Mesagne: Proiezione del film “Berlinguer” di Pierpaolo Farina Attualità Eventi Primo Piano 16 Giugno 202516 Giugno 2025 Fra le prime date in Italia, giunge a Mesagne BERLINGUER a love story, un film di Pierpaolo Farina. La proiezione avverrà Venerdì 20 Giugno alle ore 20,30 nell'atrio del Castello a Mesagne. La serata sarà introdotta dai saluti di Giovanni Galeone, presidente della “Di Vittorio” e Carla Graduata, presidente dell'ANPI di Mesagne. A seguire, incontro con il regista Pierpaolo Farina, con l'on. Lalla Trupia responsabile della sezione femminile del PCI negli anni dal 1981 al 1986 e con Antonio Di Dio, neo-diciottenne, attivista di ANPI Mesagne che ha partecipazione al film. È un'iniziativa di - ANPI sezione “E.Santacesaria” Mesagne - Associazione “G.Di Vittorio” Mesagne con il patrocinio della “Città di Mesagne” Sinossi del film Ci sono storie d'amore che durano tutta una vita. Poi ci sono quelle che sembrano non
Mesagne: Al Centro commerciale AppiAntica musica, eventi e premi Attualità Eventi Primo Piano 5 Giugno 20255 Giugno 2025 Il Centro commerciale AppiAnticA di Mesagne si prepara a un giugno indimenticabile, ricco dieventi estivi, musica dal vivo e imperdibili opportunità di vincere premi immediati. Un mese chespazia dalla tradizione alla musica per i più giovani, culminando con la presenza di due volti noti deltalent show “Amici”. Il programma si aprirà con un omaggio alle radici e alla cultura locale, per poiaccogliere due artisti amati dal pubblico giovanile. 7 giugno - Appuntamento con “Anteprima TARANTA IN FESTA”: dalle ore 18, preparatia un pomeriggio dedicato alla musica e ai sapori della tradizione locale. Le esibizioni dal vivo,le degustazioni di prodotti tipici e una coinvolgente lezione di pizzica a cura di "Li Vasapiedi"garantiranno un'esperienza autentica e indimenticabile per celebrare la cultura salentina.Partner ufficiale
Mesagne: La Lunga Notte delle Chiese Attualità Eventi Primo Piano 3 Giugno 20253 Giugno 2025 Giungerà alla sua 10a edizione, venerdì 6 giugno 2025, la “Lunga Notte delle Chiese”, la grande notte bianca a svolgersi all’interno dei luoghi di culto della città, in cui si fondono insieme cultura, arte, musica, teatro, in una chiave di riflessione e spiritualità. Nata nel 2016 nella Diocesi di Belluno-Feltre, su ispirazione dell’omonimo format austriaco “Lange NachtderKirchen”, in poco tempo ha avuto una notevole crescita, raccogliendo anno dopo anno numerosissime adesioni. Nel 2024, ha visto la partecipazione di oltre 150 diocesi italiane, 160 chiese, la Chiesa Valdese Metodista e la Chiesa Protestante. Oltre 40.000 persone hanno preso parte alle moltissime iniziative organizzate. Il 6 giugno prossimo saranno molte le chiese e le città a partecipare, da tutta Italia. Si comporrà una
Mesagne: L’appello per la Pace a Gaza “Cessate il fuoco ora” Attualità Primo Piano 31 Maggio 202531 Maggio 2025 Con delibera dello scorso 28 maggio, la Giunta comunale di Mesagne condanna “con assoluta fermezza le devastanti operazioni militari condotte dal governo israeliano guidato da Benjamin Netanyahu nella Striscia di Gaza”, operazioni che stanno causando stragi di civili e distruzioni, in violazione del diritto internazionale umanitario, delle Convenzioni di Ginevra e delle risoluzioni dell’ONU. Nella deliberazione giuntale, si chiede al Governo Italiano “di attivarsi affinché Hamas proceda alla liberazione incondizionata degli ostaggi rapiti durante i rastrellamenti del 7 ottobre 2023 e cessi ogni tipo di azione violenta contro la popolazione civile israeliana”. E ancora, “l’immediato cessate il fuoco, come stabilito dalla Risoluzione 2728 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, e l’apertura di corridoi umanitari sicuri, insieme all’avvio di un processo
Mesagne e Latiano con Gaza per la Pace Attualità Cultura Primo Piano 27 Maggio 202527 Maggio 2025 Lunedì 2 giugno alle ore 9.00 proponiamo una marcia da Mesagne a Latiano per protestare contro il genocidio in corso nella striscia di Gaza.Sono ormai decenni che il popolo palestinese è costantemente oppresso dalle forze di occupazione israeliane sia nella striscia di Gaza che in Cisgiordania. Sono diffusamente documentati gli abusi che la popolazione palestinese subisce da tempo immemore ma i recenti sviluppi della situazione impongono una presa di coscienza collettiva in merito alla situazione. Non possiamo rimanere immobili di fronte al tentativo di pulizia etnica messo in atto dal governo israeliano e non possiamo tollerare la connivenza ed il silenzio del governo e delle istituzioni italiane.Partiremo quindi dalla Porta Grande di Mesagne il 2 giugno alle ore 9 per arrivare
