Taranto: Domenico Iannaccone in scena per Nuovi mondi Fesival Cultura Eventi Primo Piano 15 Febbraio 202515 Febbraio 2025 Il giornalista Domenico Iannacone sarà il protagonista del primo appuntamento di “Nuovi Mondi, il Festival del Viaggio e della Scoperta”. L’evento è fissato per il prossimo venerdì 28 febbraio, alle 21.00, e si svolgerà presso il Teatro Orfeo di Taranto. Iannacone siesibirà nel suo imperdibile monologo “Che ci faccio qui in scena", un viaggio tra gli esclusi, gli invisibili e gli ultimi, spesso lasciati ai margini, che sono anche I protagonist delle sue inchieste giornalistiche neorealistiche. È possible acquistare I biglietti al botteghino del teatro Orfeo, in via Pitagora 80, oppure al tel: 099 4533590. Per maggiori informazioni scrivere a info@contaminazioni.org o contattare il 329 93 78 794. Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al
Taranto: Al Teatro Orfeo Arie e duetti, magia dell’opera Eventi Primo Piano 3 Febbraio 2025 Venerdì 7 febbraio alle 21.00 al Teatro Orfeo di Taranto, per la Stagione Eventi musicali 2024/2025, in programma il concerto “Arie e duetti – La magia dell’opera” con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Gianluca Marcianò, le voci del mezzosoprano giapponese Saori Sugiyama e del baritono Paolo Ingrasciotta. “Arie e duetti” è un viaggio attraverso le pagine più celebri ed evocative del repertorio lirico italiano ed internazionale, un meraviglioso omaggio all’Arte del Canto Lirico, iscritta nella lista Unesco quale patrimonio culturale immateriale dell’umanità. Nell’occasione saranno eseguite arie e duetti tratti da “La Favorita” di Donizetti, da “L’Italiana in Algeri” e da “Il Barbiere di Siviglia” di Rossini, oltre all’esecuzione di un brano composto dall’australiano Francis Griffin, premiato recentemente al concorso di
Taranto: Al Teatro Orfeo la premiere di “Nicopò” Eventi Primo Piano 22 Gennaio 2025 Sarà il teatro Orfeo di Taranto a ospitare, il prossimo 23 gennaio alle ore 18:00, la premiere di “Nicopò”, la prima serie animata ecologica ideata, scritta e realizzata da Nicola Sammarco e dalla sua casa di produzione Nasse. Una serata speciale per il debutto di un progetto innovativo, pensato per sensibilizzare i bambini in età prescolare a tematiche di grande attualità, come la sostenibilità e il rispetto dell’ambiente, attraverso una narrazione coinvolgente e divertente. Un viaggio nel mondo dei Plasticotti “Nicopò” racconta le avventure del giovane pescatore di plastica Nicopò, che, insieme ai suoi amici Martina, Pepo e Sarah, forma il team di ricerca dei Plasticotti: rifiuti plastici trasformati in creature dispettose che infestano i mari a causa dell’abbandono umano. Guidati dai
Taranto: Una moderna cantastorie racconta le peripezie di Pinocchio Eventi Primo Piano 17 Gennaio 202517 Gennaio 2025 È notoriamente un po’ zuccone, il burattino più famoso al mondo. Tanto da meritarsi un cognome adeguato, come accade in «Pinocchio Testadura», lo spettacolo che domenica 19 gennaio (ore 18), per la stagione «Favole & Tamburi» della compagnia Crest all’auditorium TaTÀ di Taranto, va in scena nell’allestimento di Teatrop, la storica compagnia calabrese di Lamezia Terme, con un lungo percorso di ricerca e formazione teatrale, che il prossimo anno taglierà il traguardo del mezzo secolo di attività. Con la regia di Piero Bonaccurso, lo spettacolo vede protagonista Greta Belometti, attrice e artista visuale che porta in scena le vicende del personaggio nato dalla penna di Collodi con il supporto della tecnica della «sand art», l’arte della sabbia. È un racconto in
Taranto: Al Teatro Orfeo Anima Doppia Eventi Primo Piano 16 Gennaio 202516 Gennaio 2025 Sabato 18 gennaio, ore 21.00, al Teatro Orfeo di Taranto, è in programma il concerto “ANIMA DOPPIA”, con l’esibizione del talento straordinario di Miriam Prandi, che sarà solista sia al violoncello che al pianoforte. Orchestra della Magna Grecia diretta dal M° Gianluca Marcianò. Il programma prevede l’esecuzione del Concerto per pianoforte n. 27 in si bemolle maggiore, K 595 di Wolfgang Amadeus Mozart; “Dos Aguas” di Mariano Speranza; Concerto n. 1 in do maggiore per violoncello ed orchestra di Franz Joseph Haydn. Miriam Prandi, grazie ad un talento musicale di rara comunicativa e versatilità, si distingue con le sue interpretazioni come personalità d’eccezione in grado di affrontare il repertorio solistico e cameristico non solo come violoncellista, ma anche come pianista. Nel gennaio
