Brindisi: Al Teatro Verdi lo spettacolo degli alunni dell’IC Commenda Attualità Eventi Primo Piano 19 Maggio 202519 Maggio 2025 “Le quattro stagioni e la tavola perduta” è il titolo della quarta edizione del “Μουσική Κομμενδα” (Mousiké Commenda), lo spettacolo realizzato dagli alunni dell’IC Commenda che sarà in scena martedì 20 maggio presso il Nuovo Teatro Verdi. Si tratta di un evento che rappresenta, ormai, un appuntamento fisso della fine dell’anno scolastico per l’Istituto, un momento in cui si concretizzano tutti gli sforzi compiuti dai ragazzi e prende forma, come un grande puzzle, tassello dopo tassello, un impianto spettacolare che incanta e stupisce lo spettatore. Anche quest’anno, infatti, l’obiettivo è quello di coniugare le arti maggiori e accompagnare lo spettatore in un viaggio straordinario, farlo immergere in una nuova dimensione e farlo sognare. “Il Mousikè non è solo un momento di grande spettacolo,
Brindisi: Il Nuovo Teatro Verdi ospita “Schools of Rock” Attualità Eventi Primo Piano 15 Maggio 202515 Maggio 2025 Di solito stanno dietro, a bordo palco, tra gli spartiti e i cavi mentre altri suonano. In questa occasione, invece, saranno loro a prendere il centro della scena. Mercoledì 21 maggio, alle 20.30, il Nuovo Teatro Verdi di Brindisi ospita “Schools of Rock”, concerto conclusivo della rassegna “Verdi in Rock”, e sul palco saliranno i maestri delle scuole musicali della città. Dopo mesi trascorsi a preparare e accompagnare gli allievi, questa volta tocca a loro: insegnanti che sono prima di tutto musicisti, chiamati a suonare insieme in un unico progetto, costruito a più mani, per raccontare cos’è - davvero - la musica suonata, condivisa, vissuta. I biglietti, al costo di 10 euro, sono disponibili online all’indirizzo rebrand.ly/SchoolsOfRock e presso il botteghino
Brindisi: Evento di chiusura del progetto Il dono scuola Attualità Eventi Primo Piano 13 Dicembre 202413 Dicembre 2024 Si conclude il progetto aziendale sul tema della donazione organi, realizzato negli istituti scolastici, con uno spettacolo teatrale che si terrà al Verdi di Brindisi lunedì 16 dicembre alle 9.30 a cura dell’associazione “Lo sportello di Mattia”. Sono circa 900 gli studenti del quarto e quinto anno degli Istituti comprensivi della città di Brindisi coinvolti in questa prima fase del progetto, partito nel mese di ottobre. Medici esperti della Asl Brindisi hanno condotto lezioni frontali con l’obiettivo di diffondere la cultura del dono in un percorso educativo e didattico finalizzato a consentire ad ogni studente di effettuare una libera scelta sul diventare donatore ed essere parte attiva nella diffusione delle corrette informazioni in ambito familiare e amicale su questo tema. Al
Brindisi: Stefano De Martino in Meglio stasera al Verdi Cultura Eventi Primo Piano 28 Febbraio 2024 “Meglio stasera! Quasi one man show” è il titolo del primo spettacolo live di Stefano De Martino, per la regia di Riccardo Cassini, che andrà in scena al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, giovedì 29 febbraio e venerdì 1 marzo, con sipario alle ore 20.30. Il danzatore e intrattenitore si racconterà tra ricordi dell’infanzia, musica, danza e comicità. Biglietti ancora disponibili online alla pagina rebrand.ly/MeglioStasera e al botteghino del Verdi, dal lunedì al venerdì, ore 11-13 e 16.30-18.30 (nei giorni di spettacolo, ore 11-13 e 19-20.30). Info T. 0831 562 554 e botteghino@nuovoteatroverdi.com. Una definizione fuori dagli schemi, quella di “quasi one man show”, per un live che vedrà l’artista non da solo sul palcoscenico ma accompagnato dalla sua band di “Bar Stella”, la “Disperata Erotica Band”, e quattro ballerini. “Stasera” è il momento giusto per andare a teatro e trascorrere un paio
Brindisi: Gente di facili costumi. Flavio Insinna in scena al Verdi Primo Piano 5 Dicembre 20235 Dicembre 2023 In una società come la nostra hanno ancora valore l’onestà, la dignità e il rispetto per le persone? La risposta è nella commedia “Gente di facili costumi”, in programma in prima nazionale al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi venerdì 29 dicembre - sipario ore 18.30 - con due straordinari interpreti, Flavio Insinna e Giulia Fiume, e per la regia di Luca Manfredi. Andato in scena per la prima volta nel 1988 con Nino Manfredi nel ruolo del protagonista, “Gente di facili costumi” è un omaggio al grande attore e regista scomparso nel 2004. Spettacolo del Teatro Pubblico Pugliese, organizzato con la partecipazione della Fondazione Nuovo Teatro Verdi. Durata 90 minuti. Biglietti disponibili presso il botteghino del teatro, dal lunedì al venerdì eccetto i festivi, ore 11-13 e 16.30-18.30, e online sul circuito Vivaticket. Prezzi: platea, 1° settore € 20 e 2° settore € 18; galleria € 15. Info
