Nardò: Nella classifica delle 5 Vele che premia le località costiere Attualità Eventi Primo Piano 14 Giugno 2025 Nardò si conferma tra le “reginette” d’Italia nella speciale classifica delle Cinque Vele che premia le località costiere per qualità ambientali e dell’ospitalità. Per il settimo anno consecutivo, infatti, la città e la sua costa potranno fregiarsi di un riconoscimento ambitissimo, assegnato quest’anno da Legambiente e Touring Club Italiano a 30 località balneari (20 di mare e 10 di laghi) che hanno deciso di puntare su sostenibilità ambientale, turismo dolce, valorizzazione del territorio e tutela della biodiversità, “asset” strategici che trainano la cosiddetta Blue Economy e quindi la crescita economica, il miglioramento della qualità della vita e la tutela e conservazione dell’ecosistema (la “blue economy” rappresenta il 10,2% del Pil italiano, conta un giro d’affari di 47 miliardi di euro
Nardò: Torna la III edizione del Festival “Amore e Psiche” Attualità Eventi Primo Piano 13 Giugno 202513 Giugno 2025 Torna Amore e Psiche, il festival giunto alla terza edizione che vede come protagonisti personaggi del mondo della letteratura, dell’arte, del cinema, dello spettacolo, che armati di coraggio e ostinazione ce l’hanno fatta, andando oltre il pericolo di perdersi - l’insidia è dietro l’angolo quando si chiede troppo agli dei - e realizzando il proprio sogno, del resto ognuno ha il suo. Il tema della terza edizione è il “il sogno”, perché quante volte abbiamo rinunciato ai nostri sogni per “essere come gli altri”, per vivere una vita senza grandi scossoni o fuoriprogramma in cui quasi non ci riconosciamo? La felicità fa paura, èimpegnativa e piena di ostacoli che possono disorientarci o indurci a mollare, ma cosa significa vivere se
Nardò: Torna la Notte Bianca del Commercio Attualità Eventi Primo Piano 12 Giugno 202512 Giugno 2025 Tra eventi di musica e spettacolo per le strade e sconti nei negozi, torna sabato 14 giugno la Notte Bianca del Commercio, l’evento “diffuso” per animare la città e sostenere lo shopping e quindi gli esercenti neretini. Un momento, divenuto ormai consueto, che di fatto inaugura l’estate a Nardò. Per l’occasione tantissime attività commerciali resteranno aperte oltre il consueto orario di chiusura serale, di conseguenza una passeggiata in città a partire dal tardo pomeriggio sarà occasione di svago e shoppinga condizioni vantaggiose. La Notte Bianca è organizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con l’Unione Commercianti Nardò e Marine.L’elenco degli appuntamenti in programma, come ogni anno, è lunghissimo. Ci saranno, tra gli altri, spettacoli di trampolieri, giocolieri, clown e altri artisti di
Nardò: Evento per esplorare le mille facce delle relazioni amorose Eventi Primo Piano 6 Giugno 20256 Giugno 2025 Che cosa si nasconde dietro una relazione che ci fa soffrire? Quali meccanismi psicologici ci legano, spesso in modo inconsapevole, a dinamiche disfunzionali? E soprattutto: esiste una via d’uscita? Sabato 14 giugno, alle ore 19:30, presso il Teatro Comunale di Nardò, si terrà l’evento pubblico “Le mille facce delle relazioni amorose – Lo sguardo dello psicoterapeuta”, un incontro aperto alla cittadinanza per esplorare in profondità le complesse dinamiche psicologiche che caratterizzano la vita sentimentale. Ospite d’eccezione sarà *Giancarlo Dimaggio*, psichiatra e psicoterapeuta di rilievo nazionale e internazionale, autore dei volumi “La via d’uscita” e “Stranamore ha la meglio”. In dialogo con *Lorenzo Maceri*, Dimaggio guiderà il pubblico in una riflessione accessibile ma scientificamente fondata su schemi interpersonali, dipendenze emotive, illusioni e possibilità
Nardò: Il progetto Corpi Lib(e)ri contro la discriminazione Attualità Eventi Primo Piano 22 Maggio 2025 Venerdì 23 maggio 2025 dalle 11 alle 13, nell’Aula Magna “Donato Ingrosso” dell’I.P. “Moccia” di Nardò, un gruppo di studentesse e studenti e di docenti parteciperà alla presentazione dell'output finale del progetto Corpi Lib(e)ri finanziato dall’8x1000 della Chiesa Valdese di cui la scuola è partner. Sarà presentato un pieghevole che rielabora i lavori grafici realizzati dalle ragazze e dai ragazzi durante i laboratori progettati dall’associazione culturale Transparent e realizzati in collaborazione con le associazioni 73100Gaya e Agedo Lecce. Partner del progetto è anche la Biblioteca Vergari di Nardò. Corpi Lib(e)ri è un percorso di ricerca e di indagine attorno al tema dell’identità e dell’esplorazione emotiva di un gruppo di 20 adolescenti dell’Istituto Professionale “N. Moccia” di Nardò. Il progetto coinvolgerà inoltre
