Fasano: “3 sorelle” una commedia sulla ludopatia al Teatro Sociale Eventi Primo Piano 6 Febbraio 20256 Febbraio 2025 Quali sono le cause della ludopatia? E quali saranno (o possono essere) le conseguenze e i comportanti di chi è riconosciuto dalla società come ludopatico? La Compagnia del Sole torna a Fasano portando in scena un testo di Anton Čechov, da lui stesso definita “una commedia che passando per il dramma, arriva a toccare la tragedia”. “3 sorelle (o l’attesa della felicità)” è il secondo appuntamento del cartellone di Puglia Culture, in programma al Teatro Sociale lunedì 10 febbraio alle ore 21.00. L’evento rientra nella nuova rassegna al Teatro Sociale di Fasano, sostenuta dal Comune di Fasano - Assessorato alla Cultura del Comune di Fasano, con Puglia Culture, e la collaborazione artistica e organizzativa di Katharà. Il testo è una partitura musicale il cui
Fasano: Offerte Servizio Civile Universale Attualità Primo Piano 6 Febbraio 20256 Febbraio 2025 Martedì 4 febbraio, a Palazzo di Città di Fasano, si è svolto l’incontro pubblico organizzato dall’amministrazione comunale con Arpal Puglia e Centro per l’Impiego per presentare e illustrare tutte le possibilità offerte dal Servizio Civile Universale a Fasano. Presenti l’assessore al Turismo e alle Politiche giovanili, Pier Francesco Palmariggi, la consigliera comunale con delega all’Incontro domanda-offerta di lavoro, Madia Decarolis, e gli operatori del Centro per l’impiego di Ostuni, oltre che diverse associazioni locali ospitanti i progetti del Servizio Civile Universale 2025. Per presentare domanda c'è tempo fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025. Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all'in- dirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it, attraverso il quale con un semplice sistema di
Fasano: Alta Formazione per cuochi stagionali ad Happetito House Eventi Primo Piano 6 Febbraio 20256 Febbraio 2025 Da febbraio a fine marzo, un doppio appuntamento settimanale con chef professionisti offrirà un percorso di alta formazione dedicato ai cuochi stagionali presso Happetito House of Excellence, nuova sede del circuito Gruppo FORTIS a Fasano. Questa mattina, in occasione della giornata di inaugurazione della sede, è stato dato il via al corso, presentando il programma di “Formazione per Cuochi Stagionali”, un modello di co-progettazione sviluppato in Puglia dal Gruppo FORTIS, in collaborazione con la Federazione Italiana Cuochi. Ad aprire il percorso di alta formazione è stato Lorenzo Alessio, Team Coach del Bocuse d’Or Italy Academy, il più prestigioso concorso di cucina al mondo. Di fronte a lui, una classe composta da trenta cuochi in presenza e venti partecipanti online. Tutti i
Fasano: Annullato lo spettacolo Nunca Mas Attualità Primo Piano 6 Febbraio 20256 Febbraio 2025 Lo spettacolo “Nunca Mas”, in programma al Teatro Sociale venerdì 7 (matinée per le scuole) e sabato 8 febbraio per le Giornate di Teatro Civile organizzate dall’Assessorato alla Cultura, non andrà in scena. Ad annunciarlo è il presidente del GAT “Peppino Mancini” nonché coordinatore di Katharà, Fausto Savoia. Una seria indisposizione fisica ha impedito ad una delle attrici protagoniste di poter garantire la messa in scena ambientata nell’Argentina dei Desaparecidos. Eventuali date di recupero verranno comunicate mezzo stampa e sui canali social della Città di Fasano e del Teatro Sociale di Fasano. Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube.Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!
