Gino Cecchettin ospite del Salento presenta il libro “Cara Giulia” Attualità Eventi Primo Piano 17 Maggio 202517 Maggio 2025 Le parole di un padre che ha scelto di non restare in silenzio. Un appello potente alle famiglie, alle scuole e alle istituzioni. Un libro che è parte di un progetto più ampio a sostegno delle vittime di violenza di genere. Gino Cecchettin torna nel Salento per una serie di nuovi incontri di presentazione (alcuni riservati agli studenti e altri pubblici ad ingresso libero) del suo “Cara Giulia” - edizione aggiornata, sempre edita da Rizzoli–libro dedicato alla figlia e alla sua tragica storia. Sarà a Maglie, Lecce, Galatone, Tuglie, Gallipoli e Casarano tra lunedì 19 e martedì 20 maggio 2025. Giulia è la figlia ideale. Studia, disegna, sogna di vivere in una brughiera, colleziona scatole e regala sorrisi dolcissimi. Poi una sera
Ceglie Messapica: Presentazione del libro “Cronache da Meridania” Attualità Cultura Eventi Primo Piano 14 Maggio 202514 Maggio 2025 Continua il giro di presentazioni di “Cronache da Meridania”, la raccolta di racconti scritta da Stefano Palmisano edito da Giazira scritture. Il prossimo appuntamento con l’autore fasanese è per giovedì 15 maggio presso il Salone del Maac (in via Enrico de Nicola, 1) a Ceglie Messapica. L’evento è inserito nella programmazione della rassegna Maggio dei Libri 2025. A dialogare con l’autore sarà Rosaria Magrì. Inizio ore 18.30. A Meridania succedono cose: si consumano tragedie, si concludono accordi sottobanco, ci si tradisce, si spera. Qualcuno ha l’ambizione di diventare famoso, altri provano a corrompere qualche politico locale. Meridania è una città che non esiste. O forse sì. E i suoi cittadini? Esistono davvero? Leggendo le storie di questo libro il lettore potrà comprendere se le vicende
Brindisi: Presentazione del libro di Giovanni Stasi Cultura Eventi Primo Piano 13 Maggio 202513 Maggio 2025 “Brindisi dalla città della plastica alla città jonico -salentina” - edizione Minigraf Brindisi di Sergio Maffei - Autore del libro, dott. Giovanni Stasi Storia di un laboratorio politico – economico e sociale nel Sud Italia, negli anni dell’intervento straordinario nel Mezzogiorno: “dalla ideologia del benessere allo sviluppo sostenibile” – Alla ricerca di una nuova identità: tra la terra d’Otranto e il Grande Salento Martedì 13 maggio ore 17, nel Salone Amministrazione provinciale di Brindisi, via De Leo, n. 3 - Brindisi “Pubblicazioni e studi recenti sulla stagione dell'intervento straordinario nel Sud hanno consentito, negli ultimi anni, di gettare nuova luce sulle vicende e sui personaggi che in quegli anni, soprattutto negli anni '60, segnarono l'impegno determinato di governi, istituzioni e gruppi dirigenti che vollero
San Michele S.no: Inaugurazione del Baby Pit Stop UNICEF Attualità Cultura Primo Piano 7 Aprile 20257 Aprile 2025 Mercoledì 9 aprile 2025, doppio appuntamento con l’UNICEF: alle 17.30, nei locali della Biblioteca comunale, in collaborazione con il Comitato provinciale UNICEF di Brindisi, verrà inaugurato il primo “Baby Pit Stop UNICEF” del paese. Questo spazio, pensato per le famiglie, offre un ambiente riservato e accogliente in cui allattare e cambiare il pannolino ai propri bambini in modo libero e gratuito. I Baby Pit Stop favoriscono la promozione della salute nei primi mille giorni di vita, garantendo il rispetto degli standard UNICEF. "L’apertura di questo Baby Pit Stop – dichiara l’assessora alla Cultura, Tiziana Barletta – rappresenta un'importante opportunità per sostenere l’allattamento, che non riguarda solo le madri ma, se supportato da una rete sociale, diventa un gesto di condivisione delle
Brindisi: Il Cigno blu ospita la presentazione del libro di Alessandro Romano Attualità Eventi Primo Piano 24 Marzo 202524 Marzo 2025 L'associazione culturale "Il cigno blu" di Brindisi ospita l'autore di libri Alessandro Romano, col suo "Fenicea. Favola in ottava rima", edito Il Raggio Verde. A moderare l'incontro sarà Mimmo Tardio, docente e presidente di Società Dante Alighieri di Brindisi. Descrizione del libro. In “Fenicea – favola in ottava rima” prendono vita tantissimi personaggi, alcuni attinti dal mondo mitologico greco e romano altri sono invece frutto della fantasia dello scrittore e filmaker salentino, da sempre appassionato di letteratura classica così come della terra natia che indaga e racconta con la sua macchina da presa. Il suo sguardo sempre attento e curioso traduce sogni e visioni declinando con disinvoltura e sapienza linguaggi e generi letterari diversi che passano dal poema epico alla prosa come un
