Taranto: Taranto Opera Festival 2023 – stagione estiva Cultura Eventi Primo Piano 5 Giugno 20235 Giugno 2023 “Gianni Schicchi” di G. Puccini - 5 e 6 giugno, teatro Orfeo, Taranto. Dopo il successo de “La Traviata”, il “Taranto Opera Festival – l’emozione della lirica” prosegue con il secondo appuntamento in cartellone per la stagione estiva 2023. Il 5 e 6 giugno, al Teatro Orfeo (ingresso ore 20, sipario ore 21), sarà in scena “Gianni Schicchi”, opera comica in un atto di Giacomo Puccini su libretto di Giovacchino Forzano. Organizzato dall’associazione musicale Domenico Savino e dal Comune di Taranto, il festival lirico propone quest’anno due opere e un concerto, con grandi interpreti internazionali. L’opera comica Gianni Schicchi si ispira alla Commedia di Dante Alighieri, prendendo spunto dal canto XXX dell’Inferno, nella decima bolgia dell’ottavo cerchio, in cui sono puniti i
Taranto: MAP Festival. Quel tratto da…“supereroe” Cultura Eventi Primo Piano 5 Giugno 20235 Giugno 2023 Fumettista di statura internazionale (Disney, Marvel, Dc Comics), dà appuntamento tutti i giorni a Palazzo Archita (via D’Aquino), fino a sabato 10. Invito esteso a tutti. Dal 6 in poi, l’artista campano disegnerà con gli allievi di “Grafite – scuola di fumetto, disegno e illustrazione”. Musica Architettura e Parallelismi: progetto originale dell’Orchestra della Magna Grecia, coorganizzato con il Comune di Taranto. Direzione artistica di Gloria Campaner e Piero Romano. Da lunedì 5 giugno, dalle 18.00 alle 21.00, fino a sabato 10 giugno davanti a Palazzo Archita(via D’Aquino), altro evento del MAP Festival, la rassegna di Musica Architettura e Parallelismi. Stavolta a suscitare interesse e partecipazione è “Comics”, l’annunciato e attesissimo progetto di co-creazione di comunità a cura di Pasquale Qualano, professionista
Taranto: Mostra fotografica di Loredana Denicola Attualità Eventi Primo Piano 3 Giugno 20233 Giugno 2023 Il Circolo Fotografico “Il Castello” apre le porte alla mostra fotografica, “La macchina fotografica come uno specchio. Conversazioni intime con l’altro, il mondo e se stessi”, di Loredana Denicola a cura di Raimondo Musolino e Pierluca Lubello. Il 09 Giugno dalle 19 alle 21 sarà inaugurata la mostra negli spazi espositivi del circolo, dove si potranno guardare le fotografie e i video, una piccola selezione (overview) di ritratti di sconosciuti e video di 3 progetti realizzati a Londra – I am your mirror, love, sex and relationships e The theatre of the mind. Durante l’inaugurazione siterrà anche l’incontro con la fotografa a cui si potranno porre delle domande. Le foto resteranno poi in esposizione nello spazio del circolo Sabato 10 e Domenica
Taranto: Presentazione di “Tutto Tace” nuovo album di Piero Campi Attualità Eventi Primo Piano 3 Giugno 2023 Sabato 10 giugno, alle ore 18:30, il cantautore tarantino Piero Campi presenterà il suo album “Tutto tace” presso la Libreria Ubik di Taranto. Il nuovo disco è prodotto da Marco Schnabl per Think Ahead Studio e distribuito da Universal Music Group per l'etichetta Orangle Records/Mitridate Records. L’album è uscito il 19 maggio ed è disponibile anche su tutte le piattaforme digitali. Piero Campi: classe 1982, nato a Taranto, ad un certo punto della sua vita decide di lasciare il suo lavoro da operaio dell’indotto tarantino per dedicarsi alla musica, per non essere fagocitato da un destino già scritto e approda a Bologna, dove conosce Lucio Dalla. Il cantautore ascolta il suo disco e gli offre consigli preziosi, come quello di amare e rispettare la musica come fosse una donna. Soprattutto quello che per fare musica
Taranto: MAP Festival. Arriva la tiktoker Giulia Sara Salemi Attualità Eventi Primo Piano 3 Giugno 20233 Giugno 2023 “Symphonic Island”, concerto sinfonico al tramonto con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Piero Romano: «Portare la cultura sull’isola di San Pietro, un sogno che tanti tarantini hanno desiderato vivere e realizzato grazie un gioco di squadra: con la Marina Militare, in primis con il Comandante interregionale Marittimo Sud, l’ammiraglio di Divisione Flavio Biaggi, e con il Comune di Taranto, il sindaco Rinaldo Melucci e l’assessore Fabiano Marti, con cui è stato pensata questa rassegna». E sabato 3 giugno in piazza Garibaldi la tiktoker Giulia Sara Salemi e un dj set. Dopo l’inaugurazione della terza edizione del MAP Festival sull’Isola di San Pietro giovedì 1 giugno con “Symphonic Island”, concerto sinfonico al tramonto con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro
