Latiano: Presentazione del nuovo numero della rivista Altri Tempi Cultura Eventi Primo Piano 11 Giugno 202511 Giugno 2025 Mercoledì 18 giugno, alle ore 19.00 presso il Piazzale dei Musei in Via Alcide de Gasperi, a Latiano, si tiene la presentazione del nuovo numero di “ALTRI TEMPI” il periodico curato dall’Associazione Pro Loco, dedicato alle tradizioni popolari e alle storie della città di Latiano. Questo numero ha come protagonista la musica. Un tuffo nel passato ricordando i più grandi musicisti latianesi, la storia della banda comunale e molto altro. All’interno del giornale anche il racconto dell’esperienza di Idea Radio, che sarà presente durante la serata. Un gustoso rinfresco sarà offerto ai partecipanti a fine serata. Ingresso libero. Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!
Latiano: Domenica 25 maggio torna Latiano su 2ue ruote Eventi Primo Piano 21 Maggio 202521 Maggio 2025 Latiano: Latiano su 2 Ruote Domenica 𝟐𝟓 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 torna 𝐋𝐀𝐓𝐈𝐀𝐍𝐎 𝐒𝐔 𝟐𝐮𝐞 𝐑𝐔𝐎𝐓𝐄, la 𝑐𝑖𝑐𝑙𝑜𝑝𝑎𝑠𝑠𝑒𝑔𝑔𝑖𝑎𝑡𝑎 ecologica giunta quest'anno alla sua 29esima edizione! L'evento è organizzato dalla Pro Loco di Latiano e rappresenta un'occasione per esplorare il territorio in bicicletta, promuovendo il turismo sostenibile e la cultura ciclistica. Il percorso attraverserà le suggestive campagne latianesi, con un arrivo al Torrione di Contrada 𝐴𝑠𝑐𝑖𝑢𝑙𝑜, un'importante testimonianza storica della zona. La partecipazione è aperta a tutti, dalle famiglie ai ciclisti più esperti, per una domenica all'insegna della natura e dello sport. Partenza è prevista per ore 08:30 dal Piazzale dei Musei, Via Alcide De Gasperi, Latiano Orario di ritorno: 11:30. Al ritorno è prevista una degustazione enogastronomica con prodotti locali. Per la partecipazione all'evento è richiesta l'iscrizione obbligatoria. Per iscriversi,
Latiano: Pro Loco. Rassegna di Teatro in Vernacolo Cultura Eventi Primo Piano 22 Febbraio 202522 Febbraio 2025 35ᵃ Rassegna Teatrale in Vernacolo Vincenzo Alfieri L’Associazione Pro Loco di Latiano organizza la Rassegna Teatrale in Vernacolo Vincenzo Alfieri. La tradizione teatrale in vernacolo torna a Latiano con la sua 35ᵃ edizione, un evento imperdibile che celebra il patrimonio culturale e linguistico. La rassegna, si svolgerà presso il Teatro Olmi , via Verdi 1, Latiano, ingresso ore 19:00, sipario ore 19:30 e promette di coinvolgere il pubblico con spettacoli autentici, ricchi di emozioni e di tradizioni locali. Il 23 febbraio, in scena “Quaranta…ma non li dimostra” due atti di Peppino de Filippo a cura della Compagnia Nuovo Teatro di Mesagne. Adattamento e regia di Cosimo Guarini. Il 19 marzo ultimo appuntamento con “Le sorprese del divorzio” a cura della Compagnia Teatro e vita di Torre
Latiano: Rassegna Teatrale Vincenzo Alfieri Cultura Eventi Primo Piano 15 Febbraio 2025 L’Associazione Pro Loco di Latiano organizza la Rassegna Teatrale in Vernacolo Vincenzo Alfieri. La tradizione teatrale in vernacolo torna a Latiano con la sua 35ᵃ edizione, un evento imperdibile che celebra il patrimonio culturale e linguistico. La rassegna, si svolgerà presso il Teatro Olmi , via Verdi 1, Latiano, ingresso ore 19:00, sipario ore 19:30 e promette di coinvolgere il pubblico con spettacoli autentici, ricchi di emozioni e di tradizioni locali. Il 16 febbraio, in scena “Al di là dell’orizzonte. Fame di coraggio e Libertà”. Atto unico a cura dell’Associazione Pro Loco Crispiano APS, di Crispiano. Regia di Concetta Vitale. Il 23 febbraio, in scena “Quaranta…ma non li dimostra” due atti di Peppino de Filippo a cura della Compagnia Nuovo Teatro di Mesagne. Adattamento e
Latiano: I Carabinieri incontrano gli anziani Attualità Primo Piano 8 Febbraio 20258 Febbraio 2025 Latiano (BR). I Carabinieri incontrano gli anziani. I Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni, nell’ambito della campagna di sensibilizzazione e repressione dei reati concernenti le truffe agli anziani, hanno effettuato mirati servizi di prossimità in favore delle classi più deboli della popolazione. Il Capitano Vito Sacchi, Comandante della Compagnia, e il Maresciallo Ordinario Antonio Taurisano, Comandante della Stazione, nella serata del 4 febbraio u.s., presso la sede della PROLOCO di Latiano, hanno incontrato un gruppo di anziani. In particolare, i predetti sono stati sensibilizzati in merito alle truffe messe in atto da finti appartenenti alle forze di polizia, falsi impiegati INPS e operatori di luce e gas, ma soprattutto finti parenti in difficoltà. L’incontro, a cui ha partecipato anche il
