Mesagne: Si terrà domani, sabato 30 settembre, il Consiglio Comunale Attualità Primo Piano 29 Settembre 202329 Settembre 2023 Sabato 30 Settembre alle ore 09:00 è convocato il Consiglio Comunale di Mesagne. La seduta si terrà presso l’Aula Consiliare di Palazzo di Città, per la discussione di 20 punti all’ordine del giorno. Comunicazioni del Presidente del Consiglio comunale Comunicazioni del Sindaco Comunicazioni dei Consiglieri comunali Approvazione processo verbale della seduta consiliare del 21 luglio 2023 Approvazione del Bilancio Consolidato dell’esercizio 2022 ai sensi dell’art. 11 – bis D.Lgs. n.118/2011 Approvazione dello schema di convenzione tra i Comuni di Mesagne e Cellino San Marco per il servizio in forma associata della Segreteria Comunale Modifica art.13 del Regolamento Comunale per la disciplina della Tassa Rifiuti "TARI" approvato con Delibera di Consiglio n. 43 del 21/07/2023 Modifica dell’articolo 7 del Regolamento per l’assegnazione dei lotti ricadenti in zona P.I.P. approvato con deliberazione
Mesagne: L’Ordine dei Medici della provincia di Brindisi festeggia la professione Attualità Primo Piano 29 Settembre 202329 Settembre 2023 Omaggia i colleghi che hanno raggiunto il traguardo dei 50 e dei 40 anni di laurea e il giuramento dei neolaureati. “La professione medica è una passione che si svolge con scienza e coscienza” parte da qui la cerimonia dedicata ai camici bianchi organizzata dall’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Brindisi svoltasi ieri pomeriggio, 27 settembre, presso la sala conferenze di Tenuta Moreno a Mesagne. L’Ordine, nella persona del suo presidente il dott. Arturo Oliva, ha voluto festeggiare la professione e contestualmente omaggiare i colleghi che hanno raggiunto il traguardo dei 50 e 40 di laurea. “Abbiamo voluto rendere merito a chi ha dedicato e continua a dedicare la propria vita alla professione medica- ha detto il presidente
Mesagne: AIDO. Giornata Nazionale del Si in Villa Comunale Attualità Cultura Primo Piano 28 Settembre 202328 Settembre 2023 La Gionata Nazionale A.I.D.O., che quest’anno compie 50anni di impegno e servizio, si svolgerà in tutta Italianei giorni del 30 settembre e del 1° ottobre 2023.A Mesagne, il “Gruppo Comunale A.I.D.O.” celebrerà la Giornata il 1° ottobre, presso la Villa Comunale dalleore 09:00 alle ore 13:00, con diverse iniziative.Obiettivo della Giornata, giornata di festa per la vita, è promuovere il SI alla donazione di organi, tessuti ecellule, grazie al quale migliaia di persone ogni anno, attraverso il trapianto, tornano ad una vita piena.E possono farlo anche grazie all’impegno che migliaia di volontari A.I.D.O. rinnovano facendosensibilizzazione nelle piazze, nelle scuole e ovunque possibile.La Giornata del SI ad A.I.D.O. vuole pertanto essere una grande occasione per ribadire con sempre maggioreforza il SI
Mesagne: Sabato 30 Settembre si terrà il Consiglio Comunale Attualità Primo Piano 27 Settembre 202327 Settembre 2023 Sabato 30 Settembre alle ore 09:00 è convocato il Consiglio Comunale di Mesagne. La seduta si terrà presso l’Aula Consiliare di Palazzo di Città, per la discussione di 20 punti all’ordine del giorno. Comunicazioni del Presidente del Consiglio comunale Comunicazioni del Sindaco Comunicazioni dei Consiglieri comunali Approvazione processo verbale della seduta consiliare del 21 luglio 2023 Approvazione del Bilancio Consolidato dell’esercizio 2022 ai sensi dell’art. 11 – bis D.Lgs. n.118/2011 Approvazione dello schema di convenzione tra i Comuni di Mesagne e Cellino San Marco per il servizio in forma associata della Segreteria Comunale Modifica art.13 del Regolamento Comunale per la disciplina della Tassa Rifiuti "TARI" approvato con Delibera di Consiglio n. 43 del 21/07/2023 Modifica dell’articolo 7 del Regolamento per l’assegnazione dei lotti ricadenti in zona P.I.P. approvato con deliberazione
Mesagne: Presentazione del libro “La Suggeritrice” di Francesco Colizzi Attualità Cultura Primo Piano 25 Settembre 202325 Settembre 2023 Parte la programmazione autunnale dell’Associazione AMICI DELLA DIVITTORIO di Mesagne che prevede un calendario di iniziative costruito anche grazie a una larga consultazione avviata nelle settimane precedenti. Primo appuntamento GIOVEDÌ 28 SETTEMBRE alle ore 18,30. Nel salone della DiVittorio in via Castello 20 a Mesagne, sarà presentato il libro autobiografico LA SUGGERITRICE del dott. Francesco Colizzi (Manni editore). Francesco Colizzi psichiatra, scrittore, operatore sociale … e tanto altro ancora, in questo volume affronta una riflessione autobiografica, tenera, colta, profonda sul “senso stesso” della vita. Ne nascerà un interessante dialogo con Giovanni Galeone (presidente dell’associazione Amici della DiVittorio) mentre alcuni passaggi significativi del libro saranno letti da Rita Greco. Il libro: per una grave frattura al femore, uno psichiatra (Colizzi) vive l’esperienza sanitaria di paziente: l’arrivo del 118, il pronto soccorso,