Taranto: Una sera in motonave nei due mari Attualità Eventi Primo Piano 2 Giugno 20232 Giugno 2023 Torna la magia delle escursioni turistiche serali di Kyma Mobilità. Taranto vista dal mare, anzi dai suoi due mari, è uno spettacolo straordinario, soprattutto se si ammira alla sera, quando le luci si riflettono sulle acque e l’oscurità avvolge la città rendendola ancora più suggestiva. Sono riprese le escursioni turistiche serali con le motonavi Clodia e “Adria” di Kyma Mobilità che, con partenza da Piazzale Democrate, durano per circa un’ora e mezza. È una esperienza straordinaria che permette, sia ai tarantini che ai turisti, di ammirare da una prospettiva nuova, quella del mare, gli scorci più suggestivi e le grandi bellezze della nostra città nell’atmosfera suggestiva dell’imbrunire. Anche questa attività rientra in un più ampio programma dell’Amministrazione Melucci per valorizzare il mare, in questo
Taranto: La città festeggia il matrimonio di Maria D’Enghien Attualità Eventi Primo Piano 1 Giugno 20231 Giugno 2023 Concerti, spettacoli teatrali, arte di strada e rievocazioni: tutto pronto per il grande evento del Matrimonio di Maria D’Enghien, in programma il prossimo sabato 3 giugno a Taranto. Un vero e proprio omaggio a uno spaccato di storia della città. Si comincia già al mattino con due tour guidati per un viaggio nella Taranto medievale (partenza alle ore 11 e alle 17 dall’Infopoint del castello Aragonese) pensato per i crocieristi che sbarcheranno in città proprio quel giorno. L’itinerario si snoderà tra colonna bizantina canale Navigabile, esterno castello Aragonese, via Duomo, esterno palazzi Nobiliari (Galeota, Fornaro, Gallo), vico Statte con lo stemma D’Enghien Orsini, Cattedrale, via Cava, postierla Santi Medici e Torre del Gallo. Prenotazioni: 340.7641759. Il programma degli spettacoli partirà invece
Taranto: Summer League Taranto, il basket ionico su scala Nazionale il prossimo 7-8-9 Luglio Attualità Eventi Primo Piano 30 Maggio 2023 Organizzato all'ASD De Florio Taranto, l'evento si svolgerà al PalaMazzola e si baserà su un quadrangolare con squadre composte da 12 atleti ciascuna Un grande evento con al centro il Basket e la città di Taranto. La Summer League Taranto è un evento pubblico a tema sportivo che ha come obiettivi quello di contribuire alla ricrescita del basket tarantino su scala nazionale e quello di dare una possibilità in più ai giovani cestisti per potersi costruire una carriera nel mondo sportivo. Il progetto viene proposto per la prima volta nel centro meridione, sia per come è strutturato e sia per la sua inclusività. L'organizzazione verrà portata avanti dal presidente dell’associazione sportiva ASD De Florio Taranto, il sig. Anelli Roberto e dall’atleta/organizzatore Invidia
Taranto: Taranto Opera Festival 2023. Stagione estiva “La Traviata” di Giuseppe Verdi Attualità Eventi 30 Maggio 202330 Maggio 2023 Sarà “La Traviata” di Giuseppe Verdi l’opera ad inaugurare la stagione estiva 2023 del “Taranto Opera Festival – l’emozione della lirica”. Organizzato dall’associazione musicale Domenico Savino e dal Comune di Taranto, il festival lirico propone quest’anno due opere e un concerto, con grandi interpreti internazionali. Si inizia il 31 maggio e l’1 giugno, al Teatro Orfeo di Taranto, con la celebre opera di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave (ingresso alle ore 20 e sipario alle ore 21). Il maestro Paolo Cuccaro, pianista e concertista, si conferma, anche per questa stagione, il direttore artistico del Taranto Opera Festival. Lo affiancano il direttore generale del Taranto Opera Festival, il maestro Pierpaolo De Padova, il team del Taranto Opera Festival
Taranto: Solidarietà fatta “ad arte” con i Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026 Attualità Eventi Primo Piano 30 Maggio 202330 Maggio 2023 Parte dalla Puglia il primo concorso che unisce arte, sport e solidarietà. Nell’ambito dei Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026, Nartist lancia Nartist ArtContest for value. I 26 Paesi che parteciperanno all’evento sportivo sono coinvolti da subito in un innovativo gioco dell’arte a favore di una nuova forma di mecenatismo per promuovere il bene comune dando valore alla meravigliosa storia che caratterizza i Popoli del Mediterraneo. Il progetto artistico è finalizzato, infatti, a una raccolta fondi a beneficio delle missioni chirurgiche di Emergenza Sorrisiets. Nartist ArtContest for value è un concorso d'arte con le speciali Tele Nartist® che premia chi crea e chi colleziona l’opera. Chiunque, a fronte di un contributo di 10 euro, potrà ordinare la speciale tela dal portale store.nartist.it o ritirarla nelle attività che stanno