Latiano: Rassegna di Teatro in Vernacolo Vincenzo Alfieri Cultura Eventi Primo Piano 1 Febbraio 20251 Febbraio 2025 35ᵃ Rassegna Teatrale in Vernacolo Vincenzo Alfieri L’Associazione Pro Loco di Latiano organizza la Rassegna Teatrale in Vernacolo Vincenzo Alfieri. La tradizione teatrale in vernacolo torna a Latiano con la sua 35ᵃ edizione, un evento imperdibile che celebra il patrimonio culturale e linguistico. La rassegna, si svolgerà presso il Teatro Olmi , via Verdi 1, Latiano, ingresso ore 19:00, sipario ore 19:30 e promette di coinvolgere il pubblico con spettacoli autentici, ricchi di emozioni e di tradizioni locali. Il 2 febbraio, in scena “To pacci… in vacanza” a cura della Filodrammatica Ce Tiempi di Manduria; Commedia brillante in due atti di Calogero e Rosanna Maurici, rivista e tradotta in dialetto manduriano da Salvatore Andrisano. Regia Ce Tiempi. Il 9 febbraio, in scena “La tela del Ragno”,
Latiano: Incontro con i Carabinieri per sensibilizzare sulle truffe Attualità Eventi Primo Piano 30 Gennaio 202530 Gennaio 2025 Martedì 4 febbraio, presso il Centro Polivalente Graziano Zizzi di Latiano, alle ore 17.30, si terrà un incontro sulla sensibilizzazione e salvaguardia degli anziani dalle truffe. Ogni giorno i casi di truffa a danno dei cittadini italiani della terza età (e non solo) aumentano vertiginosamente, creando disagio e pericolo. I carabinieri di Latiano offrono le loro conoscenze e il loro supporto in questo incontro con i cittadini, per mostrare loro come difendersi al meglio in queste circostanze. L’evento è promosso dall’Associazione Pro Loco e si tiene presso il Centro Polivalente Graziano Zizzi è in via Roma a Latiano. Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!
Latiano: Rassegna di Teatro in Vernacolo Vincenzo Alfieri Cultura Eventi Primo Piano 15 Gennaio 202515 Gennaio 2025 L’Associazione Pro Loco di Latiano organizza la Rassegna Teatrale in Vernacolo Vincenzo Alfieri. La tradizione teatrale in vernacolo torna a Latiano con la sua 35ᵃ edizione, un evento imperdibile che celebra il patrimonio culturale e linguistico. La rassegna, si svolgerà presso il Teatro Olmi , via Verdi 1, Latiano, ingresso ore 19:00, sipario ore 19:30 e promette di coinvolgere il pubblico con spettacoli autentici, ricchi di emozioni e di tradizioni locali. Si parte il 26 gennaio con “Na Festa…Funebre” Commedia dialettale in due atti a cura dell’Associazione Teatrale ALITZAI di Alliste (Lecce) , Regia di Claudio Napoli. Il 2 febbraio, in scena “To pacci… in vacanza” a cura della Filodrammatica Ce Tiempi di Manduiria; Commedia brillante in due atti di Calogero e Rosanna Maurici, rivista
Latiano: Torna la Rassegna di Teatro in Vernacolo Vincenzo Alfieri Cultura Eventi Primo Piano 9 Gennaio 20259 Gennaio 2025 35ᵃ Rassegna Teatrale in Vernacolo V. AlfieriInizia la 35ᵃ Rassegna Teatrale in Vernacolo a Latiano: Non perdere l'occasione di vivere l'emozione del teatro in dialetto! La tradizione teatrale in vernacolo torna a Latiano con la sua 35ᵃ edizione, un evento imperdibile che celebra il nostro patrimonio culturale e linguistico. La rassegna, che si svolgerà presso il Teatro Olmi (Via Verdi 1, Latiano), prende il via il 26 gennaio 2025 e promette di coinvolgere il pubblico con spettacoli autentici, ricchi di emozioni e di tradizioni locali. Le date da segnare in agenda:- 26 gennaio- 2 febbraio- 9 febbraio- 16 febbraio- 23 febbraio- 19 marzo Ingresso: ore 19:00 Sipario: ore 19:30 Non perdere l'opportunità di scoprire, attraverso il dialetto, le storie e le tradizioni che rendono unica
Latiano: Oggi, 26 Dicembre, concerto di Santo Stefano Cultura Eventi Primo Piano 26 Dicembre 202426 Dicembre 2024 Il 26 dicembre 2024, alle ore 19:00, la Chiesa di Sant'Antonio di Latiano ospiterà un evento musicale speciale per celebrare la festa di Santo Stefano. Protagonista il gruppo musicale Damadakà con “Quanno nascette Ninno“, un viaggio emozionale nella tradizione musicale natalizia. Il concerto, che affonda le radici nella cultura popolare, si distingue per l'interpretazione di brani che raccontano la nascita di Gesù, mescolando melodie tradizionali e arrangiamenti originali che richiamano la magia del Natale. Un’occasione unica per vivere l’atmosfera festosa attraverso la musica dal vivo. L’ingresso è libero e aperto a tutti. Evento a cura dell'Associazione Pro Loco di Latiano e inserito nel calendario degli eventi natalizi “Magico Natale Latiano”. Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti