Brindisi: Seconda residenza del progetto Appia 2030 Attualità Cultura Primo Piano 1 Luglio 20221 Luglio 2022 Parte la seconda residenza del progetto Appia 2030 per la progettazione di spazi creativi lungo la Via Appia brindisina.La città di Brindisi ospiterà la seconda residenza del progetto Appia 2030 per riprogettare iltratto finale della Via Appia Brindisina in chiave turistica e creativa.All’avviso pubblico per individuare i partecipanti, pubblicato su numerose riviste di settore,sono pervenute più di 150 candidature da tutta Italia, rappresentando un’occasione dipromozione territoriale per Brindisi e i Comuni coinvolti (oltre a Brindisi, Mesagne, Latiano,Oria e Francavilla Fontana).I 30 giovani professionisti selezionati, tra cui designers, architetti, progettisti culturali edesperti di comunicazione, torneranno nel brindisino dal 30 giugno al 3 luglio per progettaresoluzioni su alcuni temi centrali per la valorizzazione del percorso, quali sicurezza,segnaletica, servizi e punti di ristoro,
Brindisi: 1^ Assemblea Generale della Nautica di Puglia Attualità Primo Piano 30 Giugno 202230 Giugno 2022 Brindisi e lo Snim - Salone Nautico di Puglia si confermano punto di riferimento della nautica pugliese. Ne costituisce una conferma l'organizzazione della 1^ ASSEMBLEA GENERALE DELLA NAUTICA DI PUGLIA, che si svolgerà proprio a Brindisi venerdì 1 luglio, alle ore 15.30, in piazza Vittorio Emanuele II - 7, presso la sala conferenze dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale. Gli argomenti in discussione riguardano le sfide del futuro ed i nuovi investimenti produttivi nella regione, l’internazionalizzazione, la formazione e le opportunità lavorative, le misure regionali e nazionali in favore delle imprese e l’efficientamento energetico. L’assemblea sarà introdotta dal Presidente dello SNIM Giuseppe Meo e vedrà la partecipazione del Presidente della Regione Michele Emiliano. Dopo i saluti istituzionali del Presidente della Provincia
Brindisi: Campagna di sensibilizzazione contro gli abbandoni “Se mi lasci non vale” Attualità Cultura Primo Piano 30 Giugno 202230 Giugno 2022 In concomitanza con l’estate e con il conseguente aumento dei casi di abbandono di animali domestici, il Comune di Brindisi torna a promuovere la campagna di sensibilizzazione “Se mi lasci non vale”. È utile ricordare che in Italia l'abbandono è vietato ai sensi dell'articolo 727 del Codice Penale, che al comma 1 recita: “Chiunque abbandona animali domestici o che abbiano acquisito abitudini della cattività è punito con l'arresto fino ad un anno o con l'ammenda da 1.000 a 10mila euro”. L’appello è rivolto a tutti i cittadini che hanno a cuore il benessere degli amici a quattro zampe.Invitiamo tutti a scattare una foto con il proprio amico a quattro zampe e a pubblicarla sui social network con l'hashtag #semilascinonvale #comunedibrindisi. Per restare aggiornato
Brindisi: Confesercenti. Nuove regole per pagamenti elettronici Attualità Primo Piano 30 Giugno 202230 Giugno 2022 Oggi giovedì 30 giugno scattano le nuove regole che prevedono non più solo l’obbligo di accettare i pagamenti elettronici, ma anche l’applicazione di sanzioni in caso di mancato adeguamento alla normativa. La sanzione amministrativa di 30 euro, aumenta del 4% del valore della transazione per la quale sia stata rifiutata l’accettazione del pagamento.L’intervento del presidente di Confesercenti Brindisi Michele Piccirillo: “Per noi il pagamento con moneta elettronica non è un problema, lo sono invece i costi legati alle transazioni, dalle provvigioni bancarie alle spese per l’affitto del Pos. Quindi è questo il nodo principale: non l’utilizzo del Pos ma tutti i costi di gestione dei pagamenti con bancomat e carte di credito.La soluzione, come accaduto per altre questioni, è un intervento dello Stato
Brindisi: Ipertrofia prostatica. Al Perrino la tecnica REZUM Attualità Cultura Primo Piano 28 Giugno 2022 Vapore bollente per ridurre il volume della prostata: è, in estrema sintesi, il metodo Rezum, una nuova procedura chirurgica da praticata di recente anche nell'ospedale Perrino di Brindisi. Ad avvantaggiarsene per primi tre pazienti,provenienti da comuni della provincia,di età compresa fra i 66 ed i 70 anni. È proprio col passare degli anni, infatti, che nella popolazione maschile si accentuano le disfunzioni prostatiche. I tre, tutti affetti da ipertrofia prostatica, sono stati operati giovedì 23 giugno nell'unità operativa complessa di Urologia del Perrino, e subito dimessi il giorno dopo. Uno dei vantaggi della tecnica Rezum è proprio questo: i tempi di ricovero diminuiscono notevolmente. Quelli post-intervento di chirurgia endoscopica (attualmente il più diffuso) invece durano sino a quattro o cinque giorni.
