Lecce: Riapre la sede LILT Attualità Eventi Primo Piano 19 Aprile 2025 Riapre a Lecce la sede Lilt. I nuovi locali che dallo scorso mese di aprile ospitano la nostra Associazione, si trovano in viale Marche al civico 2/B (nei pressi della Questura) e sono stati messi a disposizione dalla Provincia di Lecce al termine di alcuni lavori di ristrutturazione. L’inaugurazione si terrà mercoledì 23 aprile, alle ore 18 (la cittadinanza è invitata a partecipare). A benedire i locali sarà don Michele Marino, parroco della Chiesa Sacro Cuore di Gesù. La nuova sede è dotata di un’ampia sala riunioni/convegni, uffici amministrativi e Ambulatorio di Prevenzione per le consulenze oncologiche gratuite e il supporto psicologico e sociale ai malati oncologici e ai loro caregiver. In programma giornate dedicate alla Prevenzione maschile e femminile,
Lecce: LILT. Una Stella per la Speranza Attualità Eventi Primo Piano 29 Novembre 202229 Novembre 2022 Dal 4 all’8 dicembre nelle principali piazze del Salento si celebra la 31esima “Giornata della Speranza”, campagna di solidarietà promossa dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (Lilt) di Lecce per sostenere con la vendita delle “Stelle di Natale” i numerosi progetti di educazione alla Salute e i servizi gratuiti di Prevenzione ed Assistenza oncologica erogati nella nostra provincia. Il contributo per l’acquisto della piantina è di 10 euro. “Questo appuntamento è per noi fondamentale – sottolinea l’oncologo Carmine Cerullo, presidente Lilt Lecce – per continuare ad assicurare ai salentini i nostri servizi essenziali gratuiti, in particolare le visite di prevenzione(oncologia, senologia, ginecologia con pap-test, dermatologia, urologia, ecc.)nei 32 Ambulatori LILT attivi in tutta la provincia, l’Assistenza Domiciliare Oncologica
Lecce: XV Corso LILT Lecce “Ambiente e Salute” sul tema dei tumori infantili Attualità Cultura Primo Piano 31 Ottobre 202231 Ottobre 2022 Ormai da tempo sappiamo che i tumori si sviluppano non solo su base genetica, ma anche e soprattutto a causa delle condizioni ambientali: è quindi nostro dovere e responsabilità offrire un ambiente sano ai bambini, già a partire dalle fasi gestazionali e pre-gestazionali”. Èquesto ilmessaggio forte e chiaro lanciato dagli oncologi Carmine Cerullo e Giuseppe Serravezza, rispettivamente presidente e responsabile scientifico della Lega contro i Tumori (LILT) di Lecce, nel corso del XV Corso di aggiornamento “Ambiente e Salute”, organizzato in collaborazione con l’associazione “Lorenzo Risolo” e dedicato, per la prima volta, al tema “I tumori infantili e la prevenzione possibile”. Aula gremita di studenti e docenti, questa mattina, nel centro Ecotekne dell’Università del Salento, per l’attesalectio del prof. Silvio Garattini,