Mesagne: Terza staffetta dei pensionati CISL contro la violenza sulle donne Attualità Eventi Primo Piano 20 Marzo 202320 Marzo 2023 Per educare un bambino ci vuole un villaggio, per educare i cittadini del mondo ci vuole Scuola, Arte, Associazionismo e Rete Sociale dell’antiviolenza” è la risposta ideale che sarà lanciata dalla terza tappa – dopo Foggia, Bari, Taranto - della staffetta regionale promossa dalla Federazione dei Pensionati (Fnp) Cisl della Puglia contro la violenza sulle donne, nel corso del Convegno che si terrà mercoledì 22 marzo p.v. con inizio alle ore 9.30 presso l’Auditorium IISS “E. Ferdinando” a Mesagne. Hanno aderito all’iniziativa Cisl Puglia, Cisl Taranto Brindisi, Fnp Cisl Taranto Brindisi, IISS “E. Ferdinando”, Comune di Mesagne, Associazione Culturale ONLUS “Gruppo Pari Opportunità”, Consorzio ATS BR4, Associazione di Volontariato “Fiore di Loto”, Conchiglia, SinP Ricerca Cultura e Comunicazione Sociale. Introdurrà i lavori
Mesagne: Il 25 Marzo, si celebra il Dantedì, la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri Primo Piano 20 Marzo 202320 Marzo 2023 La data è quella che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia, ed è l’occasione per ricordare in tutta Italia e nel mondo il genio di Dante. A Mesagne, anche quest’anno, l’associazione Amici della Di Vittorio, in collaborazione con la Biblioteca “Portulano” e la Società di Storia Patria per la Puglia – Sezione di Brindisi, ricorda questa data con un’apposita iniziativa. Infatti sabato 25 marzo 2023 alle ore 18, nel salone della Di Vittorio in Via Castello, 20 sarà presentato il volume DANTE ALIGHIERI: i riflessi nella storia e nella cultura del Salento. Un aspetto poco conosciuto, infatti, è l’influsso tutt’altro che trascurabile che ha avuto Dante Alighieri nella cultura salentina. A colmare questa lacuna è arrivato questo volume molto interessante che sarà presentato nella
Mesagne: Giornata Mondiale della Poesia Attualità Eventi Primo Piano 18 Marzo 202318 Marzo 2023 Saranno "Il tempo e la luna", enigmi insondabili e affascinanti sui quali l'umanità si interroga sin dalle origini, i protagonisti della terza edizione della Giornata Mondiale della Poesia a cura dell'associazione culturale "Solidea (1 Utopia) OdV", con patrocinio morale dell'amministrazione comunale di Mesagne. La ricorrenza, istituita dalla XXX Sessione della Conferenza Generale Unesco nel 1999 e celebrata per la prima volta il 21 marzo dell'anno successivo, intende valorizzare l'antichissimo genere letterario della poesia, in quanto "luogo fondante della memoria e base di tutte le altre forme della creatività letteraria ed artistica". Il reading poetico, che spazierà dall'intensa spiritualità cristiana dell'Ecclesiaste al paganesimo di Quinto Orazio Flacco, dal romantico Giacomo Leopardi alla contemporanea Syvia Plath, passando per Charles Baudelaire, Emily Dickinson, Nina Cassian,
Mesagne: Sezione Primavera. Presentazione del servizio a Mesagne e Torchiarolo Attualità Eventi Primo Piano 18 Marzo 202318 Marzo 2023 Potenziamento dei servizi per i minori, da sabato 18 marzo le inaugurazioni delle sezioni “Primavera” – bambini dai 24 ai 36 mesi – in 5 Comuni dell’ATS BR4. Si parte dal Comune di Mesagne dove alle ore 11.30, al secondo piano della scuola primaria “Giosuè Carducci” in via Marconi, si terrà l’iniziativa di presentazione. Partecipano: il sindaco Antonio Matarrelli; il presidente del Consorzio BR4, Antonio Calabrese; l’assessore comunale ai servizi sociali ed educativi, Anna Maria Scalera. A Torchiarolo, l’iniziativa per annunciare l’apertura della nuova sezione “Anna Gatti”, si svolgerà alle ore 16.30 di sabato 18 marzo presso la Scuola dell’Infanzia “Gianni Rodari” in via Amerigo Vespucci. Saranno presenti: il sindaco Elio Ciccarese; l’assessore ai Servizi Sociali, Pubblica Istruzione e Cultura, Paola
Mesagne: Favino torna al cinema con L’Ultima notte d’amore Attualità Eventi Primo Piano 17 Marzo 202317 Marzo 2023 "L'ultima notte di amore", l'ultimo poliziesco con Pierfrancesco Favino, arriva nel weekend cinematografico del Cinema Teatro di Mesagne, in programmazione sabato 18 a domenica 19 marzo alle ore 18:00 e alle ore 20:00. Il film, diretto da Andrea Di Stefano, racconta la storia di un tenente della polizia, Franco Amore (Pierfrancesco Favino), che proprio la sera prima del suo pensionamento si ritrova a indagare su un omicidio.Franco vive a Milano, è innamorato di sua moglie Viviana e per 35 anni ha servito lo Stato con orgoglio e giustizia. Non ha mai sparato a un uomo, ha sempre creduto nell’onestà e l’ha perseguita con integrità. Lui stesso si è sempre autodefinito una persona onesta o che comunque ha sempre ambito di seguire la strada della correttezza, come afferma