Mesagne: Nuovo appuntamento per Reperti Parlanti del Museo Attualità Eventi Primo Piano 27 Maggio 202527 Maggio 2025 Nuovo appuntamento con i #RepertiParlanti del Museo di Mesagne Martedì 27 maggio alle ore 17:30 in Biblioteca comunale l'incontro la professoressa Flavia Frisone. Si terrà martedì 27 maggio, a partire dalle ore 17:30, presso la sala lettura della Biblioteca comunale “Ugo Granafei” in piazza IV Novembre, il nuovo appuntamento del ciclo di conferenze #Repertiparlanti. Promosso dall'Amministrazione comunale, attraverso la direzione scientifica del MATER, l'appuntamento è organizzato con l'intento di avvicinare il pubblico alla ricca collezione del Museo Archeologico del Territorio di Mesagne e alla scoperta dell'antichità. La prof.ssa Flavia Frisone , Ordinario di Storia Greca presso l'Università del Salento, relazionerà su "Storie dell'aldilà", illustrando le potenzialità offerte dallo studio delle sepolture per la conoscenza delle società antiche. Per i partecipanti è previsto l'ingresso gratuito al Museo
Mesagne: al Castello la mostra impressionista da Monet a Boldini Attualità Cultura Eventi Primo Piano 26 Maggio 202526 Maggio 2025 L’inaugurazione ufficiale è fissata al 27 giugno prossimo, la pressview avverrà giovedì 26 ed allora sarà compiutamente svelato il percorso de «Il tempo degli Impressionisti da Monet a Boldini», evento presentato alla Borsa internazionale del turismo (Bit) a Milano ed organizzato da Micexperience Rete di Imprese, assieme a Regione Puglia e Comune di Mesagne. La Grande mostra, che sarà ospitata nuovamente nel Castello normanno-svevo di Mesagne in ottemperanza al protocollo d’Intesa “Puglia Walking Art”, è già presente sul portale Vivaticket e, mentre fervono i contatti della segreteria organizzativa, sarà illustrata con essenziali tasselli, volta per volta, all’interno del sito https://www.pugliawalkingart.com/, completamente rinnovato e reso ancora più completo per quanti intendano “farsi un’idea” del progetto Puglia Walking Art. «Con la curatice della grande
Mesagne: I Negrita inaugurano lo Stupor Mundi Festival Attualità Eventi Primo Piano 25 Maggio 202525 Maggio 2025 Portare la musica e il confronto tra i musicisti nei centri storici e nelle grandi arene pugliesi. È questa la visione alla base di Stupor Mundi, il festival che si propone di coniugare parole e suoni in un viaggio autentico tra bellezza, riflessione e spettacolo. L’edizione 2025 partirà ufficialmente con un evento d’eccezione: un talk show e un live acustico dei Negrita, che si racconteranno sul palco insieme a Gianmaurizio Foderaro, storica voce della radio italiana e volto di Rai Isoradio. L’evento inaugurale si terrà a Mesagne, in Piazza Orsini del Balzo, il 28 luglio 2025 alle ore 21.30, con il patrocinio del Comune di Mesagne. La serata sarà prodotta da New Music Promotion e Palco Reale. Durante la serata, Gianmaurizio Foderaro
Mesagne: La cultura della cura. Weekend formativo Attualità Cultura Primo Piano 25 Maggio 202525 Maggio 2025 Si svolgerà a Mesagne dal 30 Maggio al 1° Giugno il weekend formativo-esperenziale dal titolo “La cultura della cura”, volto a sensibilizzare la cittadinanza sul contributo che la clownterapia può portare all’interno del lavoro di cura. L'iniziativa, patrocinata dal Comune di Mesagne, è stata ideata dall’actor-clown Jean Pierre Bianco, in arte Pass Pass, in collaborazione con le associazioni Mesagne Bene Comune, Street View e la libreria Spazio d'Autore e si articola in un programma di eventi. Si aprirà, venerdì 30 Maggio, con lo stage formativo “Sbilanciamoci” condotto dallo stesso Jean Pierre Bianco presso le Officine Ipogee, per proseguire sabato 31 con il laboratorio emozionale “Il peso delle parole” e, in orario pomeridiano, con un convegno narrativo in cui artisti, educatori e rappresentanti
Mesagne: Apre le porte di dieci dimore storiche private Attualità Eventi Primo Piano 23 Maggio 202523 Maggio 2025 Si è tenuta ieri in mattinata, a Palazzo dei Celestini, sede del Comune, la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa “Cortili Aperti 2025 a Mesagne” che si svolgerà domenica prossima, nell’ambito dell’adesione dell’Amministrazione comunale alla XV Giornata nazionale delle Dimore storiche. «Le dimore storiche sono luoghi identitari del nostro Paese e contribuiscono a rendere l’Italia il posto più bello del mondo. Siamo felici che quest’anno partecipi anche Mesagne, che presenta degli esempi di notevole importanza storica, artistica e architettonica», ha commentato Carlo Fumarola, presidente regionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane, presente all’incontro. «Coinvolgere la comunità e approfondire la conoscenza del patrimonio culturale della città: su questi obiettivi, l’idea di realizzare per la prima volta un unico circuito, in cui entrano immobili di valore