Fasano: Incontro pubblico per promuovere il servizio civile Attualità Primo Piano 3 Febbraio 20253 Febbraio 2025 Il Comune di Fasano sostiene e promuove il Servizio Civile Universale quale importante occasione formativa e di crescita personale per i ragazzi. Al fine di dare diffusione a questa importante opportunità, in collaborazione con Arpal Puglia e il Centro per l’Impiego di Ostuni, ha programmato un incontro pubblico in data 4 febbraio alle ore 15:00 in Sala di Rappresentanza del Palazzo di Città. Tutti i cittadini interessati potranno partecipare alla presentazione dei progetti che si realizzeranno sul territorio del comune. All’incontro sarà presente il sindaco della Città di Fasano, Francesco Zaccaria, l’assessore al Turismo e alle Politiche giovanili, Pier Francesco Palmariggi, la consigliera comunale con delega all’Incontro domanda-offerta di lavoro, Madia Decarolis, e il Centro per l’impiego di Ostuni, nonché le
Fasano: La testimonianza di Giovanni Impastato Eventi Primo Piano 3 Febbraio 2025 Giovedì 30 gennaio 2025, la Sala polifunzionale della Biblioteca di Comunità I Portici -“Ignazio Ciaia” ai Portici delle Teresiane ha ospitato un doppio evento di grande rilevanza, con oltre 500 partecipanti tra le due sessioni, quella mattutina riservata alle scuole e quella serale aperta al pubblico. Giovanni Impastato, fratello del noto attivista e giornalista Peppino Impastato, ha condiviso la sua toccante testimonianza sulla lotta contro la mafia, un tema di fondamentale importanza che ha catturato l’attenzione di tutti i presenti. La mattina, più di 200 studenti delle scuole superiori hanno avuto l'opportunità di incontrare Giovanni Impastato in un contesto educativo stimolante. L’assessora alla Cultura, Cinzia Caroli, ha aperto la sessione sottolineando l'importanza di riflettere su tematiche delicate come quella della mafia, invitando
Lorenzo Alessio ospite a Fasano per il primo incontro di alta formazione Attualità Eventi Primo Piano 31 Gennaio 2025 Mercoledì 5 e giovedì 6 febbraio, presso l’Happetito House of Excellence di Fasano, si terrà il primo incontro del programma avanzato di “Formazione per Cuochi Stagionali”, un modello di co-progettazione sviluppato in Puglia dal Gruppo FORTIS in collaborazione con la Federazione Italiana Cuochi. L’evento vedrà la partecipazione straordinaria di Lorenzo Alessio, Team Coach del Bocuse d’Or Italy Academy, il più prestigioso concorso di cucina al mondo la cui finale mondiale è appena terminata a Lione. Durante le due giornate organizzate nei locali della nuova sede territoriale del circuito del Gruppo FORTIS, Lorenzo Alessio guiderà i partecipanti nell’approfondimento di tematiche fondamentali per la crescita professionale dei cuochi stagionali, con un focus particolare sulla differenza tra "cuciniere" e "cuoco", evidenziando le competenze
Fasano: Il ristorante Happetito parte del Gruppo FORTIS Eventi Primo Piano 30 Gennaio 2025 La storica realtà del ristorante Happetito di Fasano entra ufficialmente a far parte del circuito di sedi territoriali del Gruppo FORTIS, consolidando l’impegno del Gruppo nella creazione di spazi dedicati alla cultura, all’aggregazione e alla crescita delle comunità locali. L’annuncio è stato dato sul sito ufficiale del Gruppo dal Presidente Giuseppe Pagnelli e da Francesco Peccarisi, titolare della struttura situata a pochi passi dal centro di Fasano. Grazie a questa partnership, Happetito si trasformerà in un vivace centro di scambio culturale e professionale di alto livello, destinato ad accogliere esperti di spicco nel settore turistico e in altri ambiti. La nuova sede offrirà un ambiente esclusivo per incontri di alta formazione, con corsi, workshop e seminari condotti da professionisti qualificati. Sarà
Fasano: Al Teatro Sociale Nunca Mas Eventi Primo Piano 29 Gennaio 202529 Gennaio 2025 Le Giornate di Teatro Civile organizzate dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Fasano fanno esordio stagionale con uno spettacolo già apprezzato e che ha già riscosso successi al suo debutto nel maggio scorso. Lo spettacolo “Nunca mas”, prodotto dal Gruppo di Attività Teatrali “Peppino Mancini”, inaugurerà il cartellone andando in scena al Teatro Sociale di Fasano giovedì 7 febbraio, con doppia replica in matinée riservata agli istituti scolastici fasanesi, e venerdì 8 febbraio con una replica serale alle 20.30 e con biglietto al prezzo agevolato di 5€. Un cast di 5 attori diretti dal regista Mimmo Capozzi metterà in scena un dramma psicologico che non conosce filtri o momenti di pausa. Una tensione crescente che toglie il fiato, fa arrivare il cuore
Fasano: I Carabinieri incontrano gli studenti Attualità Eventi Primo Piano 29 Gennaio 202529 Gennaio 2025 Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Fasano, nell’ambito dei seminari formativi per la diffusione della cultura della legalità, hanno incontrato gli studenti della Scuola Secondaria “Giacinto Bianco”, ubicata a Fasano. All’incontro, tenuto dal Comandante della Stazione Maresciallo Capo Stefano Albanese, hanno partecipato 80 studenti e il corpo docenti. Numerosi sono stati i temi trattati, tutti attinenti alla formazione della cultura della legalità, con particolari approfondimenti su bullismo e cyberbullismo, oltre all’uso consapevole dei social network e dei pericoli che possono derivare da una incontrollata navigazione sul web. L’attiva partecipazione di diversi alunni ha permesso di analizzare in modo semplice e chiaro, con termini appropriati, la tipologia delle condotte più comuni poste in essere dai “bulli” e dai “cyberbulli” e, in generale,