Mesagne: MesagneEstate 2023, l’Amministrazione invita a presentare proposte da inserire in cartellone Attualità Eventi Primo Piano 16 Marzo 202316 Marzo 2023 L’Amministrazione Comunale di Mesagne intende acquisire proposte di manifestazioni ed eventi da inserire nella rassegna estiva che si svolgerà nel periodo giugno – settembre 2023. A tale scopo, il Comune ha pubblicato l’avviso esplorativo disponibile sul Sito istituzionale della città di Mesagne all’indirizzowww.comune.mesagne.br.it. La domanda di partecipazione, compilata sull’apposito modulo allegato all’avviso e sottoscritta dal soggetto richiedente, dovrà essere presentata entro e non oltre le ore 12 del 18 aprile 2023 esclusivamente mediante una delle seguenti modalità: - Consegna a mano all’ufficio Protocollo del Comune di Mesagne (pianoterra del Palazzo Municipale); - In formato elettronico tramite PEC al seguente indirizzo: suap@pec.comune.mesagne.br.it. L’oggetto del messaggio di posta elettronica certificata dovrà riportare la dicitura: “Proposta organizzativa di evento da inserire nel cartellone dell’estate mesagnese 2023”. Per info:
Mesagne: Moto incontro in piazza Orsini Attualità Eventi Primo Piano 16 Marzo 202316 Marzo 2023 Domenica 26 marzo alle ore 10 ci sarà un moto incontro presso piazza Orsini a Mesagne e successivamente h 11.00 nell' chiostro del castello il Sindaco firmerà gli attestati per il patrocinio morale al Motoclub Messapia Bikers. Gli attestati verranno consegnati durante il viaggio in Sicilia , alle strutture che ospiteranno i motociclisti del Motoclub, per portare il logo di Mesagne capitale della cultura di Puglia. Nella stessa mattinata, il corteo delle moto si sposterà presso il piazzale della chiesa San Giovanni Paolo II, in via Torre, dove alle ore 12.00 Don Piero De Punzio effettuerà una moto benedizione. Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un
Mesagne: Easy Go. Taxi sociale per il trasporto di anziani e disabili Attualità Eventi Primo Piano 16 Marzo 202316 Marzo 2023 Progetto “Easy Go”, in italiano “andare facile, spostarsi facilmente”: dai prossimi giorni le persone anziane e disabili che risiedono nei Comuni dell’ATS BR4 – in particolare nel territorio di Erchie, Latiano e Torre Santa Susanna, ma su richiesta anche nei restanti sei centri urbani che afferiscono al Consorzio – potranno contare sulla disponibilità di un mezzo di trasporto da utilizzare per raggiungere servizi, ambulatori, negozi e luoghi di socialità e di svago. L’iniziativa di consegna del veicolo si svolgerà venerdì 17 marzo alle ore 16.30 presso l'Auditorium del Castello comunale di Mesagne. All’incontro parteciperanno i rappresentanti istituzionali del Consorzio BR 4 e Antonio Ippolito, amministratore unico di “Social Travel Service Srsl”, la realtà che gestirà le attività a Erchie, mentre
Mesagne: Parte la rassegna Manovella in Fest con Alessandro D’Alessandro Cultura Eventi Primo Piano 15 Marzo 2023 Venerdì 17 marzo (ingresso gratuito - start 21h00) al via la rassegna "Manovella in Fest" organizzata da Arci La Manovella e Zero Nove Nove presso le Officine Ipogee di Mesagne. Il primo dei cinque appuntamenti con la musica dal vivo alla scoperta dei suoni del mondo vedrà protagonista Alessandro D'Alessandro. Uno dei più talentuosi organettisti italiani per tecnica e versatilità presenterà l'album "Canzoni" per organetto preparato ed elettronica. Info al 349 53 51 946. La rassegna "Manovella in Fest" proseguirà il 31 marzo con Claudio Prima & Se.Me, il 21 aprile con Alessia Tondo, il 28 aprile con il duo Francesco Cusa e Giorgia Santoro, fino al 12 maggio con i tarantini Yarákä. Da sempre interessato alle più svariate forme musicali, Alessandro D’Alessandro è
Mesagne: Si terrà oggi il Consiglio Comunale monotematico Attualità Politica Primo Piano 14 Marzo 202314 Marzo 2023 Martedì 14 marzo alle ore 16:00 è convocato il Consiglio Comunale di Mesagne. La seduta si terrà presso l’Aula Consiliare di Palazzo di Città, per la discussione di un unico punto all’ordine del giorno: Approvazione mozione in merito a: “Approvazione disegno di legge recante disposizioni per l’attuazione dell’Autonomia differenziata delle Regioni a Statuto Ordinario (articolo 116, 3°comma Costituzione).” Ricordiamo agli ascoltatori che potranno seguire i lavori consiliari sintonizzandosi sulle frequenze fm di Idea Radio oppure sul sito www.idearadionelmondo.it oppure dal proprio smart phone o tablet, scaricando gratuitamente la App Idea Radio nel Mondo e tramite il dispositivo Alexa.