Martina Franca: In scena le ginnaste e i ginnasti dell’ASD Alegria Attualità Eventi Primo Piano 14 Giugno 202514 Giugno 2025 L'errore, da ostacolare da superare a fonte di ispirazione... In un mondo che spesso enfatizza la perfezione e il successo immediato quale unica via per il progresso e di evoluzione per l'umanità è, invece, fondamentale ricordare l'importanza dell'errore che, imprevedibilmente si fa strumento di crescita e innovazione. E quindi..."Sbagliando s'impara, sbagliando s'inventa". Nel suo diciannovesimo anno di attività, l'Asd Alegria va in scena, sabato 14 giugno, nella prestigiosa cornice del “Teatro Nuovo” di Martina Franca , con il suo “ Diario degli errori ”. Uno spettacolo che, come di consueto, incorona la conclusione dell'anno associativo, puntando, inoltre, a tessere un'eccezionale connessione tra il mondo della ginnastica artistica e quello teatrale , in una dimensione particolare in cui il movimento del corpo si nutre di narrazione e si manifesta sul palcoscenico . " L'errore –
Martina Franca festeggia la Giornata Nazionale dello Sport Attualità Eventi Primo Piano 12 Giugno 202512 Giugno 2025 Domenica 15 giugno, in occasione della Giornata Nazionale dello Sport, associazioni e società sportive dilettantistiche daranno vita alla consueta festa di numerose discipline sportive. A partire dalle 16.30, strade e piazze del centro della Città ospiteranno atlete e atleti di tutte le età e discipline sportive, arti marziali, tiro con l'arco, tennis tavolo, basket, pallavolo, tennis, atletica leggera, calcio, mountain bike, scacchi, fitness, ginnastica ritmica e artistica, danza, gimkana in Vespa e altre ancora. Anche quest'anno si svolgerà il Torneo di calcio dei rioni. Una quarantena le realtà sportive del territorio coinvolto. Ospiti della manifestazione i campioni nazionali Ciccio White e Luca Pietro Mirizzi che si esibiranno in uno spettacolare spettacolo di motocross freestyle con salti nel vuoto e acrobazie mozzafiato. Appuntamento alle 18,30
Martina Franca: La rilettura di “Novecento” di Baricco al Frantoio Attualità Cultura Eventi Primo Piano 26 Maggio 202526 Maggio 2025 Andrà in scena mercoledì 28 maggio, alle 21.00, nella cornice del suggestivo Frantoio Rosso Ipogeo di Martina Franca, lo spettacolo teatrale Novecento.Dopo aver fatto registrare ottimi consensi di pubblico e critica torna, a grande richiesta, in una nuova edizione, il monologo teatrale di Alessandro Baricco, diretto e interpretato dall’attore e regista Carlo Dilonardo, in scena con il pianista e compositore Nico Drammissino.Lo spettacolo narra la singolare storia di Danny Boodman T.D. Lemon Novecento, abbandonato, ancora in fasce, nel piroscafo Virginian, sul pianoforte della prima classe dove viene trovato per caso da Danny Boodman, un marinaio che gli farà da padre fino all'età di otto anni, quando morirà in seguito a un incidente sul lavoro. In seguito a questa disgrazia, il
Martina Franca: Festival di Teatro per le nuove generazioni Attualità Eventi Primo Piano 24 Maggio 202524 Maggio 2025 Proseguono anche a Martina gli eventi del Maggio all'infanzia. Il festival di teatro per le nuove generazioni prosegue sabato 24 e domenica 25 maggio con altri appuntamenti gratuiti da vivere con tutta la famiglia in piazze e spazi verdi. Protagonisti saranno gli artisti del “Teatro Bandito” che si ispirano alle antiche compagnie di giro, un microcosmo artistico nel quale tutti possono essere accolti e riconoscersi, al di là dell’età. l programma degli eventi: Sabato 24 maggio ore 20 Piazza Maria Immacolata Varietà Prestige. Lo spettacolo in carne e legno. Spettacolo di marionette a filo, clownerie e magia Alta dose di divertimento, eleganza e patafisica con Francesca Zoccarato e le marionette di Jan Ruzicka. ore 20 Area verde Montetullio Valigia a una piazza Uno spettacolo ironico e dolce rappresentato da un
Martina Franca: Incontro su “Storie di mafia, Semi di legalità” Attualità Eventi Primo Piano 17 Maggio 202517 Maggio 2025 “Storie di Mafia, Semi di Legalità: Non Tacere, Fai la Differenza” è il tema dell’incontro che si terrà in Sala Consiliare (Palazzo Ducale) il 21 Maggio 2025 alle ore 18,30. L’evento è organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Martina Franca e vedrà la partecipazione di Don Angelo Cassano, referente regionale di Libera Puglia, l’avvocata Francesca Maiullari, referente provinciale di Libera per la zona di Bari-BAT e referente del Presidio Libera di Rutigliano, Remo Pezzuto, avvocato, referente coordinamento Libera Taranto, Pinuccio Fazio, padre di Michele Fazio, un ragazzo di quindici anni ucciso per errore dalla mafia il 12 Luglio 2001 nel quartiere di Bari Vecchia. Per i saluti istituzionali interverranno il Sindaco Gianfranco Palmisano e l’Assessore alla Cultura e Vicesindaco Nunzia Convertini.