Brindisi: Sergio Castellitto al Verdi con il suo “Zorro” Attualità Eventi Primo Piano 13 Aprile 202313 Aprile 2023 Sarà uno strepitoso Sergio Castellitto a chiudere la stagione di prosa del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, mercoledì 19 aprile con sipario alle ore 20.30, con “Zorro. Un eremita sul marciapiede” dal romanzo breve di Margaret Mazzantini. Biglietti disponibili in botteghino e online alla pagina rebrand.ly/Zorro. Info T. 0831 562 554 e botteghino@nuovoteatroverdi.com. In scena l’attore e regista darà vita a uno Zorro lontano dall’ottocentesco eroe mascherato uscito dalla fantasia di Johnston McCulley. Sarà, infatti, un clochard che racconta la storia della sua vita e delle scelte che lo hanno portato a vivere sulla strada. Il dialogo interiore di un uomo ai margini della società, capace di vedere la realtà osservando la vita delle persone “normali”. Capace di rappresentare attraverso un “allegro filosofare” il “sale della vita”, la complessità e l’imprevedibilità dell’esistenza. “Zorro” è la narrazione di “un
Brindisi: Quasi amici e Zorro al Verdi. Speciale promozione in biglietteria Attualità Eventi Primo Piano 28 Marzo 202328 Marzo 2023 La stagione del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi volge al termine e la Fondazione lancia una speciale promozione per gli ultimi due spettacoli in cartellone: “Quasi Amici” con Massimo Ghini e Paolo Ruffini (3 aprile) e “Zorro. Un eremita sul marciapiede” con Sergio Castellitto (19 aprile). Chi acquista entrambi i titoli per posti di secondo settore di platea e galleria spende in tutto 20 euro: la promozione è attiva e disponibile soltanto in biglietteria, questa settimana aperta dal lunedì al venerdì, dalle ore 16.30 alle 18.30. Un micro abbonamento 1+1 con gli ultimi due appuntamenti della stagione, un viaggio nel mondo dei rapporti personali e sociali con interpreti d’eccezione della scena nazionale. Info 0831 562 554 e botteghino@nuovoteatroverdi.com. “Quasi Amici”. Tratta dall’omonimo film francese del 2012 di Eric Toledano e Olivier Nakache, con l’adattamento e la regia di Alberto Ferrari. La brillante coppia formata da Massimo Ghini e Paolo Ruffini fa
Brindisi: Quasi Amici. Massimo Ghini e Paolo Ruffini al Verdi Attualità Eventi Primo Piano 24 Marzo 202324 Marzo 2023 «Due uomini che si incontrano per caso e questo caso farà sì che diventino uno per l’altro indissolubili, l’uno indispensabile alla vita dell’altro e lenitivo alla ferita fatale che ognuno ha dentro di sé». Il regista Alberto Ferrari presenta così “Quasi Amici”, primo adattamento teatrale del celebre film francese del 2012 che arriva al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi lunedì 3 aprile con sipario alle ore 20.30. Nei panni dei protagonisti, in questa versione firmata Enfi Teatro, ci sono Massimo Ghini (Philippe) e Paolo Ruffini (Driss). Biglietti disponibili in botteghino - aperto dal lunedì al venerdì ore 16.30-18.30 (nel giorno di spettacolo ore 11-13 e 19-20.30) - e online alla pagina rebrand.ly/QuasiAmici. Info T. 0831 562 554 e botteghino@nuovoteatroverdi.com. Un uomo molto agiato, ricco, molto ricco, intelligente, affascinante; un uomo che vive di cultura e con la cultura vive, che si muove e
Brindisi: Manola. Al Verdi Nancy Brilli e Chiara Noschese Cultura Eventi Primo Piano 14 Marzo 202314 Marzo 2023 Due gemelle opposte e una professionista dell’occulto con cui entrambe si confessano: è “Manola” di Margaret Mazzantini che Nancy Brilli e Chiara Noschese dirette da Leo Muscato portano a teatro. La pièce visionaria ed esilarante è in scena al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi martedì 21 marzo, con inizio alle ore 20.30, ospite della stagione di prosa. Sul palcoscenico, trasformato in una stanza d’albergo disordinata, messa a soqquadro e invasa da un magma di detriti, due sorelle condividono una quotidianità fatta di alti e bassi. Biglietti disponibili in botteghino - aperto dal lunedì al venerdì ore 16.30-18.30 (nel giorno di spettacolo ore 11-13 e 19-20.30) - e online alla pagina rebrand.ly/Manola. Info T. 0831 562 554 e botteghino@nuovoteatroverdi.com. Le due attrici danno respiro ad Anemone e Ortensia, due gemelle che vivono agli opposti. La prima, avvenente, edonista, morde il quotidiano con l’energia e l’entusiasmo di chi considera il
Brindisi: Milena Vukotic in Così è (se vi pare) al Verdi Attualità Cultura Eventi Primo Piano 4 Marzo 20234 Marzo 2023 Nuovo appuntamento con la prosa della stagione del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi: martedì 14 marzo alle 20.30 arriva la commedia “Così è (se vi pare)” di Luigi Pirandello, con Milena Vukotic, Pino Micol e Gianluca Ferrato, per la regia di Geppy Gleijeses. Fra le commedie di Pirandello, “Così è (se vi pare)” è la più “pirandelliana” di tutte, nel senso che sintetizza compiutamente la filosofia del drammaturgo agrigentino. Ed è opera tra le più perfette del teatro italiano. Al centro del dramma il vano tentativo di far luce, in una città di provincia, sulla identità della moglie del nuovo segretario di Prefettura, il signor Ponza: si tratta della figlia della signora Frola, come questa asserisce con assoluta certezza, oppure quella donna è morta tra le macerie di un terremoto e la moglie del segretario è tutt’altra persona