Brindisi: Continua la raccolta fondi per salvare le imbarcazioni dei Vogatori Remuri Attualità Primo Piano 25 Febbraio 202525 Febbraio 2025 I Vogatori Remuri Brindisi Asd continuano la campagna di crowdfunding online (raccolta fondi) per sostenere le spese di manutenzione delle imbarcazioni storiche sulle quali da anni svolgono le proprie attività in mare. In collaborazione con “Produzioni dal basso”, il team ha prolungato il progetto fino a fine marzo 2025 e si appella nuovamente alla comunità per salvare un autentico patrimonio del capoluogo adriatico. Al momento sono stati raccolti più di 5000 euro. Una cifra importante che, però, non è sufficiente. “Le lance sono delle bellissime barche in legno intitolate a San Lorenzo e a San Teodoro, i Santi patroni di Brindisi – dicono i Remuri – a causa del passare del tempo, le stesse versano in condizioni difficili. Richiedono importanti lavori
Brindisi: Consegna ricavato raccolta fondi del Tuffo di Capodanno Attualità Eventi Primo Piano 28 Gennaio 202528 Gennaio 2025 Un altro record, oltre al numero di iscrizioni, ha caratterizzato la cerimonia di consegna ufficiale del ricavato della raccolta fondi attuata in occasione della XV Edizione del “TUFFO DI CAPODANNO” 2025 di Brindisi. Il contributo, che ammonta a € 5.600,00 ed è destinato alle ragazze e dei ragazzi con autismo e le loro famiglie con particolare riferimento al Progetto “Home Lab - Visioni inclusive” a cura di ANGSA - Associazione Nazionale Genitori perSone con Autismo Brindisi, è il più alto di sempre dall’inizio dalla nuova gestione.Con la simbolica cessione dell’assegno, recapitato ai beneficiari presso la sede Dream: laboratorio creativo centro per l’autismo ospitato nell’ex scuola “Ferrante Aporti” in via Oriani nel rione Paradiso di Brindisi, la goliardata tutto cuore firmata
Brindisi: Raccolta fondi per salvare le imbarcazioni dei Vogatori Remuri Primo Piano 11 Gennaio 202511 Gennaio 2025 Vogatori Remuri Brindisi Asd lancia una campagna di crowdfunding online (raccolta fondi) per sostenere le spese di manutenzione delle imbarcazioni storiche sulle quali da anni svolge le proprie attività in mare. Il rischio concreto è di perdere un fiore all’occhiello del capoluogo adriatico. Grazie al progetto intitolato “Urgià – sostieni i Vogatori Remuri”, caricato sulla piattaforma produzionidalbasso.com, lo storico gruppo di vogatori brindisini ha già ottenuto un quarto dell’importo previsto. Un buon risultato figlio della stima di cui l’associazione gode sul territorio non solo per i risultati in ambito sportivo (i Remuri hanno trionfato due volte nelle ultime tre edizioni del Meeting CSI Trofeo dell’Adriatico e del Mar Ionio – canottaggio a sedile fisso), ma soprattutto per l’impegno dedicato alla salvaguardia della
Nardò: Arriva la “Festa della Pizza Napoletana” Cultura Eventi Primo Piano 12 Luglio 202412 Luglio 2024 L’Associazione Nazionale Pizza Lovers è pronta per il grande evento “Festa dellapizza napoletana” che si terrà presso il parcheggio di via Edrisi a Santa Maria al Bagno (Nardò) il13 luglio 2024. L’evento è patrocinato e co-organizzato dal Comune di Nardò.L’Anpl (in acronimo) preparerà pizze realizzate dai soci, con la finalità di promuovere ilfenomeno pizza, patrimonio dell’umanità attraverso l’allestimento di un’area socio culturale,raccogliendo fondi da devolvere alle Associazioni locali “Cuore e mani aperte” e “Social Out”.L’Anpl nasce a Pozzuoli il 19 dicembre 2023 dall’idea e dalla volontà di un gruppo di persone, con la finalità di creare un ente in cui qualsiasi Pizzaiolo Amatoriale possa riconoscersi e al quale poter fare ricorso per Condividere la propria Passione. Confrontarsi, Aiutarsi, Ritrovarsi, Divertirsi,
Ceglie Messapica: Torna il Festival dei Giochi Cultura Eventi Primo Piano 10 Luglio 202410 Luglio 2024 Da giovedì 11 a domenica 14 luglio torna nel Centro Storico di Ceglie Messapica il Festival dei Giochi. Organizzato dall’APS Casarmonica con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Ceglie Messapica il Festival ludico che fa divertire grandi e piccini, con giochi, performance, laboratori e musica live giunge quest’anno alla sua diciannovesima edizione. Per quattro giorni il Centro Storico di Ceglie Messapica si trasformerà in un campo da gioco con oltre 30 postazioni dislocate nelle piazze e nelle viuzze offrendo un percorso che permette di scoprire anche luoghi meno conosciuti. Si comincia giovedì 11 luglio alle ore 19 con il consueto Corteo del Piccolo Popolo che partendo da Retroscena in via Beato Angelico e attraversando la città condurrà tra musiche e improvvisazioni ludiche in Piazza Plebiscito dove, con la Cerimonia inaugurale e la presa della chiave del Borgo Antico si darà il
