Il riccio di mare a rischio estinzione: l’allarme per il Mediterraneo Attualità Primo Piano 30 Maggio 202530 Maggio 2025 È stato pubblicato su Nature – Scientific Reports uno studio internazionale che documenta il crollo delle popolazioni di Paracentrotus lividus, specie chiave per gli ecosistemi marini e la gastronomia mediterranea e da tutti conosciuta come riccio di mare viola. Un team di ricerca multidisciplinare, coordinato dal professor Stefano Piraino, direttore del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali dell’Università del Salento, ha lanciato l’allarme sulla drammatica diminuzione del riccio di mare viola nel Mar Mediterraneo. Lo studio, sviluppato nell’ambito del National Biodiversity Future Center (NBFC) e frutto della collaborazione tra l’Università del Salento, ARPA Puglia, l’Università di Palermo e l’Università di Malta evidenzia come il sovrasfruttamento e il riscaldamento delle acque stiano portando questa specie verso il collasso ecologico. Le campagne di
Taranto : Primo Festival di Poesia e Letterature del Mediterraneo Attualità Cultura Eventi Primo Piano 17 Agosto 202317 Agosto 2023 Nuovi appuntamenti con la IV edizione di “Primo” Festival di Poesia e Letterature del Mediterraneo. La Poesia resta la Linea Maestra. Con la parola poetica si è deciso di immaginare e costruire una nuova società, ricercare la nuova Taranto: porta del Mediterraneo. Sin dal primo momento, con le parole e il sogno di Tiziano Terzani, «in questo mondo orribile sogno una congiura di poeti», si è profetizzato una rigenerazione di comunità con l’obiettivo di progettare attraverso la cultura, le arti e soprattutto la parola e portare, per mezzo della poesia, una nuova visione di città dialogante. Ebbene, anche quest’anno, il Festival è tornato con La Congiura Dei Poeti e pertanto ha pensato a degli appuntamenti a loro dedicati. SABATO 19 AGOSTO Sabato 19 agosto,alle ore