Mesagne: Incontro con Mons. Giovanni Ricchiuti Attualità Eventi Primo Piano 23 Aprile 202523 Aprile 2025 Il Collettivo Mesagne for Peace di Mesagne, organizza lunedì 28 aprile alle ore 19:30, presso il Teatro Shalom della Parrocchia del Carmine, l’incontro “Disarmiamo le parole, le Menti, la Terra” con l’intervento di Mons. Giovanni Ricchiuti, Presidente di Pax Christi e Teresa Masciopinto, Presidente della Fondazione Finanza Etica. L’invito a partecipare è rivolto a tutti. Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!
Mesagne: Programma Celebrativo del 25 Aprile Attualità Eventi Primo Piano 22 Aprile 202522 Aprile 2025 PROGRAMMA CELEBRATIVO CITTADINO80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE - 25 APRILE 2025“La Libertà… Un Bene da custodire!!” ore 10:00 Raduno in Piazza Orsini del Balzo: Contributo musicale dell'ass. Concerto Bandistico Cittadino “Fasano - Leo” Visita al "Piccolo Museo della Memoria Militare della I^ e II^ Guerra Mondiale" (apertura per l'interagiornata);Avvio corteo (da p.zza Orsini del Balzo all'Auditorium del Castello Normanno Svevo);ore 10:30 Saluti istituzionali e di rappresentanza (Auditorium Castello Normanno Svevo); Proiezione video sulla costituzione, ideato, diretto e interpretato da studentesse e studenti della 2ESA del Liceo E. Ferdinando;ore 11:00 Ripresa Corteo (da via Castello in Villa Comunale); Accompagnamento bandistico;ore 11:15 Reading tematico (presso Colonna Votiva) sulla Resistenza prodotti dalle scuole di diverso ordine egrado a cura di A.N.P.I.; Mostra Espositiva; Animazione musicale
Mesagne: Prima candelina per il Piccolo Cinema Ken Loach. Festa in piazza Commestibili Cultura Eventi Primo Piano 22 Aprile 202522 Aprile 2025 Grande festa a Mesagne in Piazza Commestibili - Domenica 27 Aprile alle ore 11.00 Ospiti, giochi, sorprese e soprattutto l'annuncio di un'importantissima novità Mentre in tutto il mondo i cinema chiudono, esattamente un anno fa, il 27 aprile 2024, un gruppo di ragazzi coraggiosi - tra gli 11 ei 18 anni - decide di aprire una sala nella propria città, dove un cinema mancava ormai da troppo tempo. Sembrerebbe la storia di un film e in qualche modo fiabesca lo è. È l'avventura del Piccolo Cinema Ken Loach di Mesagne in provincia di Brindisi, e dei ragazzi le ragazze che hanno dato vita a un'esperienza straordinaria. Dopo un anno intenso e di incessante programmazione, ora i piccoli gestori si accingono a festeggiare il primo compleanno
Mesagne: Al Cinema -Teatro comunale continua la proiezione di Minecraft Attualità Cultura Eventi Primo Piano 18 Aprile 202518 Aprile 2025 Benvenuti nel mondo di Minecraft, dove la creatività non serve solo a costruire, ma è essenziale per la sopravvivenza! Quattro improvvisati – Garrett “The Garbage Man” Garrison (Momoa), Henry (Hansen), Natalie (Myers) e Dawn (Brooks) – sono alle prese con problemi quotidiani quando vengono improvvisamente trascinati, attraverso un misterioso portale, nell'Overworld: un bizzarro paese delle meraviglie cubico dove regna l'immaginazione. Per far ritorno a casa, dovrai imparare a padroneggiare questo mondo (e proteggerlo dalla minaccia di Piglins e Zombie) mentre intraprendono una magica missione affiancati da un esperto e inaspettato 'costruttore' del posto, Steve (Black). L'avventura metterà alla prova tutti e cinque, sfidandoli ad essere coraggiosi e a ritrovare le qualità che rendono ciascuno di loro unico e creativo… le
Mesagne: Piano Paesaggistico Territoriale, verso l’adeguamento Attualità Eventi Primo Piano 17 Aprile 202517 Aprile 2025 Piano Paesaggistico Territoriale: il Comune di Mesagne verso l'adeguamento del Piano Regolatore Nei giorni scorsi, la Giunta comunale Mesagne ha approvato l'atto di indirizzo per l'avvio delle procedure necessarie alla variante di adeguamento del Piano Regolatore Generale al vigente Piano Paesaggistico Territoriale Regionale. Il Comune di Mesagne, dotato di PRG approvato nel 2005, si appresta così ad allineare il proprio strumento urbanistico alle disposizioni del PPTR approvate dalla Regione Puglia con delibera di Giunta n. 176 del 16 febbraio 2015, attraverso uno strumento normativo di riferimento per la tutela e la valorizzazione del paesaggio regionale. L'adeguamento ha l'obiettivo di garantire uno sviluppo socio-economico sostenibile e duraturo, la conservazione dell'identità culturale e ambientale, la tutela della biodiversità e la realizzazione di nuovi valori