Brindisi: Raccolta fondi per l’acquisto di un Ecografo Digitale Attualità Eventi Primo Piano 31 Gennaio 2024 La FONDAZIONE TONINO DI GIULIO, il CSV di Brindisi-Lecce, con il Patrocinio della CITTA' di BRINDISI e in collaborazione con la Rete delle ASSOCIAZIONI ONCO-EMATOLOGICHE, ORGANIZZANO una raccolta fondi per l'acquisto di un ECOGRAFO DIGITALE per l'ambulatorio di SENOLOGIA ASL di Via Dalmazia Brindisi. Si tratta di un dispositivo di ultima generazione che consente una vasta gamma di applicazioni, immagini eccellenti, sensibilissimo a tutto ciò che è di piccolissime dimensioni. Abbiamo deciso di supportare l'ambulatorio senologico di Via Dalmazia, presidio insostituibile per la prevenzione, gli screening per venire incontro alle continue richieste di visite senologiche di tante donne e in qualche caso anche di uomini che non riescono ad effettuarle per vari motivi, sicuramente le liste d'attesa e sempre più frequentemente per motivi economici. Siamo certi
Brindisi: Tuffo di Capodanno. Consegnati €4.300 della Raccolta Fondi al Gruppo Cisom Eventi Primo Piano 22 Gennaio 2024 Con la cerimonia di consegna ufficiale del ricavato della raccolta fondi a favore delle iniziative di carità per le fasce deboli della città di Brindisi del CISOM - Corpo Italiano di Soccorso dell'Ordine di Malta Gruppo di Brindisi si è chiusa in via definitiva la XIV Edizione del “TUFFO DI CAPODANNO” 2024 di Brindisi. Il contributo, che ammonta a € 4.300,00 è stato recapitato ai beneficiari nel corso di un incontro moderato dal giornalista brindisino Nico Lorusso, nella mattinata di oggi, sabato 20 gennaio 2023 presso la sede dell’ente ospitante al primo piano del Padiglione Centrale dell’ex Ospedale “Di Summa” alla presenza del Capogruppo CISOM Brindisi Domenico Pettinau, di diversi volontari del corpo e di una delegazione dello staff organizzativo dell’evento
Lecce: Concerto raccolta fondi per Mezzaluna rossa kurda Attualità Cultura Eventi Primo Piano 9 Aprile 2023 “Concerto|raccolta fondi per mezzaluna rossa kurda” con La Cantiga de la Serena e Nabil Bey – Canti e riti d’amore dal Mediterraneo. Sala Teatrino - Ex Convitto Palmieri Lecce – Martedì 11 Aprile 2023 dalle ore 18.30. Non è necessario prenotare - Tutto l'incasso sarà devoluto alla Mezzaluna Rossa Kurda Italia Onlus! Un’idea condivisa, in seguito al terremoto in Turchia e in Siria che ha colpito territori occupati in prevalenza da Curdi, da Arci Solidarietà Lecce e Associazione Lecce77 con Giorgia Santoro, Adolfo La Volpe, Fabrizio Piepoli e Nabil Bey realizzata in collaborazione con: Regione Puglia, Provincia di Lecce, Comune di Lecce, Museo Castromediano, Biblioteca Bernardini, Pil Cultura Puglia, Teatro Pubblico Pugliese. La Cantiga de la Serena è un ensemble di musicisti e ricercatori del sud Italia (Puglia) che da anni si dedica al recupero e
Fasano: Raccolta fondi per un pullmino alla Casa di Accoglienza Attualità Cultura Primo Piano 10 Giugno 202210 Giugno 2022 Da inizio anno il vecchio mezzo è rotto, costringendo gli ospiti della comunità a spostarsi a piedi o a passaggi. L’obiettivo è raccogliere 10mila euro. Lanciata la raccolta fondi di solidarietà per acquistare un nuovo pullmino 9 posti per la Casa di Pronta accoglienza “Madre Teresa di Calcutta” presente presso l’Oratorio del Fanciullo di Fasano e animata dall’associazione “Comunità Papa Giovanni XXIII” fondata da don Oreste Benzi. Il pullmino 9 posti è il mezzo di trasporto più importante per la comunità fasanese, attiva sul territorio dal 2013, perché permette gli spostamenti per la spesa, per le visite mediche degli ospiti e per raggiungere le situazioni di necessità che vengono segnalate. «Se mi chiedessero cos’è per me la casa di pronta accoglienza – dichiara
Latiano: Raccolta Fondi per l’Ucraina Attualità Primo Piano 24 Marzo 202224 Marzo 2022 L'Associazione Volontari Protezione Civile e l'associazione Nazionale Marinai d'Italia gruppo di Latiano promuovono una raccolta fondi in favore della popolazione ucraina. Si può donare con Gofundme e PostePay sul conto 4023 6010 0558 6904 utilizzando la cusale: “Aiutiamo i nostri fratelli e sorelle in Ucraina” I fondi raccolti sono destinati direttamente alla Croce Rossa Italiana. Per ulteriori informazioni si può contattare il numero 339 54 10 757 Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!