Taranto: Concerto Sotto il cielo di Modugno Cultura Eventi Primo Piano 9 Gennaio 20259 Gennaio 2025 Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Valter Sivilotti. Con Mario Incudine, da “Amara terra mia” a “La donna riccia”. In scena anche i musicisti Pino Ricosta, Manfredi Tumminello e Antonio Vasta. A cura dell’ICO e del Comune di Taranto. Direzione artistica Piero Romano Domenica 12 gennaio alle 19.30 al teatro Orfeo di Taranto, “Sotto il cielo di Modugno”, ottavo appuntamento con la Stagione Eventi musicali 2024/2025. Uno degli artisti pugliesi più amati, con brani popolari che vanno da “Amara terra mia” a “La donna riccia”. Protagonista l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Valter Sivilotti, con la straordinaria voce di Mario Incudine e, i musicisti in scena, Pino Ricosta, Manfredi Tumminello e Antonio Vasta. Poltronissima: 40euro; Platea e Prima galleria: 30euro;
Taranto: Arisa aria di sold out al Teatro Orfeo Cultura Eventi Primo Piano 30 Novembre 202430 Novembre 2024 «Taranto, città bellissima, piena di storia, mare e affetto: torno e quasi quasimi trasferisco qui». La scorsa estate dal palcoscenico dell’Oasi dei Battendieri in occasione di uno dei concerti del MediTa. Promessa mantenuta, almeno sul secondo concerto tarantino, che fa il paio con quella del pubblico che aveva invocato un bis in teatro. Quello di Arisa sarà il quinto concerto della Stagione Eventi musicali 2024/2025, in programma mercoledì 4 dicembre 21.00 al Teatro Orfeo di Taranto con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Roberto Molinelli. A cura dell’Orchestra Magna Grecia, Comune di Taranto, Regione Puglia e Ministero della Cultura, la Stagione si avvale della preziosa collaborazione di BCC San Marzano di San Giuseppe, Programma Sviluppo, Teleperformance, Ninfole Caffè, Baux Cucine,
Taranto: Al Teatro Orfeo Margherita Vicario con “Gloria!” Cultura Eventi Primo Piano 7 Maggio 2024 Giovedì 9 maggio alle 21.00 al teatro Orfeo di Taranto, per la Stagione Eventi musicali 2023/2024, in programma l’atteso concerto “Gloria! Tour 2024”, protagonista Margherita Vicario, accompagnata dall’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Carmelo Patti.Dopo il prestigioso debutto alla 74esima edizione della Berlinale con il suo film d’esordio alla regia “Gloria!”, Margherita Vicario porta in scena il “Gloria! Tour 2024”, la nuova avventura live estiva con cui la cantautrice, attrice e regista guiderà il suo pubblico in un travolgente viaggio in musica tra grandi hit del passato. La Stagione Eventi musicali 2023/2024, con la direzione artistica del Maestro Piero Romano, è promossa dall’Orchestra Magna Grecia in collaborazione con il Comune di Taranto, il Ministero della Cultura e la Regione Puglia,
Taranto: Oggi, 15 Gennaio, al Teatro Orfeo Nada tra musica e parole Cultura Eventi Primo Piano 15 Gennaio 202415 Gennaio 2024 Lunedì 15 gennaio alle 21.00 al Teatro Orfeo di Taranto, “Nada tra musica e parole”. Protagonista una delle voci più iconiche del panorama musicale italiano con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Roberto Molinelli e il L.A. Chorus diretto da Daniela Nasti. Quello con Nada è il settimo appuntamento della Stagione Eventi musicali 2023/2024. Anche in questo caso arrangiamenti musicali straordinari e grandi emozioni assicurate. Poltronissima 50euro+prevendita; Platea e Prima galleria 40euro+prevendita; Seconda e Terza galleria 30euro+prevendita. Biglietti: TicketSms. Info: Orchestra Magna Grecia Taranto – Via Ciro Giovinazzi 28 (392.9199935): orchestramagnagrecia.it La Stagione eventi 2023-2024, con la direzione artistica del Maestro Piero Romano, è promossa dalla stessa Orchestra della Magna Grecia in collaborazione con il Comune di Taranto, il Ministero della Cultura
Taranto: Al Teatro Orfeo arriva Nada, tra musica e parole Cultura Eventi Primo Piano 10 Gennaio 202410 Gennaio 2024 Lunedì 15 gennaio alle 21.00 al Teatro Orfeo di Taranto, “Nada tra musica e parole”. Protagonista una delle voci più iconiche del panorama musicale italiano con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Roberto Molinelli e il L.A. Chorus diretto da Daniela Nasti. Quello con Nada è il settimo appuntamento della Stagione Eventi musicali 2023/2024. Anche in questo caso arrangiamenti musicali straordinari e grandi emozioni assicurate. Poltronissima 50euro+prevendita; Platea e Prima galleria 40euro+prevendita; Seconda e Terza galleria 30euro+prevendita. Biglietti: TicketSms. Info: Orchestra Magna Grecia Taranto – Via Ciro Giovinazzi 28 (392.9199935): orchestramagnagrecia.it La Stagione eventi 2023-2024, con la direzione artistica del Maestro Piero Romano, è promossa dalla stessa Orchestra della Magna Grecia in collaborazione con il Comune di Taranto, il Ministero della