Mesagne: Avventure al cinema con Me contro te missione giungla Attualità Cultura Eventi Primo Piano 27 Gennaio 202327 Gennaio 2023 Il Cinema Teatro Comunale di Mesagne prosegue la programmazione del film “Me contro te - Missione Giungla” sabato 28 e domenica 29 alle ore 16:30 e 18:00. “Me Contro Te - Missione Giungla”, diretto dal regista brindisino Gianluca Leuzzi, è il quarto film con protagonisti i beniamini dei bambini Luì e Sofi. Una nuova minaccia incombe sulla Terra, una fonte magica nascosta tra la giungla custodisce la chiave per annullare tutti gli incantesimi del mondo ma, se contaminata, può trasformare la Terra in un deserto spoglio e senza vita. Viperiana lo ha scoperto e con l’aiuto del suo fedele servitore Serpe ha già iniziato a mescolare nella fonte pozioni stregate che rendono l’acqua viola; ci vorrà solo qualche giorno perché tutto sia irreversibilmente avvelenato. Per Luì e
AQP: Lavori e possibili disagi in alcune vie dei Comuni di Latiano e Mesagne Attualità Primo Piano 26 Gennaio 202326 Gennaio 2023 Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del servizio negli abitati di Latiano e Mesagne (BR). I lavori riguardano l’installazione di nuove opere acquedottistiche. Per consentire l’esecuzione dei lavori, sarà necessario sospendere temporaneamente la normale erogazione idrica il 30 gennaio 2023 sulla Strada Provinciale 45 tra i Comuni di Latiano e Mesagne. La sospensione avrà la durata di 8 ore, a partire dalle ore 09:00 con ripristino alle ore 17:00. Disagi saranno avvertiti esclusivamente negli stabili sprovvisti di autoclave e riserva idrica o con insufficiente capacità di accumulo. Acquedotto Pugliese raccomanda i residenti dell’area interessata di razionalizzare i consumi, evitando gli usi non prioritari dell’acqua nelle ore interessate dall’interruzione idrica. I consumi, infatti, costituiscono una variabile fondamentale per evitare eventuali disagi. Per informazioni: numero verde
Mesagne: Questa sera Ettore Bassi al Teatro Comunale Attualità Cultura Eventi Primo Piano 26 Gennaio 202326 Gennaio 2023 Prosegue la Stagione teatrale promossa dalla Città di Mesagne in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Giovedì 26 gennaio alle ore 21 andrà in scena lo spettacolo “ Il mercante di luce” perTangram teatro con Ettore Bassi. Lo spettacolo è tratto dall’omonimo romanzo di Roberto Vecchioni, edito da Einaudi Vincitore Premio Cesare Pavese 2015, con adattamento e regìa Ivana Ferri. Ivana Ferri torna ad occuparsi di un teatro attento a problematiche sociali aperte e lo fa riunendo un gruppo di lavoro di rara sensibilità. “Il Mercante di luce”, bellissimo e toccante romanzo scritto da Roberto Vecchioni, narra del viaggio poetico di un padre e di un figlio. Ettore Bassi è il protagonista di questo particolare racconto, parole febbrili e piene d’amore, pronunciate
Mesagne: Ettore Bassi al Teatro Comunale Cultura Eventi Primo Piano 25 Gennaio 202325 Gennaio 2023 Prosegue la Stagione teatrale promossa dalla Città di Mesagne in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Giovedì 26 gennaio alle ore 21 andrà in scena lo spettacolo “ Il mercante di luce” perTangram teatro con Ettore Bassi. Lo spettacolo è tratto dall’omonimo romanzo di Roberto Vecchioni, edito da Einaudi Vincitore Premio Cesare Pavese 2015, con adattamento e regìa Ivana Ferri. Ivana Ferri torna ad occuparsi di un teatro attento a problematiche sociali aperte e lo fa riunendo un gruppo di lavoro di rara sensibilità. “Il Mercante di luce”, bellissimo e toccante romanzo scritto da Roberto Vecchioni, narra del viaggio poetico di un padre e di un figlio. Per info: Teatro comunale via Federico II di Svevia 339.13 38 519 oppure www.teatropubblicopugliese.it. I biglietti potranno essere
Mesagne: Il direttore Tondelli all’Istituto Ferdinando Attualità Cultura Eventi Primo Piano 25 Gennaio 202325 Gennaio 2023 Il direttore de “Gli Stati Generali” Jacopo Tondelli giovedì 26 gennaio alle ore 10:30 presso l'Auditorium del liceo scientifico Epifanio Ferdinando di Mesagne presenterà il suo nuovo libro dal titolo “Dopo la democrazia. Tra populismo e tecnocrazia: un decennio vissuto pericolosamente” (Zolfo Editore), scritto insieme al collega Giuseppe Alberto Falci e dialogherà con i ragazzi delle quinte liceali. Introdurrà Regina Cesta, responsabile Festival del Libro Emergente ed interverrà il sindaco di Mesagne Antonio Matarrelli. Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!
Mesagne: Ettore Bassi, giovedì 26 gennaio al Teatro Comunale Attualità Cultura Eventi Primo Piano 23 Gennaio 202323 Gennaio 2023 Prosegue la Stagione teatrale promossa dalla Città di Mesagne in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Giovedì 26 gennaio alle ore 21 andrà in scena lo spettacolo “ Il mercante di luce” perTangram teatro con Ettore Bassi. Lo spettacolo è tratto dall’omonimo romanzo di Roberto Vecchioni, edito da Einaudi Vincitore Premio Cesare Pavese 2015, con adattamento e regìa Ivana Ferri. Ivana Ferri torna ad occuparsi di un teatro attento a problematiche sociali aperte e lo fa riunendo un gruppo di lavoro di rara sensibilità. “Il Mercante di luce”, bellissimo e toccante romanzo scritto da Roberto Vecchioni, narra del viaggio poetico di un padre e di un figlio. Per info: Teatro comunale via Federico II di Svevia 339.13 38 519 oppure www.teatropubblicopugliese.it. I biglietti potranno essere
Mesagne: I° Festival delle Emozioni Colori di Parole Attualità Cultura Eventi Primo Piano 23 Gennaio 202323 Gennaio 2023 I Festival delle Emozioni “Colori di Parole” che si terrà a Mesagne, nell’Ex Convento dei Cappuccini attuale Monastero del Terso Millennio, sede della ISBEM, (Istituto Scientifico Biomedico Euro Mediterraneo) nella settimana che va dal 19 al 26 Febbraio 2023 A Mesagne, inun suggestivo borgo pugliese ricco di storia: dal castello Normanno Svevo al bellissimo centro storico, parte la Prima rassegna Artistica Culturale Festival delle Emozioni, pronta ad incontrare Poeti, Pittori, Scultori nazionali ed esteri. Una settimana da vivere all’insegna di tutto ciò che l’Arte può donare, con la partecipazione di Autori per le varie presentazioni. Seguirà il programma dettagliato. La manifestazione sarà intervallata da Spettacoli di ballo della scuola “Coreutico” e Musica ……………... Due amici uniti da un’unica passione, quale la Poesia. Leonardo
Mesagne: Amore e psiche al Teatro Comunale Attualità Eventi Primo Piano 23 Gennaio 202323 Gennaio 2023 Mercoledì 25 gennaio ore 20:45 presso il teatro comunale di Mesagne in via Federico II Svevo, andrà in scena “Amore e psiche” spettacolo di narrazione di e con Daria Paoletta. Produzione Compagnia Burambò. Lo spettacolo rientra nella rassegna “Donne in scena” organizzata dalla Commissione Pari Opportunità, Politiche di Genere e Diritti Civili della Città di Mesagne in collaborazione con le A.P.S. Cabiria e Cittadini del mondo e patrocinata dall’Ambito territoriale BR 4, incentrata sulle donne con spettacoli scritti, diretti e interpretati da donne professioniste nell’ambito teatrale nazionale. Uno spettacolo della durata di un'ora, adatto per un pubblico dagli undici anni in poi. L’ultimo spettacolo della rassegna “Donne in Scena” previsto per martedì 7 marzo alle ore 20:45 è “Nilde mia –autobiografia non autorizzata di una statua” di Paola Leone, con Silvia Lodi. Tutti gli
Mesagne: 27 gennaio Giornata della Memoria alla Di Vittorio Attualità Cultura Eventi Primo Piano 23 Gennaio 202323 Gennaio 2023 Il primo novembre del 2005 l'Assemblea Generale dell’ONU, in occasione dei 60 anni dalla liberazione dei campi di concentramento, proclamò ufficialmente il 27 gennaio Giornata Internazionale della Commemorazione in memoria delle vittime dell’Olocausto. In questa occasione l’Associazione AMICI DELLA DIVITTORIO APS e la sezione ANPI “E. Santacesaria” di Mesagne, in collaborazione con l’ISS - Epifanio Ferdinando, presentano il libro di Antonio Nicola Vitale, "Auschwitz: crocevia della storia. Perdizione e memoria", (Locorotondo Editore). L’appuntamento è per VENERDÌ 27 GENNAIO alle ore 18 presso il Salone della “Di Vittorio” in via Castello, 20 a Mesagne. “Il saggio attraversa la ‘millenaria follia dell'uomo’, quale è stata la Shoah, interrogandosi sui punti nodali che generarono tanta mostruosità. Il saggio si avvale di una vasta documentazione, di un robusto
Mesagne: Cresciamo insieme, bando del Servizio Civile Universale Attualità Primo Piano 20 Gennaio 202320 Gennaio 2023 Presso le sedi operative di Mesagne e San Pancrazio s.no della Cooperativa sociale CRESCIAMO INSIEME sarà attuato il Progetto SPAZI PER CRESCERE - una rete 06 anni per la crescita dei bambini e dei genitori (Codice progetto PTXSU0004222013596NMTX), rientrante tra i progetti finanziati di Legacoop Puglia presentati nell’ambito del programma di intervento EDUCAZIONE BENE COMUNE 2021. Obiettivo del progetto è la possibilità di collaborare nell’implementazione ed erogazione dei servizi socio educativi, asili nido e scuola dell’infanzia, gestiti dalla cooperativa. Il progetto è destinato a 6 giovani di età compresa tra 𝘁𝗿𝗮 𝗶 𝟭𝟴 𝗲 𝗶 𝟮𝟵 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗻𝗼𝗻 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗶𝘂𝘁𝗶 che potranno vivere un’esperienza formativa nei servizi socio-educativi per bambini da 0 a 6 anni. L’impegno di servizio prevede un totale di