Bari: Festa Dei Popoli 2022 Attualità Cultura Eventi Primo Piano 13 Maggio 202213 Maggio 2022 Panahjou - Note di vita e di diritti Bari 20 - 22 maggio Giardino Princigalli (Via Ignazio Loiacono, 3) BARI Torna la Festa dei Popoli, l’appuntamento che celebra il dialogo e l’incontro tra culture. La rassegna quest’anno diventa internazionale ed entra nella rete MMM - Migrants Music Manifesto, prestigioso progetto europeo sul tema dell’immigrazione. Torna dal 20 al 22 maggio, nel Giardino Princigalli in via Ignazio Loiacono 3, a Bari, la Festa dei Popoli che da 17 anni celebra l’incontro tra popoli e culture con musiche e danze dal mondo. Realizzata dal Centro Interculturale Abusuan e dai Missionari Comboniani, in collaborazione con il Comune di Bari, Regione Puglia e un’importante rete di associazioni e comunità straniere, la manifestazione da quest’anno entra nell’MMM - Migrants Music Manifesto, progetto internazionale cofinanziato
Bari: Nastri d’Argento. Elisa Barucchieri e Stefano Mainetti Ritirano il premio Attualità Cultura Primo Piano 9 Maggio 20229 Maggio 2022 Elisa Barucchieri e Stefano Minetti hanno ritirato il premio per il documentario “Grido per un nuovo Rinascimento”, realizzato assieme a Elena Sofia Ricci, venerdì 6 maggio durante la cerimonia dei Nastri d’Argento 2022. La giuria dei Nastri d’Argento 2022ha attribuito una menzione speciale al progetto, un documentario fuori selezione, scelto tra 40 titoli finalisti, che “ha fotografato nel tempo sospeso della pandemia, sia le emozioni intime dei più giovani che le difficoltà personali e strutturali dell’intera comunità dello Spettacolo di fronte al tema del lavoro e ai problemi che hanno messo in crisi l’occupazione, anche se non la creatività, di un intero settore di vita culturale del Paese”, si legge nella nota del premio. Il primo progetto, realizzato con la collaborazione di
Bari: Federfarma Puglia. Il farmaco contro il covid disponibile in farmacia Attualità Primo Piano 9 Maggio 20229 Maggio 2022 Il presidente pugliese Francesco Fullone: “le farmacie sempre al fianco dei cittadini e del sistema sanitario per il contrasto alla pandemia”. Da lunedì anche in Puglia l’antivirale contro il Coronavirus sarà disponibile nelle farmacie. Ad annunciarlo è il presidente di Federfarma Puglia, Francesco Fullone. La notizia arriva dopo la sottoscrizione dei giorni scorsi del protocollo di intesa nazionale, valido fino al 31 dicembre, tra Ministero della salute, Aifa, Federfarma, Assofarm, FarmacieUnite, Federfarma servizi e A.d.f. per la distribuzione e dispensazione del farmaco antivirale orale Paxlovid (di Pfizer) direttamente in farmacia. Il farmaco è indicato per i maggiorenni che contraggono il Covid in forma leggera e che, per condizioni di rischio preesistenti potrebbero peggiorare e andare incontro ad ospedalizzazione.Importante proprio per questi motivi la prescrizione e l’inizio dell’assunzione
Bari: I nomi dei 5 finalisti del progetto promosso dal Teatro Pubblico Pugliese Attualità Cultura Primo Piano 2 Maggio 20222 Maggio 2022 Sono stati pubblicati i nomi dei 5 finalistidi “FAME - INNOVATIVE MODEL for YOUNG ARTISTS CROSS BORDER LABORATORY”,il progettodestinato a giovani cantautori pugliesi. Si tratta di:CRISTIANO COSA, MARINA DE SARIO, ROBERTA RUSSO, DONATELLA SPINELLI, GIANNICOLA SPERANZA. Il progetto, promosso dal Teatro Pubblico Pugliese e finanziato nell’ambito del Programma Interreg IPA CBC Italy-Albania-Montenegro, vede come partner in Italia il Comune di Civitacampomarano (CB), in Albania la Città di Tirana (Lead Partner) e in Montenegro la RTCG – Radio e Televisione del Montenegro. “Fame” è un percorso di accompagnamento, destinato a cantautori pop, rock e trap tra i 18 ed i 35 anni, che punta al rafforzamento delle loro competenze artistiche, di comunicazione digitale e che vedrà la creazione di un format video destinato alla TV, nonché la produzione di un nuovo
Bari: Primo ciak in Puglia per la serie tv Le Indagini di Lolita Lobosco 2 Attualità Cultura Primo Piano 2 Maggio 20222 Maggio 2022 A partire da lunedì 2 maggio e per tre settimane, la città di Monopoli ospita le riprese della serie tv “Le indagini di Lolita Lobosco 2” diretta da Luca Miniero, con protagonista l’attrice Luisa Ranieri. La lavorazione, oltre a Monopoli, prevede le riprese anche a Pezze di Greco (Brindisi), Conversano e Mola di Bari. Dal 21 maggio, invece, il cast e la troupe si sposteranno a Bari per sette settimane. Liberamente tratta dai romanzi della scrittrice pugliese Gabriella Genisi (editi da Sonzogno e Marsilio Editori S.p.a.), “Le indagini di lolita lobosco 2” è prodotta da Angelo Barbagallo e Luca Zingaretti per Bibi Film Tv e Zocotoco in collaborazione con Rai Fiction,” ed è realizzata con il supporto logistico di Apulia Film Commission. Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra
Bari: Apulia Film House torna visibile al pubblico con le visite guidate Attualità Cultura Primo Piano 30 Aprile 202230 Aprile 2022 A PARTIRE DA MARTEDI’ 3 MAGGIO SARA’ POSSIBILE VISITARE NUOVAMENTE APULIA FILM HOUSE, LA STRUTTURA POLIFUNZIONALE DI APULIA FILM COMMISSION COLLOCATA ALL’INTERNO DELL’EX PALAZZO DEL MEZZOGIORNO (PAD. 81, INGRESSO ORIENTALE) ALLA FIERA DEL LEVANTE DI BARI. Apulia Film House riapre al pubblico con le visite guidate. La struttura polifunzionale di Apulia Film Commission inaugurata il 31 luglio 2020, a partire da martedì 3 maggio sarà fruibile, liberamente e senza prenotazione alcuna, ogni martedì e mercoledì dalle 15.30 alle 18.30. Per i visitatori, sono previste particolari misure di sicurezza, nel rispetto dei protocolli per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19: green pass, indossare la mascherina per tutto il periodo di permanenza nella struttura e mantenere sempre la distanza di sicurezza interpersonale evitando assembramenti. Apulia Film House, inoltre, sarà anche fruibile dalle scuole secondarie,
Bari: La Ragazza Con La Pistola. Omaggio a Monica Vitti. Attualità Cultura Primo Piano 26 Aprile 202226 Aprile 2022 È un chiaro omaggio alla grande attrice Monica Vitti (scomparsa il 2 febbraio scorso a 90 anni) ma, soprattutto, un volere porre l'attenzione su diversi modelli femminili dirompenti, emancipati e coraggiosi. Donne che, come la Vitti, hanno saputo scardinare con la loro personalità, i canoni prestabiliti del vivere il politico e il sociale in contesti storici e culturali profondamente diversi tra loro. La Mediateca Regionale Pugliese, a partire da domani (martedì 26 aprile), propone nella propria sede (via Zanardelli, 36 a Bari) il primo appuntamento della rassegna cinematografica“La ragazza con la pistola”, titolo preso a prestito dal capolavoro filmico del 1968 firmato da Mario Monicelli e interpretato da Monica Vitti. Il programma prevede la visione di quattro grandi film: “Dramma della gelosia (tutti i particolari in cronaca)” di Ettore Scola, “La scomparsa di
Bari: La Ragazza Con La Pistola. Omaggio a Monica Vitti Attualità Cultura Primo Piano 21 Aprile 202221 Aprile 2022 È un chiaro omaggio alla grande attrice Monica Vitti (scomparsa il 2 febbraio scorso a 90 anni) ma, soprattutto, un volere porre l'attenzione su diversi modelli femminili dirompenti, emancipati e coraggiosi. Donne che, come la Vitti, hanno saputo scardinare con la loro personalità, i canoni prestabiliti del vivere il politico e il sociale in contesti storici e culturali profondamente diversi tra loro. La Mediateca Regionale Pugliese, a partire da martedì 26 aprile, propone nella propria sede (via Zanardelli, 36 a Bari) il primo appuntamento della rassegna cinematografica“La ragazza con la pistola”, titolo preso a prestito dal capolavoro filmico del 1968 firmato da Mario Monicelli e interpretato da Monica Vitti. Il programma prevede la visione di quattro grandi film: “Dramma della gelosia (tutti i particolari in cronaca)” di Ettore Scola, “La scomparsa di
Bari: Cambio location della proiezione del film Giulia Attualità Cultura Eventi Primo Piano 20 Aprile 202220 Aprile 2022 Dopo il grande successo ottenuto alle “Giornate degli autori” della Mostra del Cinema di Venezia e successivamente nelle sale, arriva a Bari “Giulia” di Ciro De Caro, film che ha rivelato il talento dell'attrice fasanese Rosa Palasciano, candidata ai David di Donatello come Migliore attrice protagonista. Palasciano è anche co-sceneggiatrice del film, mentre De Caro era stato qualche anno fa un “caso cinematografico” (non solo in Italia) all’uscita del suo film “Spaghetti Story”. Insieme al regista e all’attrice protagonista domani, giovedì 21 alle 20.30 al Cinema ABC di Bari, saranno presenti alla proiezione il direttore artistico di “Registi fuori dagli scheRmi” (e critico per il Manifesto) Luigi Abiusi e la responsabile delle pagine culturali del Manifesto Cristina Piccino. “Giulia” è un film bellissimo, commovente e gioioso, immerso nell’estate, tra le strade luminose, in appartamenti frequentati da personaggi stralunati,
Bari: La Pasqua Pugliese con The New York Times Attualità Cultura Primo Piano 16 Aprile 202216 Aprile 2022 Sarà una Pasqua speciale sull’onda emozionale di foto d’autore che, in un click. lanceranno un ponte da New York City fino alla Puglia. Domani 17 aprile prende il via, su “The New York Times” -sia quotidiano che magazine - la campagna promozionale “Puglia, UnexpectedItaly (Puglia, l’Italia che non ti aspetti) a cura di Pugliapromozioneche si concluderà il 22 maggio. Prima immagine, domani giorno di Pasqua, sarà lo splendore degli affreschi della cattedrale di Santa Caterina a Galantina (Lecce). A seguire, per un totale di 28 immagini dalla bellezza mozzafiato, viaggerà il desiderio di Puglia, sia sul cartaceo che sul digitale. Dal 25 aprile inizierà anche la campagna digitale di Pugliapromozione sul sitonytimes.com del prestigiosissimo quotidiano newyorchese. Durerà sei settimane con l’obiettivo di