Vignaioli in tour”: il 5 giugno a Bari, il 12 a Ostuni e il 19 a Monopoli Eventi Primo Piano 5 Giugno 20255 Giugno 2025 Sono tre gli appuntamenti di “Vignaioli in tour” , un prequel itinerante del festival diviso in tre tappe dedicate al vino naturale, al buon cibo e alla musica a ingresso gratuito in occasione della quinta edizione di Vignaioli in Masseria – la grande festa dedicata al vino artigianale che animerà gli spazi della suggestiva Masseria Spina di Monopoli il 29 e 30 giugno , con oltre 30 cantine artigianali da tutta Italia e dal mondo, centinaia di etichette in degustazione, incontri con i vignaioli, laboratori, tour guidati tra ulivi secolari, insediamenti rupestri e antichi frantoi. Si comincia domani, 5 giugno alle 20.00 al ristorante U'Kor di Bari gestito da Haneul “Hannetta” Lee, che condivide la passione per il vino naturale. Originaria della Corea del Sud, “Hannetta” ha portato a Bari
Bari: Ciclo di incontri tra giornalismo e intelligenza artificiale Attualità Eventi Primo Piano 5 Giugno 20255 Giugno 2025 Mercoledì 5 giugno alle ore 18.00 prende il via nella Libreria Feltrinelli di Bari "Dialoghi sull’intelligenza artificiale", il ciclo di incontri che esplora in chiave pratica e accessibile l’impatto delle nuove tecnologie su tre ambiti cruciali della nostra società: giornalismo, università ed editoria. I tre appuntamenti, curati dal giornalista e docente del Master in Giornalismo dell’Università di Bari Michele Casella e realizzati in collaborazione con l'associazione Pool, intendono analizzare le modalità con cui l'IA sta modificando i mestieri che si fondano sull’interpretazione della realtà, sulla trasmissione del sapere e sulla costruzione dell’immaginario. Il primo appuntamento sarà dedicato al tema “IA e Giornalismo”, un settore che più di altri sta vivendo un cambiamento profondo e accelerato. L’automazione dei contenuti, l’impiego di algoritmi nella selezione delle notizie e la diffusione
Bari: Cerimonia di consegna del premio Europeo della Stampa Attualità Eventi Primo Piano 24 Maggio 202524 Maggio 2025 La città di Bari si prepara ad ospitare l’European Press Prize Award Ceremony 2025, la cerimonia di consegna del Premio Europeo della Stampa, promosso dall’omonima fondazione olandese e che ogni anno viene ospitato da una diversa città europea. L’appuntamento, co-organizzato a Bari da Cime con il sostegno della Regione Puglia e di Puglia Culture e la collaborazione del Comune di Bari e dell’Ordine dei Giornalisti di Puglia, si svolgerà si svolgerà mercoledì 28 maggio nel Teatro Kursaal Santalucia e accoglierà più di cento tra le più prestigiose firme del giornalismo indipendente, provenienti dall’Italia e da tutti i paesi dell’Europa nel Teatro Kursaal Santalucia e accoglierà più di cento tra le più prestigiose firme del giornalismo indipendente, provenienti dall’Italia e da tutti i paesi dell’Europa, insieme
Riparte il ciclo di proiezioni a cura di Puglia Film Commission Eventi Primo Piano 21 Maggio 202521 Maggio 2025 Riparte, con una lunga programmazione che coprirà le ultime settimane primaverili e parte della stagione estiva, il ciclo di proiezioni “ Cinema Addiction ”, a cura di Puglia Film Commission . Dopo lo straordinario successo dei primi cicli, l'edizione primavera-estate propone 9 proiezioni con due percorsi cinematografici distinti: “ Novecento, auf wiedersehen ” e “ Geografie contemporanee ”. Le proiezioni, in programma alle 21 tutti i giovedì (con l'eccezione di qualche proiezione), si terranno in contemporanea a Bari ( Anchecinema e Multicinema Galleria ), Lecce ( Cineporto ), Taranto ( Spazioporto ), Foggia ( Laltrocinema Cicolella in collaborazione con il Comune di Foggia) e, a partire da questa edizione, si aggiunge anche la città di Brindisi , le cui proiezioni si terranno all'Arena Eden . Per tutte le proiezioni l'ingresso sarà libero fino all'esaurimento dei posti. Si comincia, giovedì 29 maggio , con il ciclo dal titolo “ Novecento, auf wiedersehen ”, incentrato su alcuni dei film più
Bari: Race For The Cure, insieme per sconfiggere il tumore al seno Attualità Eventi Primo Piano 19 Maggio 202519 Maggio 2025 Si è svolta ieri 18 Maggio a Bari la manifestazione RACE FOR THE CURE, l'evento simbolodella Komen Italia e la più grande iniziativa per la lotta ai tumori del seno in Italia e nel mondo. Lamanifestazione, patrocinata dal Presidente della Repubblica, ha visto la partecipazione di unarappresentanza di alto profilo dell'ASL di Brindisi, guidata dal Direttore Generale Maurizio De Nuccio. Trai partecipanti, il Dottor Tommaso Gioia, Consigliere per la Sanità del Presidente della Regione Puglia."Sono onorato di aver partecipato a questa importante manifestazione a fianco della rappresentanzadell'ASL di Brindisi", ha dichiarato il Dottor Gioia. "La lotta contro il tumore al seno è una battaglia cheriguarda tutti noi e che deve vederci uniti, senza distinzioni. Anche in provincia di Brindisi dobbiamointraprendere