Nardò: Eugenio Bennato in concerto al teatro comunale Attualità Eventi Primo Piano 13 Maggio 202513 Maggio 2025 Sabato 17 maggio(ore 20:30 | ingresso 20-15-10 euro | ticket su Dice.fm) al Teatro Comunale di Nardò con il concerto del quartetto del cantautore, musicista e polistrumentista Eugenio Bennato, si conclude "Orbite. Musiche intorno al mondo". La rassegna, ideata e promossa dall'associazione Uasc - musiche circolari, che rientra nel progetto “Creativi tour. Percorsi per un turismo creativo”, sostenuto da Fondazione con il Sud, curato da Diotimart, con il coordinamento di Antonio Santoro, in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Nardò e altri partner, ha ospitato tra gli altri Justin Adams & Mauro Durante, Cristina Donà e Saverio Lanza, Massimo Zamboni, lo spettacolo “Strange fruit: canzoni in rivolta per i diritti civili” e il cantautore salentino Massimo Donno. Grande Maestro della musica popolare italiana, Eugenio Bennato ha dato nuova linfa alle grandi tradizioni musicali del Sud Italia con il
Nardò: Tutto pronto per la rassegna Insolita Cultura Eventi Primo Piano 12 Maggio 202512 Maggio 2025 Insolita Comune, ed è subito estate. Appena iniziata la stagione 2025, aspettative elevate per il terzo anno dell’Insolita Comunità sperimentante. Nel Giugno del 2023 è nata INSOLITA COMUNE a Nardò (Lecce), nel cuore del Salento. Nel pieno centro storico, a pochi metri dalla principale Piazza Salandra, Insolita Comune ha acceso una scommessa che è già nel nome: creare uno spazio originale, un luogo di incontro, che ospita una comunità delle arti e degli artisti, spunti di cultura legati alla letteratura, alla musica, alla scultura, alla fotografia, al design, con oggetti per l’arredamento, la moda. Espressione della volontà di Alessandra Martino e Silvia Priore di creare uno spazio fisico per sperimentare. E l’esperimento sembra essere riuscito, poiché siamo arrivati,solidi,alla terza stagione e un po'
Nardò: Mattiamoci all’Opera. Concerto per la Pace Cultura Eventi Primo Piano 18 Aprile 202518 Aprile 2025 Sesto appuntamento domani con la nuova rassegna musicale della stagione del Teatro La novità della quindicesima edizione della stagione del Teatro Comunale è, com’è noto, Mettiamoci all’Opera, un’intrigante incursione nel mondo dell’opera con alcuni appuntamenti tutti da scoprire. La rassegna è stata organizzata nel centesimo anniversario della morte di Giacomo Puccini, un’occasione per commemorare e ripercorrere la vita e la carriera di uno dei più grandi compositori italiani della storia. Il sesto appuntamento è il Concerto per la Pace, in programma domani, sabato 19 aprile (ore 11). I solisti dell’Accademia dell’Opera Italiana, accompagnati e diretti dal maestro Brian Hughes, in occasione della ricorrenza pasquale, presentano un concerto coinvolgente che celebra la speranza e la riconciliazione attraverso la bellezza della musica. La profondità
Nardò: Renata Fonte, il ricordo con una camminata a Porto Selvaggio Attualità Eventi Primo Piano 25 Marzo 202525 Marzo 2025 RENATA, 41 ANNI DOPO. LA CITTÀ LA RICORDA CON UNA CAMMINATA A PORTO SELVAGGIOAppuntamento domenica 30 marzo. La partecipazione è libera, ritrovo alle ore 9 a Torre Nova. Lunedì 31 marzo ricorre il 41esimo anniversario della scomparsa di Renata Fonte. La commemorazione dell’assessora repubblicana, uccisa al termine di una seduta del Consiglio comunale la notte del 31 marzo 1984, avverrà quest’anno in un modo speciale, una camminata sportiva in programma domenica 30 marzo nel parco di Porto Selvaggio. È una iniziativa dell’associazione di promozione sociale Sud-Est in collaborazione con la Consulta dello Sport, Sport Running Porto Selvaggio, Salento in Corsa Veglie e A.S.C. L’evento ha il patrocinio del Comune di Nardò, della Provincia di Lecce e della Regione Puglia. La partecipazione
Nardò: Dove credi di non andare? Storie gentili per donne e uomini liberi Attualità Eventi Primo Piano 22 Marzo 202522 Marzo 2025 Tre appuntamenti con le storie dell’autrice salentina il 24 e 31 marzo e il 14 aprile Dove credi di non andare? Storie gentili per donne e uomini liberi è il titolo del libro di Simona Mosco che sarà presentato alle scuole della città in tre distinti incontri nel corso dei prossimi giorni. Un testo (Erga Edizioni) che sprona a non aver paura, a credere nell’educazione al rispetto e al sentimento. Nelle cinque storie raccontate dall’autrice salentina si intrecciano amicizia, amore, empatia e libertà. I tre incontri sono stati organizzati dall’assessorato alle Pari Opportunità guidato da Sara D’Ostuni e dalla Commissione cittadina per le Pari Opportunità. Il primo è in programma lunedì 24 marzo (ore 10:30) presso la sede dell’I.I.S.S. “Vanoni” ed è