Mesagne: Giornate europee del Patrimonio, visite guidate gratuite al Museo Attualità Primo Piano 23 Settembre 202323 Settembre 2023 Sabato 23 settembre, e domani - domenica 24 settembre - tornano le GEP - Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d'Europa. Per l'occasione, il Museo del Territorio “Ugo Granafei”, in linea con il tema di quest'anno, "Patrimonio InVita", propone l'evento "diVINO sentire, i riti dello stare insieme tra passato e presente", un ciclo di visite guidate gratuite incluse nel biglietto d’ingresso al Museo e al Castello organizzate per far conoscere alcuni reperti legati al consumo del vino, simbolo di una tradizione millenaria e di una cultura conviviale giunte sino a noi. Un’opportunità per apprezzare anche il percorso "Tocca la storia", recentemente inaugurato al pianoterra del Museo, che permetterà ai visitatori di conoscere più da vicino il meraviglioso
Mesagne: Festa di San Pio. Rinviato a data da destinarsi il concerto Attualità Primo Piano 23 Settembre 202323 Settembre 2023 Sabato 23 settembre, festeggiamenti in onore di San Pio da Pietrelcina: a causa delle avverse previsioni meteo, il concerto della “Controrchestra” in programma alle ore 21.30 in piazza Caduti di Via D’Amelio è stato rinviato a data da destinarsi. Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!
Mesagne: Incidente sulla via per S.Pancrazio. Illesa la conducente Attualità Primo Piano 23 Settembre 202323 Settembre 2023 Questa notte intorno all'01.30 circa, una squadra del Comando dei Vigili del Fuoco di Brindisi è intervenuta a Mesagne sulla provinciale per San Pancrazio, per incidente stradale. Coinvolta una sola vettura, una Suzuki Swift, che è andata sbattere contro un muretto a secco e si è capovolta. Fortunatamente, la ragazza che era alla guida, è riuscita ad uscire da sola dall'abitacolo. L'intervento dei Vigili del Fuoco è valso alla messa in sicurezza dell'auto bonificando l'impianto elettrico e del carburante. Sul posto il 118 e la Polizia Locale di Mesagne. Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!
Mesagne: Fine settimana con la Fiera Medievale Franca Cultura Eventi Primo Piano 23 Settembre 202323 Settembre 2023 Fiera Medievale Franca 19esima edizione: oggi e domani a Mesagne Sabato 23 e domenica 24 settembre a Mesagne torna la Fiera Medievale Franca. L’evento, organizzato dal “Gruppo Storico città di Mesagne” in collaborazione con la sartoria “Meghy Costumes d’Epoque”, può contare sul patrocinio della città di Mesagne – che chiude con l’attesa rievocazione storica il cartellone estivo -, della Regione Puglia, sul riconoscimento del ministero per i Beni Culturali e sul contributo della cooperativa “Oasi”, nell’ambito del progetto SAI, sistema di accoglienza e integrazione di minori stranieri non accompagnati. Giunto alla sua XIX edizione, si svolgerà vestendo con i colori e i sapori di atmosfera medievale le piazze e le strade dell’antico borgo. Partner d’eccezione è la compagnia “Atto Terzo”. Frutto
Mesagne: Digitalizzazione dei servizi cimiteriali, presentata Aldilàpp Attualità Primo Piano 23 Settembre 202323 Settembre 2023 L’app consente la geolocalizzazione delle tombe e l’acquisto online di servizi È stata presentata nel corso della conferenza stampa svoltasi stamattina a Palazzo dei Celestini l’app per smartphone che trasforma l'esperienza delle visite nei cimiteri. «Grazie all'attivazione di Aldilàpp il cimitero comunale è stato interamente geolocalizzato, consentendo l’individuazione facilitata delle tombe che i visitatori intendono raggiungere», ha spiegato il sindaco di Mesagne Antonio Matarrelli durante l’incontro. “Aldilàpp”, scaricabile gratuitamente da Google Play e App Store, offre una serie di funzionalità che semplificano e arricchiscono la visita al cimitero. Gli utenti potranno dunque non solo orientarsi agevolmente grazie alla geolocalizzazione delle tombe, e individuarne la posizione esatta tramite l'app sul proprio telefonino, ma anche gestire a distanza alcuni servizi, come la pulizia delle lapidi – garantendo così un ambiente curato