Francavilla F.na: Camberlingo, dal primo dicembre partono le degenze in Oncologia Attualità Primo Piano 28 Novembre 202328 Novembre 2023 Dal primo dicembre partiranno le degenze con 9 posti letto nell'Unità operativa complessa di Oncologia dell'ospedale Camberlingo di Francavilla Fontana, diretta da Palma Fedele. Con l'accreditamento regionale è stata completata l'offerta di un reparto che finora ha lavorato in regime ambulatoriale e di day hospital. “Abbiamo raggiunto un grande traguardo – commenta Fedele – che ci consentirà di accompagnare i malati oncologici che abbiamo in cura in tutte le fasi del difficile percorso che si trovano ad affrontare, sin dal momento della diagnosi. A Francavilla da tempo abbiamo puntato sull'innovazione e sull'approccio multidisciplinare: con l'attivazione delle degenze chiudiamo il cerchio con l'ultimo step che ci mancava”. L'équipe dell'Uoc di Oncologia del Camberlingo è attualmente composta da 5 medici, ai quali se ne
Francavilla F.na: Campagna abbonamenti per la nuova stagione teatrale Attualità Primo Piano 27 Novembre 2023 Cresce l’attesa per l’avvio della nuova stagione del Teatro Italia a cura dell’Amministrazione Comunale in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. In pochissimi giorni il numero di abbonamenti ha superato quota 260 e proseguono le prenotazioni in vista dell’inizio della programmazione artistica che prenderà il via giovedì 7 dicembre con “L’avaro immaginario” di Enzo Decaro . La stagione proseguirà con Leo Gullotta e Fabio Grossi che il prossimo 9 gennaio porteranno in scena “In ogni vita la pioggia deve cadere”, uno spettacolo che racconta la storia di una vita, la vita di due persone che vivono assieme e che si amano. Una commedia che parla d’amore, di umanità, di verità, di condivisione. Il 19 gennaio arriverà “Non hanno un amico”, spettacolo teatrale di
Francavilla F.na: Avviso Pubblico Spazi aggregativi di inclusione Attualità Primo Piano 25 Novembre 202325 Novembre 2023 Torna “Spazi aggregativi di inclusione”, il progetto che prevede la realizzazione di attività inclusive pensate per potenziare i processi di socializzazione, apprendimento e gioco di bambini e ragazzi con disabilità. La prima fase, relativa alla candidatura dei progetti da realizzare, è stata avviata nelle scorse ore con l’approvazione dell’avviso pubblico rivolto agli Enti del Terzo Settore. Gli interventi proposti, vagliati dalla Consulta Permanente per i diritti delle persone con disabilità, dovranno stimolare la definizione di un progetto di vita da parte degli utenti, affiancare le famiglie nel percorso di sostegno, promuovere momenti di incontro e sensibilizzazione sui temi della disabilità. I progetti, che dovranno prevedere l’impiego di personale specializzato in grado di favorire il protagonismo di bambini e ragazzi, dovranno avere una durata
Francavilla F.na: “Domani è adesso” contro ogni forma di violenza Attualità Eventi Primo Piano 23 Novembre 2023 “Domani è adesso – contro ogni forma di violenza”, è questo il titolo della rassegna promossa dalla Commissione Pari Opportunità in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. “Il terribile omicidio di Giulia Cecchettin – commenta il Presidente della Commissione PO Davide Mastromarino – ci costringe a fare i conti con una strage silenziosa che nel nostro Paese uccide una donna ogni tre giorni. Tutto questo è inaccettabile. Come Commissione abbiamo il dovere di tenere acceso un faro contro l’indifferenza. L’indignazione da sola non basta. Occorre una programmazione culturale capace di coinvolgere tutta la comunità. Dobbiamo essere consapevoli che non esistono principi azzurri o mostri, ma che questi sono il prodotto delle nostre azioni quotidiane. Per questo è importante l’impegno di
Francavilla F.na: Recupero della scuola di via Bilotta Attualità Primo Piano 23 Novembre 2023 Nelle scorse ore l’Amministrazione Comunale ha effettuato la consegna dei lavori per l’avvio del cantiere della scuola di via Bilotta. “Finalmente ci siamo. Tra pochi giorni – commenta il Sindaco Antonello Denuzzo – cominceranno i lavori che trasformeranno un luogo diventato simbolo di incuria e abbandono in una scuola a misura di bambino, un ambiente pensato per la socialità e la crescita.” Il progetto di recupero, finanziato con circa 830 mila euro con fondi del PNRR per la messa in sicurezza e riqualificazione di immobili da destinare ad asili nido e scuole dell’infanzia, è stato successivamente ampliato dall’Amministrazione Comunale con lo stanziamento di ulteriori 500 mila euro dopo che i tecnici hanno verificato lo stato di compromissione dei pilastri presenti. “Il recupero di questo immobile – prosegue il
Francavilla F.na: Iniziativa in occasione della Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti Attualità Primo Piano 22 Novembre 202322 Novembre 2023 Riduzione, riuso, riciclo. Sono queste le tre R della Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti, la campagna che ogni anno coinvolge associazioni, imprese, pubbliche amministrazioni, scuole e cittadini. La seconda R, il riuso, sarà al centro dell’iniziativa a cura dell’Amministrazione Comunale in collaborazione con Monteco SPA “Io me ne sbaratto… Consapevolmente” in programma domenica 26 novembre dalle 9.00 in via Roma. “Domenica 26 novembre – commenta l’Assessora all’Ambiente Numa Ammaturo – chiunque potrà portare libri e giocattoli che non utilizza più. Un oggetto riutilizzato è un rifiuto che non finisce in discarica ed una risorsa sprecata in meno. Si tratta di un principio chiave dell’economia circolare ed una buona pratica di uso quotidiano.” Il meccanismo dell’iniziativa è molto semplice. Chiunque domenica 26 novembre dalle 9.00 potrà
Francavilla F.na: Avvio interventi di manutenzione della segnaletica orizzontale e verticale Attualità Primo Piano 21 Novembre 2023 Nelle scorse ore sono partiti i lavori programmati dall’Amministrazione Comunale per il potenziamento della segnaletica stradale orizzontale e verticale. Il programma degli interventi prevede in questa fase il rifacimento degli attraversamenti pedonali, la creazione di nuovi stalli per persone con disabilità e il tracciamento della segnaletica in prossimità dei passaggi a livello. “Abbiamo voluto dare priorità alle scuole negli interventi di ripristino delle strisce pedonali e degli attraversamenti rialzati. Realizzare una segnaletica visibile – commenta l’Assessore alla Polizia Locale Sergio Tatarano – significa avere strade più sicure e ridurre il numero di incidenti. Ma per questo chiediamo la collaborazione e l'attenzione massima della cittadinanza.” Per migliorare la visibilità delle strisce durante le ore serali la ditta incaricata sta utilizzando una speciale vernice riflettente. L’Amministrazione Comunale ha stanziato per
Francavilla F.na: Celebrazione della “Virgo Fidelis” patrona dell’Arma dei Carabinieri Attualità Primo Piano 20 Novembre 202320 Novembre 2023 Domani Martedì 21 novembre, alle ore 10.30, presso la Basilica Pontificia del Santissimo Rosario di Francavilla Fontana, avrà luogo la Santa Messa in onore della “VIRGO FIDELIS”, patrona dell’Arma dei Carabinieri. Verranno altresì ricordati l’82° Anniversario della “Battaglia di Culqualber” e la “Giornata dell’Orfano”. La funzione religiosa sarà officiata da Sua Eccellenza Monsignor Vincenzo PISANELLO, Vescovo della Diocesi di Oria. Al termine della celebrazione, il Comandante Provinciale, Colonnello Leonardo ACQUARO, illustrerà il significato della giornata e rievocherà il glorioso fatto d’armi, alla presenza delle massime Autorità civili e militari provinciali e dei familiari dei caduti dell’Arma dei Carabinieri. Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un
Francavilla F.na: Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne Attualità Eventi Primo Piano 20 Novembre 2023 Il 25 novembre 2023, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione dellaviolenza contro le donne, a partire dalle ore 10 alle ore 13 circa il Liceo Ribezzo di FrancavillaFontana organizzerà un Opera d’arte partecipata, parteciperà all’evento Saverio FrancescoTeruzzi, Ambasciatore della Fondazione Pistoletto, Citta dell'arte - Fondazione Pistoletto, unnuovo modello di istituzione artistica e culturale fondata nel 1998 a Biella da MichelangeloPistoletto, partnership nella realizzazione dell’opera.Per l’occasione gli studenti del progetto ScopriAMO la Puglia comporranno realizzeranno dellecoreografie con il colore rosso, quello delle magliette stampate artigianalmente in un laboratoriodi serigrafia attivato a scuola (che recano, oltretutto, simboli frutto della ricerca grafica condottasui Beni Culturali e Archeologici del territorio). In particolare, oltre a promuovere lo slogan NoMore, realizzeranno il simbolo del “Terzo
Francavilla e Latiano: Da domenica 19 Novembre Open Day al Liceo Ribezzo Attualità Primo Piano 18 Novembre 2023 A partire dal mese di novembre l’Istituto Liceo Ribezzo si apre a coloro che vogliono ottenereinformazioni riguardanti l’offerta formativa del liceo e delle varie attività culturali nelle sedi diFrancavilla e di Latiano.Durante le domeniche del 19 novembre, del 17 dicembre e del 14 gennaio 2024, accoglie liberamentetutti gli eventuali visitatori, in orario antimeridiano dalle 10:00 alle 12:00 e in orario pomeridianodalle 16:00 alle 18:00. L’istituto apre le sue aule, spazi, laboratori e biblioteche e offre la possibilitàdi partecipare ai laboratori didattici di orientamento di discipline caratterizzanti.Oltre alle consuete attività per interagire con le componenti scolastiche, l’istituto a partire da gennaio2024, offre una specifica esperienza didattica di “campo” attraverso l’iniziativa “liceale per ungiorno” che consente agli alunni delle scuole medie dei