Ospedale Perrino, celebrazione della messa per la Pasqua e scambio degli auguri Attualità Eventi Primo Piano 19 Aprile 2025 L'arcivescovo della Diocesi di Brindisi-Ostuni, monsignor Giovanni Intini, e il vescovo della Diocesi di Oria, monsignor Vincenzo Pisanello, in occasione della Pasqua, hanno celebrato questa mattina la messa nella cappella dell’ospedale Perrino. Ad animare con i canti la funzione il coro degli studenti del Polo universitario.Presenti alla celebrazione il cappellano del Perrino don Cosimo Soliberto e suor Anna Maria. Hanno partecipato il direttore generale Maurizio De Nuccio, il direttore sanitario Vincenzo Gigantelli, il direttore amministrativo Loredana Carulli e rappresentanti di istituzioni civili e militari. Al termine si è tenuta la tradizionale cerimonia dello scambio di auguri pasquali. "Pellegrini di speranza - ha detto monsignor Intini - è il motto del Giubileo: la speranza può darci la forza per lottare. Facciamo il
Brindisi: 25 Aprile in Festa al Santa Spazio Culturale Cultura Eventi Primo Piano 19 Aprile 202519 Aprile 2025 Il Santa Spazio Culturale si prepara ad accogliere un evento straordinario che celebra la musica, la condivisione e la libertà: "25 Aprile in Festa". Un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti delle sonorità afrobeat, funk e soul, che vedrà esibirsi artisti di grande spessore, in un’atmosfera unica e suggestiva nel cuore del centro storico di Brindisi.Un viaggio musicale tra sonorità coinvolgenti e vibrazioni internazionaliLa serata prenderà il via alle ore 19:00 con il djset di Naif, DJ e producer pugliese molto attivo sulla scena locale e con numerose collaborazioni e pubblicazioni all’attivo. Le sue selezioni musicali, che spaziano tra afrobeat, funk, soul, hip-hop e jazz, creeranno un’atmosfera vibrante e coinvolgente, perfetta per aprire le danze di questa speciale celebrazione.Alle ore
Brindisi: Tra promesse e realtà, il rischio di un futuro scritto col fumo del carbone Attualità Primo Piano 16 Aprile 2025 CGIL Brindisi. Dal trionfo propagandistico all’emorragia occupazionale: i numeri raccontano una verità che i proclami non possono oscurare Nei giorni scorsi, a Brindisi, abbiamo avuto l’onore di accogliere un’ampia rappresentanza di ministri del governo, tutti con proposte, soluzioni e ipotesi di scenario futuro, così ricche di investimenti che ancora oggi non riusciamo a smaltirne gli effetti. Tra i lavoratori vi è finalmente una serenità ritrovata, con la certezza di posti di lavoro per tutti e nessuna crisi industriale e occupazionale, al punto che addirittura i ministri non presenti, con il sostegno di AD Illuminati (è il caso di dirlo), prevedono il mantenimento delle centrali a carbone, tra cui la Centrale Federico II, probabilmente come potenza installata in riserva fredda. Questo modificherebbe il PNIEC,
Brindisi: Concorso Letterario La lettera, un gioiello prezioso da donare Attualità Eventi Primo Piano 14 Aprile 2025 È arrivato anche quest’anno il momento di concludere uno degli appuntamenti più significativi promossi dall’Istituto Comprensivo “Commenda” di Brindisi. Il prossimo 14 aprile alle ore 17.30 presso l’aula magna del plesso “Giulio Cesare” si terrà, infatti, la cerimonia di premiazione della sesta edizione del Concorso Letterario “La lettera, un gioiello prezioso da donare. Il concorso invita ogni anno gli studenti e chiunque voglia cimentarsi, a riscoprire il valore della scrittura epistolare come forma autentica e personale di espressione. Il tema scelto per questa edizione – “La noia, compagna di sospiri, fantasie e tempo senza tempo” – ha offerto l’opportunità di esplorare un’emozione spesso sottovalutata e ancora più frequentemente considerata negativa, trasformandola in racconto, riflessione e poesia. Le lettere ricevute hanno saputo sorprendere per
Brindisi: Al Teatro Impero la rassegna Tutte le Storie del mondo Cultura Eventi Primo Piano 13 Aprile 202513 Aprile 2025 AL TEATRO IMPERO DI BRINDISI LA RASSEGNA "TUTTE LE STORIE DEL MONDO" SI CONCLUDE CON "GIOVANNIN SENZA PAROLE" DEL CREST DI TARANTO. Domenica 13 aprile alle 17:30 al Teatro Impero (non al Teatro Don Bosco, come annunciato in precedenza) di Brindisi la terza edizione della rassegna di teatro per famiglie Tutte le storie del mondo si conclude con Giovannin senza parole del Crest di Taranto, spettacolocon Nicolò Antioco Ximenes, Catia Caramia, Nicolò Toschi (autore anche delle musiche) e Andrea Bettaglio, che firma regia e scene (dai 5 anni). Esiste un paese, dove la prima grande regola è obbedire agli ordini del suo Capo, padrone anche della grande officina delle parole, che corregge a proprio piacimento. Questo è un grande giorno, il Capo ha deciso di fare un discorso ai suoi sudditi. Quali nuove regole li attendono? Ma