Brindisi: Rassegna Donne in Scena. Cineforum “Come Pietra Paziente” Attualità Cultura Primo Piano 28 Giugno 202228 Giugno 2022 Mercoledì 29 giugno 2022, alle ore 19 al Museo Archeologico “Ribezzo”, in piazza Duomo - Brindisi, sarà proiettato il film “Come Pietra Paziente” del regista afghano Atiq Rahimi, tratto dall'omonimo libro dello stesso regista. La collaborazione tra il Polo Biblio Museale di Brindisi e le Associazioni - Io Donna, ANPI, AUSER, FIAB, WG Academy - riprende nell’ambito della rassegna cinematografica “DONNE IN SCENA”,con cineforum di dibattito e approfondimento conclusivo, con il secondo appuntamento dedicato ad Afghanistan: Storie e Volti di Donne. Il film racconta di una giovane donna con due figlie in tenera età che assiste, in una misera abitazione, il marito combattente del movimento nazionale islamico, in coma. Il corpo del marito diventa per la donna come pietra paziente; una pietra
Brindisi: Questura. Omicidio di Giampiero Carvone Attualità Cultura Primo Piano 27 Giugno 202227 Giugno 2022 Ad oltre due anni dall'omicidio del diciannovenne Giampiero Carvone, avvenuto in questo rione Perrino il 10.09.2019 a seguito di una serrata attività di indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Lecce - Direzione Distrettuale Antimafia, gli investigatori della Squadra Mobile giungono all'epilogo della vicenda individuando, grazie anche al contributo dichiarativo di alcuni collaboratori di giustizia, il responsabile dell'azione omicidiaria che, dall'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Lecce notificata in data odierna, risulterebbe essere:• G. F., di armi 26, brindisino, pregiudicato, attualmente sottoposto agli arresti domiciliari.A carico del G.F. venivano raccolti, in oltre due anni di attività di indagine, inconfutabili elementi di prova che consentivano al P.M. della Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce di
Brindisi: Campagna vaccinale anti Covid, il report sulle dosi somministrate al 22 giugno Attualità Cultura Primo Piano 27 Giugno 202227 Giugno 2022 Secondo l'ultimo report a cura dell'Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl Brindisi, dal 27 dicembre 2020 al 22 giugno 2022 sono state somministrate 935.191 dosi di vaccino, di cui 342.256 prime dosi, 332.123 seconde dosi, 257.748 terze dosi e 3.064 quarte dosi; mediamente, sono state somministrate 1.844,5 dosi per giornata di vaccinazione. Il 63,2% (590.897) delle dosi è rappresentato da Pfizer, il 23,6% (221.020) da Moderna, il 9,2% (86.097) da AstraZeneca, il 2,7% (24.957) da Pfizer pediatrico, l'1,3% (12.098) da Janssen (Johnson&Johnson) e lo 0,01% (86) da Novavax. Il dato delle prime dosi risulta così distribuito: il 53,2% a persone al di sotto dei 60 anni; il 24,9% agli anziani; il 12,1% ai soggetti fragili; il 3,9%
Brindisi: Ottava edizione del torneo di basket under 13 “Brindisi Porta del Salento” Attualità Primo Piano Sport 27 Giugno 202227 Giugno 2022 L’asd Robur Brindisi presenta l’8^ edizione del torneo di basket under 13 che da diversi anni anima le piazze della nostra città e dei paesi della nostra provincia: “Brindisi Porta del Salento”. Da lunedì 27 giugno e sino al 2 luglio, 15 squadre, provenienti da tutta la Puglia, giocheranno, si divertiranno e faranno amicizia nei parchi e nelle piazze di Brindisi, Mesagne e San Pancrazio Salentino. La manifestazione, giunta all’ottava edizione, rientra nel cartellone dell’estate brindisina “Un mare di eventi” e si avvale del patrocinio della regione Puglia, del comune di Brindisi, Mesagne, San Pancrazio Salentino, della Provincia di Brindisi, dell’Arcidiocesi di Brindisi e Ostuni, con il contributo di Enel, nell’ambito del progetto CSI “Insieme per lo sport”, di RentOne, BrinMense e
Brindisi: Confesercenti. Al via i saldi primavera – estate 2022 Attualità Cultura Primo Piano 27 Giugno 202227 Giugno 2022 L’appuntamento con i consumatori per l’avvio dei Saldi Estivi è stato fissato per sabato 2Luglio 2022.Contrariamente a quanto avvenuto l’anno scorso, quando la Puglia aveva scelto diposticipare al mese di agosto la data d’inizio, quest’anno i “Saldi di Fine Stagione”partiranno in linea con le altre regioni italiane.L’appuntamento, atteso con grande interesse, rappresenterà l’occasione per tutti iconsumatori e per molti “negozi” di vicinato di invertire la contrazione dei consumiregistrata negli ultimi mesi ed evitare il collasso economico derivante dalla crisiconseguente al COVID-19, dall’aumento dei costi di energetici ed alla relativa inflazione,che incide sempre più sul potere d’acquisto dei consumatori pugliesi.Da un’indagine dell’Osservatorio Commercio Confesercenti risulta che, già dai primissimigiorni, la percentuale di sconto praticata nei negozi dovrebbe attestarsi intorno al -30%