Mesagne: Raffaele Nigro presenta “Il dono dell’Amore” Eventi Primo Piano 11 Febbraio 202511 Febbraio 2025 Venerdì 14 febbraio 2025, alle ore 18, presso il Salone della “Di Vittorio” a Mesagne nuovo appuntamento culturale dell'Associazione AMICI DELLA DI VITTORIO e della BIBLIOTECA PORTULANO: Il noto giornalista e scrittore Raffaele Nigro presenterà il suo nuovo romanzo “Il dono dell'amore”, edito da La Nave di Teseo . Dialogherà con l'autore Giovanni Galeone , Presidente dell'Associazione “Di Vittorio”. Lettura di alcuni testi a cura di Rita Greco . Coinvolgente e poetico, il racconto segue le iniziative artistiche ed esistenziali dei tre amici e dei loro colleghi, impegnati in viaggi attraverso i paesi del Mediterraneo, dalla Puglia al Marocco, alla Grecia, all'Albania. Fino a un decisivo sconfinamento in India, alla ricerca di una suggestione o di un luogo in grado di sovvertire i percorsi di una società in cui campeggia la dissonanza tra
Grottaglie: Presentazione del libro Ciro un dottore per amico Eventi Primo Piano 11 Febbraio 202511 Febbraio 2025 L’assessorato alle politiche sociali, guidato dall’assessora Ida De Carolis, e l’assessorato alla cultura e istruzione, rappresentato dall’assessora Raffaella Capriglia, annunciano la presentazione del libro “Ciro, un dottore per amico” dell’autrice grottagliese Clara Magazzino. L’evento si terrà venerdì 14 febbraio 2025, alle ore 18:30, presso la Biblioteca Comunale “G. Pignatelli”. E quale giornata migliore di San Valentino per celebrare l’amicizia, l’amore per il sapere e per la comunità? L’opera, concepita con un linguaggio accessibile ai più piccoli, narra la storia del Santo Patrono San Ciro, trasformandola in un racconto coinvolgente e immediato. Attraverso versi in rima, l’autrice offre ai giovani lettori una prospettiva inedita e toccante, restituendo al Santo il ruolo di amico e guida nel cammino della vita. La prefazione, a cura di Valerio Manisi – presente all’evento – sottolinea il valore
Martina Franca: Presentazione del libro di Nando Nunziante Eventi Primo Piano 5 Febbraio 20255 Febbraio 2025 Ebe ha scoperto l'esistenza di un'isola scozzese che si chiama come il quartiere di Napoli dove è cresciuta. Piero crede che la “Little wing” di Jimi Hendrix volteggi proprio lì. Si incontrano dinanzi all'oceano. Hanno poche ore prima di salutarsi. Ma non sarà per sempre. Si scriveranno. E sulle pagine bianche scorreranno pittori, musicisti, libri, film e parole dimenticate. Quello sarà il loro tempo, il loro spazio dove condivideranno fragilità, sogni e le piccole cose che danno senso alla vita. Riappropriarci del nostro tempo per riscoprire valori che sembrano ormai dimenticati o messi in disparte, come la condivisione, il dialogo, la bellezza. E' questo l'invito, prezioso, custodito tra le pagine di "Aiutami a guardare" (edizioni Gelsorosso), il romanzo di Nando Nunziante, scrittore
Latiano: Presentazione del libro di P. Damiano Angelo Leucci Cultura Eventi Primo Piano 4 Febbraio 20254 Febbraio 2025 Lunedì 10 febbraio 2025, alle ore 17,30, presso la Sala Flora di Palazzo Imperiali verrà presentato il volume curato da P. Damiano Angelo Leucci e Raffaele Leucci “Latiano dal 1683 al 1906, dai Libermortuorum in Parochiali Ecclesia TerræLateani”. Il volume, di ben 370 pagine, ha comportato una lunga e laboriosa trascrizione dei “libermortuorum” di 220 anni della nostra Latiano. Un lavoro lungo che è stato opportunamente digitalizzato. I libermortuorum fanno parte di quei registri parrocchiali, che per secoli i sacerdoti hanno redatto e conservato gelosamente nell’archivio delle loro chiese. Registri che, almeno fino al primo decennio dell’Ottocento, quando l’avvento dei francesi nel Regno di Napoli determinò l’entrata in vigore dell’impianto municipale, hanno costituito il solo sistema anagrafico della popolazione di un territorio. Il
Lecce: Mario Desiati presenta Malbianco il suo nuovo libro Eventi Primo Piano 3 Febbraio 20253 Febbraio 2025 Lo scrittore Mario Desiati, vincitore del Premio Strega 2022 con "Spatriati", torna in libreria con Malbianco. Il nuovo romanzo dell'autore tarantino, in uscita il 4 febbraio sempre per Einaudi, sarà presentato per la prima volta in Puglia grazie alla Libreria Idrusa di Alessano. Sabato 15 febbraio alle 19:00, in collaborazione con Associazione NarrAzioni e con il festival "Armonia. Narrazioni in Terra d'Otranto" (diretto dallo stesso Desiati), il primo appuntamento sarà ospitato dalle sale di Palazzo Ducale Sangiovanni in Piazza Castello 26 ad Alessano con la partecipazione di Michela Santoro, Valeria Bisanti e Chiara D'Ippolito, responsabile ufficio stampa del Premio Italo Calvino. Domenica 16 alle 18:00, in collaborazione con la rassegna "Nel frattempo", che anticipa il festival Conversazioni sul futuro (16/19 ottobre) dell'associazione Diffondiamo idee di valore, lo scrittore sarà nel Teatrino del Convitto Palmieri di Lecce con Elisabetta Liguori e Luigi De Luca, direttore del Museo Castromediano e del Polo Bibliomuseale di Lecce. Nei giorni successivi Mario Desiati sarà poi alle Vecchie Segherie