Brindisi: Assemblea Generale della Sezione Industrie Chimico Farmaceutiche Attualità Eventi Primo Piano 10 Aprile 202510 Aprile 2025 L’8 aprile u.s. si è svolta l’Assemblea Generale della Sezione Industrie Chimico-Farmaceutiche di Confindustria Brindisi per il rinnovo delle cariche sociali per il quadriennio 2025-2029. Sono risultati eletti: Presidente,DinoPolverini (Versalis S.p.A.); Vice Presidente, Marco Serafin (Chemgas S.r.l.); Consiglieri, Filippo Miglietta (Ipem S.r.l.) e Francesca Colella (Euroapi S.r.l.); Consiglieri componenti aggiuntivi in Consiglio Generale: Alessandro Fontanarosa (Jindal Films Europe Brindisi S.r.l.) e Giuseppe Dell’Anna (Resin Piping S.r.l.); Delegato Piccola Industria, Angelo Cozzi (Areta S.r.l.). Il Presidente, Dino Polverini, nel ringraziare l’Assemblea per la fiducia nuovamente accordata, ha confermato di voler proseguire il percorso già intrapreso basato sul confronto continuo con le aziende associate sulle principali tematiche del comparto. Il dialogo e l’ascolto del territorio saranno strumenti di fondamentale importanza, che consentiranno di interpretare
Brindisi: Raoul Bova è Alfred Nakache in “Il Nuotatore di Auschwitz” Attualità Eventi Primo Piano 10 Aprile 202510 Aprile 2025 Cosa resta di un uomo quando gli tolgono tutto? Un nome, un numero. Un corpo, un gesto. Una vasca d’acqua gelida nel cuore di Auschwitz. Domenica 13 aprile alle ore 18.30, al Nuovo Teatro Verdi di , diretto da Luca De Bei: più che uno spettacolo, un’immersione profonda in una storia che scorre sotto la pelle. Per questa occasione, il teatro propone una promozione speciale con un biglietto al prezzo ridotto di 12 euro, valido per i posti di secondo settore di platea. L’offerta è attiva esclusivamente presso la biglietteria del teatro, aperta venerdì dalle 11 alle 13 e dalle 16.30 alle 18.30 e, il giorno dello spettacolo, dalle 11 alle 13 e dalle 17 fino all’inizio della recita.Info T. 0831
Brindisi: ASL. Patologie cutanee infiammatorie croniche Attualità Primo Piano 9 Aprile 20259 Aprile 2025 Proseguono le attività dell'Uosd (Unità operativa semplice dipartimentale) Dermatologica Centro per la cura della psoriasi, una struttura poliambulatoriale della Asl, con sede al Perrino, punto di riferimento per la gestione delle patologie cutanee infiammatorie croniche. "In particolare - spiega il dirigente responsabile dell’Unità Dermatologica, Massimo Travaglini - le patologie seguite sono psoriasi e artrite psoriasica, dermatite atopica, idrosadenite suppurativa, malattie tricologiche con particolare riferimento all’alopecia areata, vitiligine e orticaria. Tutte queste malattie godono della possibilità di utilizzo di terapie innovative, anticorpi monoclonali e small molecules, che presentano efficacia elevata. Il centro offre agli utenti, che provengono da tutta la Puglia e non solo, anche attività di dermatologia pediatrica con possibilità di gestione ospedaliera di emangiomi infantili e ablazione di neoformazioni
Brindisi: Istituto Giorgi. Scuola attiva nel dibattito sociale e istituzionale Cultura Eventi Primo Piano 7 Aprile 20257 Aprile 2025 L’ITT “Giorgi” apre le porte alla giustizia: il Procuratore Antonio De Donno ospitedell’istituto.L’ITT “Giorgi” di Brindisi si conferma una scuola all’avanguardia non solo nell’istruzione tecnica, maanche nella formazione dei suoi studenti come cittadini attivi e consapevoli. Infatti l’11 Aprile,presso l’Aula Magna “Paolo Borsellino”, si terrà un incontro di grande spessore culturale eistituzionale: la presentazione del libro La giusta direzione di Antonio De Donno, già ProcuratoreCapo della Repubblica di Brindisi.L’evento, promosso dall’istituto con il sostegno delle istituzioni locali, sarà un’importanteoccasione di riflessione sui valori della giustizia e della legalità. Apriranno l’incontro i saluti dellaDirigente Scolastica, Prof.ssa Mina Fabrizio, seguiti dagli interventi del Sindaco di Brindisi, Dott.Giuseppe Marchionna, del Prefetto, S.E. Dott. Luigi Carnevale, e della Vice Presidente dellaProvincia, Dott.ssa Antonella Vincenti.A
Brindisi: ASL. Rinnovo esenzione ticket per reddito Attualità Eventi Primo Piano 7 Aprile 20257 Aprile 2025 Rinnovo esenzione ticket per reddito: gli aventi diritto inseriti automaticamente negli elenchi Dal 1° aprile 2025 si rinnovano, come ogni anno, le esenzioni per motivi di reddito dal pagamento del ticket per visite ed esami specialistici e per l’acquisto dei farmaci. Le esenzioni per motivi diversi dal reddito (patologia, invalidità, ecc.) continuano ad essere valide e non è necessario alcun adempimento aggiuntivo. I cittadini che hanno diritto all’esenzione per motivi di reddito sono inseriti automaticamente negli elenchi degli esenti che i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta ricevono direttamente dal sistema informativo Tessera Sanitaria (TS) del Ministero dell’Economia e delle Finanze. Al momento della prescrizione il medico verifica telematicamente il diritto all’esenzione e riporta il relativo codice sulla ricetta. Gli