Mesagne: Progetto scolastico Libere di essere donne Attualità Eventi Primo Piano 14 Aprile 202514 Aprile 2025 Mercoledì 16 aprile, alle ore 17:30, presso la Sala Agorà di Tenuta Moreno, a Mesagne, VivIlaria aps (associazione di promozione sociale sorta in memoria di Ilaria Scianaro) presenta l'evento di restituzione del progetto scolastico "Libere di essere donne", realizzato per sensibilizzare le nuove generazioni sulla violenza di genere e sostenuto dall’Istituto Comprensivo Carducci -Materdona di Mesagne. L’iniziativa, aperta a studenti e docenti, famiglie, istituzioni e liberi cittadini che vorranno essere presenti, vedrà la partecipazione dell'Onorevole Lucia Annibali, avvocata e scrittrice, attualmente difensora civica della Regione Toscana, che presenterà il suo ultimo libro, "Il futuro mi aspetta", racconto lucido e appassionato della sua vita dopo l'aggressione con l'acido, subita per mano di due uomini assoldati dal suo ex compagno. Parteciperanno e porteranno i
Mesagne: La Passione di Cristo, oggi domenica 13 aprile nelle vie dell’antico borgo Cultura Eventi Primo Piano 13 Aprile 2025 La Passione di Cristo a Mesagne, domenica 13 aprile nelle vie dell’antico borgo Domenica 13 aprile 2025, a partire dalle ore 19, le vie e le piazze del centro storico di Mesagne accoglieranno il suggestivo scenario della Passione di Cristo. La rappresentazione del dramma sacro scritto e diretto da Franco Tomai seguirà il seguente percorso: piazza Orsini del Balzo, via Castello, via dei Dormio, Piazza Sant’Anna dei Greci, piazzetta dei Ferdinando, vico dei Moneo, via Federico II Svevo, Porta Nuova, via Martiri della Libertà, via Antonio Profilo fu Tommaso, via Geofilo, Piazza Matteotti, via L. A. Resta, largo Ubaldo Lay, via Albricci, Piazza IV Novembre. A cura del Comitato cittadino “Passione, Morte e Resurrezione di Nostro Signore Gesù Cristo” di Torre Santa Susanna,
Mesagne: Impronte. Il convegno sul Sistema integrato 0-6 anni Eventi Primo Piano 13 Aprile 2025 Il ruolo della comunità educante e il lavoro integrato del Coordinamento Pedagogico Territoriale: l’incontro si svolgerà presso l’Auditorium del Castello comunale a partire dalle ore 17. “Impronte, un lavoro in cammino per strutturare il Sistema Integrato 0-6 anni nella comunità educante di Mesagne” è il titolo del convegno che si terrà a Mesagne martedì 15 aprile, dalle ore 17 presso l’Auditorium del Castello comunale. A partire dalle novitàintrodotte dal decreto legislativo 65 del 2017, che delinea la costituzione del Sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita ai sei anni, l’evento offre una interessante occasione di approfondimentosul concetto di continuità, sia verticale - tra il nido, la scuola dell’infanzia e la scuola primaria - che orizzontale, da intendersi tra la scuola,
Mesagne: Anche Filippo Palizzi alla grande mostra Cultura Eventi Primo Piano 13 Aprile 202513 Aprile 2025 Mesagne, anche Filippo Palizzi alla grande mostra su «Il tempo degli Impressionisti, da Moneta Boldini» «Il tempo degli Impressionisti, da Moneta Boldini», la grande mostra promossa nel Castello di Mesagne dal 1° giugno al 26 novembre prossimi nell’ambito del protocollo d’Intesa Puglia Walking Art e organizzata da MicexperienceRete di imprese, dalla Regione Puglia e dal Comune di Mesagne, sarà l’occasione per soffermarsi su un’epoca davvero speciale per la storia tout court come per la storia dell’arte e soprattutto darà occasione ai visitatori di cogliere il dialogo fra esperienze che maturano a tanta distanza le une dalle altre. Curata dalla prof.ssa Isabella Valente, docente di storia dell’arte contemporanea all’Università di Napoli Federico II, la mostra si preannuncia come evento culturale d’eccellenza per
Mesagne: Al Teatro comunale proiezione del film Minecraft Cultura Eventi Primo Piano 11 Aprile 202511 Aprile 2025 Si rinnova l'appuntamento con il grande cinema al Cinema/Teatro di Mesagne con il film '' Minecraft'' in programmazione venerdì 11 ,sabato 12 e domenica 13 aprile con orari di proiezione: 17:00 e 19:00. Benvenuti nel mondo di Minecraft, dove la creatività non serve solo a costruire, ma è essenziale per la sopravvivenza! Quattro improvvisati – Garrett “The Garbage Man” Garrison (Momoa), Henry (Hansen), Natalie (Myers) e Dawn (Brooks) – sono alle prese con problemi quotidiani quando vengono improvvisamente trascinati, attraverso un misterioso portale, nell'Overworld: un bizzarro paese delle meraviglie cubico dove regna l'immaginazione. Per far ritorno a casa, dovrai imparare a padroneggiare questo mondo (e proteggerlo dalla minaccia di Piglins e Zombie) mentre intraprendono una magica missione affiancati da un esperto e inaspettato 'costruttore' del posto, Steve