Lecce: Al Teatro Apollo Alessio Bidoli e Bruno Canino in concerto Cultura Eventi Primo Piano 10 Gennaio 202510 Gennaio 2025 Una passione comune per la musica diventa un importante punto d’incontro, che non tiene in considerazione la differenza di età. Bruno Canino al pianoforte e Alessio Bidoli al violino sono tra le coppie più rappresentative della musica classica. I due musicisti, domenica 12 gennaio alle 18, si esibiranno sul palco del Teatro Apollo di Lecce in un concerto ricco di fascino e tutto da scoprire, organizzato dalla Camerata Musicale Salentina nell'ambito della 55^ Stagione Concertistica. Bruno Canino e Alessio Bidoli rappresentano due generazioni a confronto che si integrano perfettamente, generando un’alchimia musicale dai tratti raffinati. Una collaborazione - quella tra i due Maestri - che ha portato ad alcune incisioni memorabili e a una profonda intesa musicale durante le loro esibizioni
Lecce: Al Teatro Apollo il Concerto di Capodanno Attualità Cultura Eventi Primo Piano 3 Gennaio 20253 Gennaio 2025 La Camerata Musicale Salentina celebra l’arrivo del nuovo anno con il tradizionale “Concerto di Capodanno”, che quest'anno vede ospite l’Ukrainian Radio Symphony Orchestra guidata dal suo direttore principale Volodymyr Sheiko, in programma sabato 4 gennaio 2025 alle 20,45 al Teatro Apollo di Lecce. Il clima festoso è garantito grazie al consueto repertorio viennese con valzer, ouverture, polke e galop di Johann Strauss figlio, soprannominato il “re del valzer”, con brani come il celebre “Sul bel Danubio blu”, il “Kaiser-Walzer” e la “Trisch-Trasch Polka”. Immancabili poi la “Radetzky-Marsch” di Johann Strauss padre e alcuni brani della tradizione natalizia e di quella ucraina. L’Orchestra Sinfonica della Radio Nazionale Ucraina ha al suo attivo oltre 85 anni di attività e di grandi successi in tournée
Lecce: Jonio– Sud – Barocco di Fredy Franzutti Eventi Primo Piano 15 Novembre 2024 Sabato 16 novembre, ore 21 (replica domenica 17 novembre, ore 18) debutta, al Teatro Apollo di Lecce, la nuova creazione di Fredy Franzutti dal titolo “Jonio-Sud-Barocco - dal barocco formale al barocco dell’oltranza”. La nuova produzione del Balletto del Sud creata in collaborazione con l’Orchestra OLES si sviluppa su musiche di Johann Sebastian Bach, compositore tedesco considerato uno dei più grandi nella storia della musica. Jonio, Sud, Barocco sono tre parole generate dall’acronimo delle iniziali del nome di Johann Sebastian Bach, e inanellano concetti – in chiave metafisica – specifici di una posizione geografica (il Sud dell’Italia) e di una condizione storica e identitaria. La combinazione che schiude il forziere delle immagini evocate è quella che adopera le capacità di Vittorio Bodini
Lecce: Frida Bollani Magoni al Teatro Apollo Cultura Eventi Primo Piano 6 Gennaio 20246 Gennaio 2024 Al Teatro Apollo di Lecce domenica 7 gennaio alle ore 18 arriva, ospite della Camerata Musicale Salentina, il talento musicale di Frida Bollani Magoni, giovanissima e prodigiosa pianista, polistrumentista e cantante, figlia d'arte, da sempre immersa nel mondo dei suoni e della musica. L’artista accompagnerà il pubblico in un viaggio fatto di sonorità, incanto e voce, così potente nella sua delicatezza, così dolce nella sua interpretazione artistica. A guidare Frida sarà il suo amore sconfinato per la musica, protagonista nella sua vita fin da piccolissima e che la porta a soli 18 anni ad avere una maturità artistica che non conosce eguali. Un talento unico, in continua crescita ed evoluzione, che nei concerti live si manifesta in tutta la sua potenza. Frida Bollani Magoni comincia
Lecce : Eros e Pathos al Teatro Apollo Cultura Eventi Primo Piano 20 Ottobre 202320 Ottobre 2023 Al via domenica 22 ottobre, alle 18.00, con “Eros e Pathos – Miti in scena” la X Stagione di Danza Inverno 2023-2024 del Balletto del Sud di FredyFranzuttidi scena alTeatro Apollo di Lecce. Fino al 6 gennaio, quattro produzioni, una al mese, con protagonisti i primi ballerini, i solisti e il corpo di ballo della storica compagnia di danza, composta da professionisti provenienti da tutto il mondo, con musiche dal vivo eseguite dall’Orchestra Sinfonica OLES e dai Brancaleone Project, con la presenza dell’attore Andrea Sirianni, della stella internazionale della danza Ana Sofia Scheller e il ritorno, in compagnia, della prima ballerina NuriaSaladoFusté. Si parte domenica con questo spettacolo dedicato al mito antico e alla mitologia: una nuova produzione che racconta i miti d’amore e sofferenza. I personaggi dell’Olimpo, le
Lecce: American Christmas Gospel al Teatro Apollo Cultura Eventi Primo Piano 22 Novembre 202222 Novembre 2022 Fondata dal M° Carlo Vitale nel 1970, la Camerata Musicale Salentina è sostenuta dal Ministero della Cultura, dalla Regione Puglia e dal Comune di Lecce. Sponsor della manifestazione Banca Popolare Pugliese. Torna anche quest'anno, nel cartellone della 53^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina, il consueto appuntamento con il gospel made in USA. Protagonisti sul palco del Teatro Apollo domenica 18 dicembre, con inizio alle ore 18, Deborah Moncrief & Millennium Gospel Singers, la formazione che raccoglie alcuni fra i migliori talenti della musica gospel internazionale, in un eccezionale accostamento di voci e timbri dalle sfumature profonde. Nato nel 2000 per festeggiare il nuovo millennio, il gruppo è stato formato dal genio del Reverendo Keith Moncrief, già creatore e leader di gruppi di
Lecce: La luna dei Borboni al teatro Apollo Attualità Cultura Primo Piano 19 Aprile 202219 Aprile 2022 A 70 anni dalla prima pubblicazione della celebre poesia di Bodini,lo spettacolo di FredyFranzutti per il Balletto del Sudcon le musiche originali diNigro e Spedicato eseguite dal vivo da Brancaleone Project in un unico “respiro” con i primi ballerini NuriaSaladoFustè e MatiasIaconianni, i solisti e il corpo di ballo della storica compagnia di danza pugliese È il terzo appuntamento della Stagione di Danza Primavera 2022 del Balletto del Sud, che si completa con una ricca attività di conferenze divulgative, matinée per le scolaresche e spettacoli di compagnie ospiti, trasformando l’intero weekend in un appuntamento culturale tematico. Il terzo appuntamento dellaStagione di Danza Primavera 2022 del Balletto del Sud è dedicato a“La luna dei Borboni”, spettacolo ispirato all’omonima poesia di Vittorio Bodini, di cui quest’anno
Lecce: L’inedito musical “Faerieland” in scena al Teatro Apollo Attualità Cultura Primo Piano 4 Aprile 20224 Aprile 2022 Venerdì 8 aprile il Teatro Apollo di Lecce ospita la prima assoluta del nuovo musical firmato da Artistic Mind Production per la regia di Silvio Coppola, autore delle musiche e, con il fratello Nicolas, del libretto. Un musical originale con alcune tra le più belle fiabe della tradizione classica europea. Una storia nuova e un personaggio misterioso uniranno le sorti di Jack, Cappuccetto Rosso, Hansel e Gretel in una lotta contro il lato oscuro che tutti devono affrontare per scoprire chi sono davvero. Venerdì 8 aprile (ore 21 - ingresso da 15 a 30 euro + dp - info e biglietti www.vivaticket.com - www.artisticmindproduction.com) il Teatro Apollo di Lecce ospita la prima di "Faerieland", un musical originale che ripropone alcune tra le più belle fiabe della tradizione classica europea. La nuova e inedita
Lecce: Stagione Concertistica. Tosca arriva al Teatro Apollo Attualità Cultura Eventi Primo Piano 31 Marzo 202231 Marzo 2022 Sabato 2 aprile 2022 alle ore 20,45, ospite della Camerata Musicale Salentina, per la 52^ Stagione Concertistica, Tosca arriva al Teatro Apollo di Lecce e presenta “Morabeza”, l’album grazie al quale, nel 2020, ha ottenuto due Targhe Tenco, miglior interprete di canzoni e migliore canzone con "Ho amato tutto". Morabeza è un viaggio nelle atmosfere di colore e di calore di un immaginario salotto sudamericano in cui Tosca, attraverso un dialogo continuo con i suoi musicisti, interpreta dal vivo i brani dell’album, e non solo, spingendosi anche oltre i confini della sua ricerca musicale. Se infatti Morabeza è già una colorata giostra poliglotta che celebra l’intreccio e la contaminazione fra i popoli, un ponte fra la radice italiana e le musiche d’altrove,
Lecce: Tosca arriva al Teatro Apollo e presenta Morabeza Attualità Cultura Primo Piano 15 Febbraio 202215 Febbraio 2022 Sabato 2 aprile 2022 alle ore 20,45, ospite della Camerata Musicale Salentina, per la 52^ Stagione Concertistica, Tosca arriva al Teatro Apollo di Lecce e presenta “Morabeza”, l’album grazie al quale, nel 2020, ha ottenuto due Targhe Tenco, miglior interprete di canzoni e migliore canzone con "Ho amato tutto". Morabeza è un viaggio nelle atmosfere di colore e di calore di un immaginario salotto sudamericano in cui Tosca, attraverso un dialogo continuo con i suoi musicisti, interpreta dal vivo i brani dell’album, e non solo, spingendosi anche oltre i confini della sua ricerca musicale. Se infatti Morabeza è già una colorata giostra poliglotta che celebra l’intreccio e la contaminazione fra i popoli, un ponte fra la radice italiana e le musiche d’altrove,