Martina Franca: musica, teatro e danza sul palco del “Cappelli” Attualità Cultura Eventi Primo Piano 14 Maggio 202514 Maggio 2025 Una serata per celebrare il valore dell’amicizia promossa dal Centro Studi Calamandrei17 maggio – sipario alle 18 e alle 21 Uno spettacolo unico nel suo genere, un "pasticcio artistico" della durata di due ore, cheintreccia la forza evocativa del teatro con la magia della musica, guidato da un temauniversale: l’amicizia.Questo è pronto a proporre "Che sarà", evento promosso dalla Scuola di FormazioneGiuridica Centro Studi Piero Calamandrei in scena (doppia programmazione, alle 18 e alle21), il prossimo 17 maggio sul palco del Piccolo teatro "Valerio Cappelli" di Martina Franca.Cuore pulsante della serata, il concerto di Salvatore Sorvillo, cantante e compositorediplomato in musica, che con la sua voce intensa interpreterà una selezione di brani dedicatiall’amicizia. Ad accompagnarlo sul palco, una band di talentuosi
Martina Franca: Due volte madre di P. Tommaso Leopizzi Cultura Eventi Primo Piano 7 Maggio 20257 Maggio 2025 Venerdì 9 maggio 2025 alle ore 20.00, presso la Sala del Cantico della Parrocchia “Cristo Re” di Martina Franca (Piazza Marconi, 10), si terrà la presentazione del romanzo di Padre Tommaso Leopizzi, “Due volte madre”, edito da Musicaos Editore. Dopo i saluti iniziali di Padre Paolo Lomartire, sarà la volta dell’editore, Luciano Pagano, che introdurrà il volume per poi affidare il commento a Giovanni Corrente. Interverrà Carlo Dilonardo (Assessore comunale alla Creatività della città di Martina Franca)”). L’incontro di presentazione del volume sarà impreziosito dall’esecuzione dal vivo di musiche francescane a cura dei maestri Gabriele Gentile (violino) e Vito Manzari (clarinetto), condotti dal maestro Giovanni Spadintessa. Ingresso libero. DUE VOLTE MADRE. Chi è la donna misteriosa e affascinante, sola a un
Martina Franca: Cantieri Comici Cultura Eventi Primo Piano 7 Maggio 20257 Maggio 2025 Si conclude la Stagione Teatrale 2025 Città di Martina Franca organizzata dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con Puglia Culture. Spettacolo conclusivo venerdì 9 maggio (ore 21.00) al Piccolo Teatro Comunale Valerio Cappelli con uno degli appuntamenti più amati dal pubblico: Cantieri Comici con Tiberio Cosmin, Renato Ciardo e Scemifreddi. In scena, come da tradizione, anche il vincitore dell’ultima edizione 2024 Festival del Cabaret Città di Martina Franca: Tiberio Cosmin, il Golden Buzzer di Frank Matano a Italia’s Got Talent nel 2023, conosciuto anche come “quello rumeno dei Pota Boyz”, è un comico di stand-up con oltre 15 anni di esperienza. Appena arrivato in Italia, ha subito catturato l’attenzione del pubblico con il suo stile di comicità cinica e tagliente. I biglietti, al prezzo
Martina Franca: Concluso Themis Festival Attualità Cultura Eventi Primo Piano 7 Maggio 20257 Maggio 2025 Si è concluso il “Themis Festival”, progetto dedicato a studentesse e studenti, finalizzato a diffondere la cultura della legalità e i valori civici nelle giovani generazioni. Organizzato col sostegno della Regione Puglia e delle Amministrazioni Comunali di Martina, Locorotondo, Cisternino, Alberobello e Fasano, da Legalitria Aps, associazione impegnata nella diffusione e promozione della cultura della legalità, ha coinvolto ragazze e ragazzi degli istituti superiori e comprensivi di Martina, con i quali il tema della legalità è stato affrontato attraverso libri incentrati su storie vere e testimonianze di impegno sociale e di lotta alle mafie. Le ultime classi del Liceo Tito Livio, dell’IISS Ettore Majorana e dell’IISS Leonardo da Vinci hanno affrontato il tema del cyberbullismo, del bullismo e delle conseguenze dei comportamenti
Martina Franca: Giornata Mondiale della Danza Cultura Eventi Primo Piano 26 Aprile 2025 In occasione della Giornata Mondiale della danza, Martedì 29 aprile alle 19.00 nella Biblioteca Comunale (Palazzo Ducale), si svolgerà un incontro con Massimo Blonda, danzatore di fama internazionale, di Martina Franca. Già solista e primo ballerino del Teatro Massimo di Palermo e del Teatro Giuseppe Verdi di Trieste, Blonda ha calcato i palcoscenici più importanti del mondo al fianco di nomi del calibro di Carla Fracci, Rudolf Nureyev, Roberto Bolle e Luciana Savignano e ha lavorato sotto la direzione dei più grandi registi, coreografi e direttori d’orchestra fra i quali Franco Zeffirelli, Pierluigi Pizzi, Hugo De Ana e Luca Ronconi. In occasione della Giornata che celebra la forza e i valori dell’arte della danza, Blonda ha fornito la sua disponibilità a raccontare