Mesagne: Concerto di Ashti Abdo, musicista polistrumentista Curdo Attualità Cultura Eventi Primo Piano 8 Febbraio 20238 Febbraio 2023 Domenica 12 febbraio h. 17 Concerto di Ashti Abdo, musicista polistrumentista Curdo Precede il concerto un dibattito sul Kurdistan con Alessia Manzi. Giornalista indipendente si occupa principalmente di migrazioni, diritti umani, zone di conflitto. c/o Officine Ipogee, p.zza S.Anna dei Greci 14 a Mesagne Organizzato da Mesagne Bene Comune e APS Street View Ashti Abdo, cantante, musicista polistrumentista e compositore curdo, è nato ad Aleppo e cresciuto ad Efrin. La musica diventa la sua passione travolgente molto presto: trascorre l’infanzia tra le colline del suo villaggio, ascoltando le storie e le canzoni degli anziani, circondato dai suoni della natura. Da bambino impara a cantare ninne nanne a sua sorella e a suonare il tipico strumento curdo, il tembûr (saz), con suo fratello. Trasferitosi in Italia
Mesagne: MesagnEstate Lo spettacolo dell’inclusione Cultura Eventi Primo Piano 15 Settembre 202215 Settembre 2022 ‘Mesagne Estate 2022 – lo spettacolo dell’inclusione’, è una rassegna con una forte connotazione sociale sul tema dell’immigrazione e contro ogni razzismo, che si realizzerà anche grazie alla collaborazione con la cooperativa ‘Rinascita’. Ecco i prossimi appuntamenti: 16 Settembre Atrio Del Castello, Presentazione libro "Cambiare le ossa" con Barbara Baraldi a cura Ass. RiCreAzione aps, ore 19:30; 17 Settembre piazza Orsini, Teatro popolare "La Fine del Mondo" a cura Pro Loco, ore 20:00; 18 Settembre Piazza Vittorio Emanuele, Raduno Ferrari e auto d'epoca a cura Scuderia Ferrari Club Fasano; 22 Settembre Atrio Del Castello, Porta d'Oriente, proiezione del film "Cosa sono le nuvole" ore 20:30; 23-24-25 Settembre Centro storico, Fiera Medievale Franca, ore 20:00; 1 Ottobre Teatro Comunale, casa editrice sulle rotta del sole presenta libro "Samuele de Guido" a cura
Mesagne: Per Appia in tabula arriva Akasha Festival Cultura Eventi Primo Piano 21 Luglio 202221 Luglio 2022 Appia in tabula - Akasha Festival: l'appuntamento di sabato 23 luglio a Muro Tenente Alle ore 18 - presso il Parco archeologico di Muro Tenente, nell’ambito della rassegna Appia in tabula - si svolgerà il concerto “Akasha Festival – Sound healing”. Akasha, dal sanscrito Ākāśa, è una dimensione spirituale dell’unità accessibile a tutti, la cui principale caratteristica è Shabda, ovvero il suono. Tra i vari laboratori di movimento, meditazione e ascolto i partecipanti potranno sperimentare una nuova forza creativa attiva. E’ gradita la prenotazione al numero 3294016069 Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!
Mesagne: Questa sera il concerto di Chiara Civello Cultura Eventi Primo Piano 13 Luglio 202213 Luglio 2022 L’Associazione RiCreAzione, con il Patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Mesagne organizza mercoledì 13 luglio in Piazza Orsini Del Balzo il concerto di Chiara Civello. La cantautrice romana torna a Mesagne per il tour promozionale del suo ultimo lavoro: Chansons. Chiara Civello e il produttore francese Marc Collin sono tornati insieme una seconda volta. Dopo Eclipse, presentano « Chansons: Chiara Civello Sings International French Standards». Una tracklist di 12 brani classici dal 1945 al 1975 di autori francesi. Da Michel Legrand a Charles Aznavour, Charles Trénet, Édith Piaf, Jacques Brel o Gilbert Bécaud e Francis Lai. Nomi conosciuti dagli amanti della musica francese, ma non necessariamente dal pubblico internazionale. E questa è la grande sorpresa di questo album. Queste canzoni hanno varcato i confini per oltre
Novena In Onore Della Vergine Del Carmelo 09 07 2022 Rubriche 9 Luglio 2022 A cura della Vicaria di Mesagne
Mesagne: Domanda per accedere al budget di sostegno al caregiver familiare Attualità Primo Piano 22 Gennaio 202222 Gennaio 2022 Si rende noto che la Regione Puglia con Atto Dirigenziale n. 30 del 18/01/2022 - Sezione Benessere Sociale, Innovazione e Sussidiarietà - ha approvato l'Avviso pubblico e la domanda per accedere al "Budget di sostegno al careviger familiare". La figura del caregiver è il familiare che si prende cura della persona in condizioni di gravissima disabilità, così come individuata dall’art. 1, comma 255 della L. 30 dicembre 2017 n. 205, che a causa di malattia, infermità o disabilità, anche croniche o degenerative, non sia autosufficiente e in grado di prendersi cura di sè, sia riconosciuto invalido in quanto bisognoso di assistenza globale e continua di lunga durata o sia titolare di indennità di accompagnamento. L’ Avviso informativo (Allegato A), parte integrante e