Taranto: Due tarantini sul podio del Malta Open di Karate Eventi Primo Piano Sport 19 Aprile 202519 Aprile 2025 Secondo posto per la coppia tarantina. Padre e figlio, rispettivamente di 67 e 12 anni, conquistano la medaglia d’argento di Karate. Due tarantini sul podio del Malta Open. Sono padre e figlio, Giovanni Battista e Rafael Costella, rispettivamente di 67 e 12 anni. Una storia di impegno e successo per questa coppia pugliese, campione di Karate, che ha conquistato la medaglia d’argento nella categoria “Parent/Child”. Ancora una volta, i Costella hanno portato a casa uno straordinario risultato. Rafaelha anche conquistato un’altra medaglia d’argento nella sua categoria. In questa 23esima edizione, che si è celebrata a Malta nei giorni 11 e 12 aprile, hanno partecipato oltre 500 atleti da 23 Nazioni. E i Costella si sono particolarmente distinti, arrivando prima in finale e
Taranto: Sorveglianza e tutela del Mar Piccolo Attualità Cultura Eventi Primo Piano 16 Aprile 202516 Aprile 2025 Dal Patto per l’Ecogiustizia Taranto un documento alla Commissione Ecomafie Le acque del Mar Piccolo e del Mar Grande di Taranto, con la loro straordinaria biodiversità e l'ampia estensione territoriale, rappresentano un patrimonio di inestimabile valore ecologico e strategico. La complessità di questo ecosistema, che ospita una varietà di specie marine uniche, richiede un'attenzione costante e una sorveglianza attenta. Chi vive e lavora in queste zone ha spesso avuto modo di osservare come le risorse a disposizione del personale preposto al controllo, come ad esempio la Capitaneria di Porto, possano risultare talvolta limitate rispetto alla vastità dell'area da monitorare. Si tenga conto che detto personale, oltre agli aspetti dedicati alla tutela dell’ambiente marino e dei suoi ecosistemi, ha tra le sue competenze
Taranto: Tessere d’arte, nel Borgo e nell’Isola Cultura Eventi Primo Piano 16 Aprile 202516 Aprile 2025 “Inno all’amore” con l’attrice Lucia Lavia, Adalisa Castellaneta (chitarra) e Lello Narcisi (flauto). “Sorella Acqua” con Erminio Truncellito e il Quartetto di violoncelli Meridies. Tableaux vivants con “Ténèbres et Lumiere”, composizione di tele di Ribera e Caravaggio realizzate con i corpi degli attori del Ludovica Rambelli Teatro. Orari e sedi delle rappresentazioni Tessere d’arte nel Borgo e nell’Isola a Taranto giovedì 17 e venerdì 18 aprile, con le rappresentazioni di “Inno all’amore” e “Sorella Aqua” e i Tableaux vivants con “Ténèbres et Lumiere”, tema dedicato a opere di Ribera e Caravaggio. L’occasione è un altro dei numerosi appuntamenti all’interno del Mysterium Festival, la rassegna di eventi di Fede, Arte, Storia, Tradizione e Cultura giunta all’undicesima edizione. Ingresso gratuito, con prenotazione facoltativa su evenbrite (la prenotazione garantisce il posto a sedere). Giovedì 17
Taranto: Tappa del Giro d’Italia delle donne che fanno impresa Attualità Primo Piano 13 Aprile 202513 Aprile 2025 GIRO D’ITALIA DELLE DONNE CHE FANNO IMPRESA: IL 16 APRILE LA TAPPA TARANTINA Si svolgerà il 16 aprile, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 nella Cittadella delle imprese di Taranto una tappa del Giro d’Italia delle donne che fanno impresa, roadshow promosso da Unioncamere con il diretto coinvolgimento dei Comitati per l’imprenditoria femminile, inserito nel “Piano Nazionale dell’Imprenditoria femminile”, progetto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e finanziato dall’Unione europea con le risorse del Next Generation EU che Invitalia – soggetto gestore – realizza in collaborazione con Unioncamere. L’evento, intitolato “Libere di fare impresa. Opportunità e diritti” è coordinato dal Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Brindisi - Taranto e sarà l’occasione per fare il punto sullo
Taranto: Donna Madre, c’è Carolina Bubbico Cultura Eventi Primo Piano 13 Aprile 202513 Aprile 2025 Pianista, arrangiatrice e direttrice d’orchestra, protagonista di un progetto su commissione del “Mysterium”. Con lei, l’ensemble vocale Corolla. Sanremo, le trascrizioni per big della canzone italiana e “Pangea”, lo scorso anno con l’Orchestra della Magna Grecia Il Mysterium Festival entra nel vivo, in vista della Settimana Santa e della Santa Pasqua. Domenica 13 aprile alle 20.30 nella chiesa San Pasquale di Taranto, in programma la prima assoluta di “Donna Madre”, protagonista Carolina Bubbico insieme con l’ensemble vocale Corolla, su commissione della stessa rassegna di eventi di Fede, Arte, Storia, Tradizione e Cultura giunta all’undicesima edizione. Ingresso gratuito, con prenotazione facoltativa su evenbrite (la prenotazione garantisce il posto a sedere). Il Mysterium Festival 2025, diretto dai Maestri Piero Romano e Pierfranco Semeraro, è
Taranto: Ammirare in motonave dal mare l’uscita della processione dell’Addolorata Attualità Eventi Primo Piano 11 Aprile 202511 Aprile 2025 Anche quest’anno Kyma Mobilità partecipa ai Riti della Settimana Santa dando la possibilità a tutti, tarantini e turisti, di fare una straordinaria esperienza: assistere dal mare, a bordo di una motonave, all’uscita della Processione della Madonna Addolorata dalla Chiesa di San Domenico! Il biglietto costa € 15, un prezzo che l’azienda partecipata del Comune di Taranto ha deciso di mantenere invariato anche quest’anno, è in vigore da oltre cinque anni, quale contributo allo sviluppo turistico della città, per i minori di sei anni il biglietto è gratuito. La partenza della motonave “Clodia” è prevista alle ore 23.00 di Giovedì Santo, 17 aprile, dall’imbarcadero al Piazzale Democrate, dove c’è un’ampia disponibilità di parcheggi. Di lì la motonave inizierà il tragitto per raggiungere il Mar
Taranto: Patto di Comunità per l’Ecogiustizia incontra il commissario alle bonifiche Attualità Eventi Primo Piano 10 Aprile 202510 Aprile 2025 Il Patto di Comunità per l’Ecogiustizia incontra il Commissario alle bonifiche Focus su Mar Piccolo, JTF, Deperimetrazioni Parte la collaborazione dal basso tra il Patto di Comunità per l'Ecogiustizia di Taranto ed il Commissario governativo per le bonifiche del SIN di Taranto, il dottor Vito Felice Uricchio. È stato deciso nel corso di un incontro, cui hanno preso parte, oltre al professor Uricchio, i rappresentanti di Agesci, Azione Cattolica, Arci, Csv, La città che vogliamo, Cgil, Wwf, Libera, Confcooperative, Anpi, Legambiente, Contromianto, Commissione diocesana per la Custodia del creato. Alle associazioni che hanno chiesto di rendere immediata la conoscenza dello stato dell'arte delle bonifiche attraverso un sito dedicato, il commissario ha risposto che una prima versione di sito web c’è già (https://commissari.gov.it/commta/ )
Taranto: Dalla culla alla croce. La vita di Cristo Cultura Eventi Primo Piano 9 Aprile 2025 La vita di Cristo nel presepe di San Francesco. Versi e musica di Mario Incudine, da un’idea del Maestro Piero Romano. Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Michele Nitti, L.A. Chorus diretto dal Maestro Alessandro Fortunato. Ingresso gratuito con prenotazione facoltativa Altro appuntamento particolarmente atteso all’interno dell’undicesima edizione del Mysterium Festival. Venerdì 11 aprile alle 20.30, nella chiesa Santa Famiglia, “Dalla culla alla croce – La vita di Cristo nel presepe di San Francesco”, da un’idea del Maestro Piero Romano e commissionato dal Mysterium Festival per celebrare gli Ottocento anni del Presepe di Greccio. Ingresso gratuito, con prenotazione facoltativa su evenbrite (la prenotazione garantisce il posto a sedere). Oratorio per voci, coro, orchestra e strumenti popolari, con versi e musica di Mario Incudine, con arrangiamenti del
Taranto: Tornano i Ragazzi in Gamba Cultura Eventi Primo Piano 29 Marzo 202529 Marzo 2025 Tornano i “Ragazzi in Gamba”! Con “Ragazzi in gamba” un'esplosione di creatività, solidarietà, impegno e allegria grazie all'incontro di scuole, volontariato e istituzioni Mettere tutti insieme su un palco volontari, studenti di tutte le età creando così uno straordinario “unicum” in cui magicamente si fondono scuola, famiglie e terzo settore: accade solo con “Ragazzi in gamba”! Torna anche quest’anno “Ragazzi in Gamba”, la grande kermesse nella quale tutti, volontari e studenti, si “mettono in gioco” esibendosi in performance artistiche, non per primeggiare, non per competere e sconfiggere un avversario, ma solo per stare insieme e condividere un’esperienza positiva. Annunciando l’iniziativa il Prof Gennaro Esposito, Consigliere di CSV Taranto ETS con delega “Giovani e Scuola” e Presidente dell’Associazione “Ragazzi in Gamba”, ha piegato che «questa
Taranto: WWF scoprire i rettili di Parco Terra delle Gravine Attualità Primo Piano 28 Marzo 202528 Marzo 2025 All’oasi WWF Monte Sant’Elia per scoprire “I Rettili del Parco Terra delle Gravine” L’oasi WWF Monte Sant’Elia dedica una giornata alle tante specie di rettili che arricchiscono la straordinaria biodiversità del Parco Naturale Regionale “Terra delle Gravine”, la più grande area protetta istituita dalla Regione Puglia, un appuntamento del progetto ParkCode di cui il WWF Trulli e Gravine è promotore. L’iniziativa gratuita “I Rettili del Parco Terra delle Gravinesi terrà, dalle ore 10.00 alle ore 12.00 di sabato 29 marzo, presso l’oasi WWF Monte Sant’Elia; con info e prenotazioni dei pochi posti disponibili gratuiti con mail trulliegravine@wwf.it o 3206067922. Sarà una ghiotta occasione per una passeggiata lungo i sentieri dell'oasi WWF Monte Sant’Elia per apprezzarne la ricca diversità faunistica e floristica. Gli esperti del