Carabinieri. Controllo del territorio. Arrestate sei persone tra Latiano, Mesagne e Ceglie Attualità Primo Piano 28 Marzo 202528 Marzo 2025 Nell’ambito dei servizi disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, mirati a innalzare il livello di prevenzione dei reati e assicurare una cornice di sicurezza, i Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio. In tale contesto: - a Ceglie Messapica, i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato in flagranza di reato una donna per furto aggravato di energia elettrica, poiché nel corso di un controllo è emerso che l’abitazione era dotata di un contatore risultato direttamente allacciato alla rete elettrica tramite un by-pass; - a Mesagne, i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato un uomo in esecuzione di un ordine di carcerazione in regime di detenzione domiciliare emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso
Torre S.Susanna: Arresto per furto di energia Attualità Primo Piano 27 Marzo 202527 Marzo 2025 Torre Santa Susanna (BR). Servizio straordinario di controllo del territorio; un arresto per furto aggravato di energia elettrica e 12 persone denunciate per furto, truffa e violazione della normativa edilizia. Nell’ambito dei servizi disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, mirati a innalzare il livello di prevenzione dei reati e assicurare una cornice di sicurezza, i Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio. In tale contesto, a Torre S. S. Susanna i Carabinieri della locale Stazione hanno: - arrestato in flagranza di reato il gestore di un esercizio pubblico per furto di energia elettrica, poiché a seguito di un controllo è emerso che l’attività era dotata di un impianto elettrico munito di un by-pass mediante
San Vito Dei N.nni: I Carabinieri arrestano 6 persone Attualità Primo Piano 28 Febbraio 202528 Febbraio 2025 San Vito Dei Normanni (BR). Servizio straordinario di controllo del territorio; sei le persone arrestate. Nell’ambito dei servizi disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, mirati a innalzare il livello di prevenzione dei reati e assicurare una cornice di sicurezza, i Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio. In tale contesto: - a Mesagne, i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato in flagranza di reato un uomo per detenzione ai fini di spaccio di cocaina, poiché trovato in possesso di cinque dosi, nonché di un bilancino di precisione e materiale per il confezionamento della sostanza; - a San Vito dei Normanni, i Carabinieri della locale Stazione: · hanno arrestato una persona in esecuzione di un ordine di carcerazione
Brindisi: Controllo del territorio. La Polizia denuncia due brindisini Attualità Primo Piano 1 Marzo 20231 Marzo 2023 Procede senza sosta e come voluto dal Questore Annino Gargano, l’attività di controllo del territorio da parte delle Forze di Polizia finalizzata principalmente al contrasto dei reati predatori come furti e rapine. Nelle prime ore della mattina di domenica 26 febbraio gli uomini dell’UPGSP- Sezione Volanti della Questura di Brindisi, intervenuti per constatare un furto consumato nel corso della notte presso un distributore automatico di bevande del centro storico, hanno raccolto una serie di indizi che trovavano un successivo riscontro nelle immagini delle telecamere installate nella zona interessata dall’evento. Gli accertamenti effettuati dalla Polizia hanno permesso agli uomini dell’UPGSP di riconoscere senza ombra di dubbio un giovane brindisino già noto alle Forze di Polizia quale autore del furto. Questo ha permesso
Brindisi: Servizio straordinario di controllo dei soggetti nominati custodi di veicoli sottoposti a sequestro penale o amministrativo. Denunciate 6 persone. Attualità Primo Piano 24 Novembre 202124 Novembre 2021 Nell’ambito del territorio del Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, a conclusione di un servizio straordinario di controllo dei soggetti nominati custodi di veicoli sottoposti a sequestro penale o amministrativo, i Carabinieri delle Compagnie dipendenti hanno denunciato in stato di libertà 6 persone poiché, in qualità di custodi giudiziari, hanno violato i prescritti obblighi. Nel corso del citato servizio sono stati controllati complessivamente 35 veicoli già sottoposti a sequestro penale o amministrativo. Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube.Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!