, non al posto nostro!”. E' così che Francesco Sisti dà “una lezione a Lillo”, in occasione della Giornata mondiale delle persone con sindrome di Down, che ricorre il 21 marzo. Francesco ha 21