Bari: Festival di Letteratura Civile. Le intelligenze per la Pace Attualità Cultura Eventi Primo Piano 4 Maggio 20254 Maggio 2025 Rilanciare il ruolo di ponte e faro tra culture e civiltà della Puglia, ma soprattutto il suo essere da sempre ‘Terra di Pace’, è l’obiettivo perseguito dal Festival di Letteratura Civile - ideato, proposto e organizzato dalla cooperativa ERF Edizioni - che approda al primo dei tre appuntamenti sul tema della Pace, con il convegno “Le Intelligenze per la Pace: Prospettive per un Mediterraneo dei Popoli”, in collaborazione con l’Università della Pace - ONU e il suo Rettore Francisco RojasAravena e l’Università degli Studi di Bari ‘Aldo Moro’ e il suo Rettore Stefano Bronzini, (gli altri due incontri si terranno a ottobre e a novembre, a Polignano a Mare sulla Costituzione con Luigi Ferraioli e nella Bat, con una giornata
Bari: I Testimoni di Geova invitano alla Commemorazione della morte di Cristo Attualità Primo Piano 9 Aprile 20259 Aprile 2025 Gli abitanti della Puglia sono invitati a un evento speciale che avrà luogo ad aprile Per i Testimoni di Geova in tutto il mondo il giorno più importante del 2025 sarà sabato 12 aprile. In quella data, che corrisponde al 14 nisan del calendario ebraico, Gesù oltre 2.000 anni fa istituì la celebrazione della Cena del Signore qualche ora prima di morire. Pertanto, i Testimoni di Geova si riuniscono ogni anno il 14 nisan per ricordare la morte di Gesù Cristo. Lo fanno in ubbidienza alle sue parole riportate in Luca 22:19: “Continuate a far questo in mio ricordo”. “Nel mondo ci sono oltre 9 milioni di testimoni di Geova. Tuttavia, lo scorso anno, alla Commemorazione hanno assistito oltre 21 milioni di persone”, ha
Bari: Manifestazione per la Pace. No alla corsa al riarmo Attualità Eventi Primo Piano 24 Marzo 202524 Marzo 2025 Manifestazione Regionale per la Pace: "No alla Corsa al Riarmo" – fermare le guerre, tornare all’ONU C’è un lungo filo che percorre l’Italia e il mondo, accomunando cittadini, associazioni e movimenti, che oggi più che mai reclamano il primato della politica e della diplomazia per far tacere le armi. SABATO 29 MARZO, ALLE ORE 16.30, IN PIAZZA UMBERTO A BARI, si terrà una manifestazione regionale per la Pace dal titolo "No alla Corsa al Riarmo" per dar voce a questa profonda istanza. L'evento, organizzato dalla Rete dei Comitati per la Pace-Puglia, gode dell’adesione di oltre 86 realtà del mondo associativo, laico e religioso. La manifestazione si propone di lanciare un forte messaggio contro il programma di riarmo dell'Unione Europea e dei singoli Stati, con particolare riferimento ai
Progetto Migrasom che vede insieme le università di Lecce, Bari e Taranto Attualità Eventi Primo Piano 17 Marzo 202517 Marzo 2025 Dall’incontro fra ricerca accademica, creatività artistica e comunità migranti nasce il progetto “MIGRASOM - incontri e riflessioni per un'antropologia musicale, visiva e di genere”.Ideato da Xilema musica, il progetto nasce dall’esigenza di esplorare il ruolo della musica come linguaggio universale e strumento di dialogo interculturale. Grazie alla sinergia tra il Dipartimento di Ricerca e Innovazione Umanistica dell’Università di Bari, il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università del Salento e il Dipartimento Jonico di Taranto, MIGRASOM intende consolidarsi come uno spazio di formazione e ricerca per gli studenti, cui offre un approccio interdisciplinare che mette in dialogo antropologia musicale, studi di genere e diritto, valorizzando le voci degli artisti migranti e le loro esperienze. Il racconto delle migrazioni si fa dunque musica, esperienza viva
Bari: Confartigianato Bari Bat Brindisi partecipa alla BTM Attualità Eventi Primo Piano 27 Febbraio 202527 Febbraio 2025 La Puglia si prepara a diventare protagonista di un evento dedicato al turismo sostenibile e di qualità, con un focus particolare sull’artigianato locale, che da sempre rappresenta una delle espressioni più autentiche del territorio. “Puglia Artigiana - Terra del Buono, del Bello e del Ben Fatto” è un’occasione unica per scoprire e valorizzare l’artigianato pugliese come leva fondamentale per il turismo esperienziale e destagionalizzato. Dal 26 al 28 febbraio 2025, il Nuovo Padiglione della Fiera del Levante di Bari in occasione della BTM, ospiterà una serie di laboratori, dimostrazioni e degustazioni che permetteranno ai visitatori di immergersi nelle tradizioni produttive del nostro territorio regionale. Sarà possibile aderire ai laboratori senza prenotazione, in relazione all’ordine di arrivo e disponibilità delle postazioni. Tra le attività proposte ci saranno un