Cisternino: Lo Scaffale dell’Inclusività. Libri per tutti e per ciascuno Attualità Eventi Primo Piano 18 Aprile 202318 Aprile 2023 Venerdì 21 aprile alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale “Tommaso Fiore” aCisternino si terrà l’evento di inaugurazione dello “SCAFFALE DELL’INCLUSIVITÀ Libri perTutti e per Ciascuno”.La nostra Biblioteca si arricchisce di un cospicuo numero di testi messi a disposizione dalla B.I.IOnlus, la Biblioteca Italiana per Ipovedenti impegnata dal 2009 con il progetto “LeggereFacile, Leggere Tutti” a diffondere l’abitudine alla lettura tra persone ipovedenti, anziane, condisturbi visivi, non vedenti e persone affette da dislessia medio-lieve. L’originalità del progettoconsiste nell’affiancare al libro cartaceo elaborato, ristrutturato e ristampato a caratteri ingranditicon l’utilizzo di font specifici, in taluni casi, anche il libro audio a beneficio di persone cieche,cieche parziali e dislessiche. In realtà, chiunque può leggere i libri a grandi caratteri, poichépossono essere letti
Cisternino: I Carabinieri incontrano gli anziani Attualità Primo Piano 20 Febbraio 202320 Febbraio 2023 Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Fasano, rappresentati dal Capitano Massimo Cicala, alla presenza anche del Comandante della locale Stazione Luogotenente C.S. Salvatore Pernice e del Vice Sindaco Roberto Pinto, in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale, nell’ambito dei seminari divulgativi per la diffusione della prevenzione alle truffe in danno di vittime vulnerabili, hanno incontrato all’interno del Centro Polivalente “Vincenzino Punti” circa 70 anziani delle locali associazioni. Nel corso dell’incontro è stato affrontato il tema della prevenzione alle truffe, focalizzando l’attenzione, in particolar modo, alle strategie di contrasto ai vari modus operandi attuati dai malfattori. Gli anziani hanno partecipato con interesse all’incontro e hanno rivolto numerose domande e rappresentato alcuni loro dubbi. L’Arma dei Carabinieri da sempre promuove questo tipo di
Cisternino: Presentazione del romanzo Hai avuto la mia vita di Francesca Palumbo Attualità Cultura Eventi Primo Piano 21 Gennaio 202321 Gennaio 2023 Domenica 29 gennaio alle ore 18:00 presso la Biblioteca di Comunità “Tommaso Fiore” aCisternino l’autrice Francesca Palumbo presenterà il suo ultimo romanzo “Hai avuto la miavita” edito da Besa Muci. L’evento è organizzato in collaborazione con libreria CALIB.Dialogheranno con l’autrice Renza De Cesare e Gloria Erriquez. Il sottofondo musicale saràcurato da Daniele Rosati. I saluti istituzionali saranno affidati all’Avv. Annalisa Canzio,Assessore all’Istruzione.In molti conoscono la storia del barbaro assassinio di Lev Trotsky per mano di Ramón Mercaderdel Río, agente segreto spagnolo naturalizzato sovietico, operante nel NKVD durante il governodi Stalin. Pochi sanno, però, che per avvicinarsi il più possibile alla casa di Trotsky, esiliato inMessico, e poter attuare il suo piano, Mercader si infiltrò nella vita di una donna, un’ebreaamericana
Cisternino: I Carabinieri incontrano gli studenti Attualità Eventi Primo Piano 10 Gennaio 202310 Gennaio 2023 Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Fasano, rappresentati dal Tenente Diego Umberto Rea, nell’ambito dei seminari formativi per la diffusione della cultura della legalità, hanno incontrato gli studenti delle classi quarte e quinte, per un totale di 240 studenti, e il corpo docenti del Liceo Polivalente Statale “Don Quirico Punzi” di Cisternino. Nel corso dell’incontro è stato affrontato il ruolo dell’Arma dei Carabinieri all’interno della società e dei compiti di forza di polizia ad essa devoluti per la prevenzione e repressione dei reati in genere oltre al tema della sicurezza stradale con personale della Sezione Radiomobile. Gli alunni hanno di fatto partecipato con interesse all’incontro, i quali hanno rivolto numerose domande e rappresentato alcuni loro dubbi. L’Arma dei
Cisternino: Rassegna Tramonto letterario in villa…e non solo… Cultura Eventi Primo Piano 21 Luglio 202221 Luglio 2022 Sabato 23 luglio alle 19:30, presso il Centro per migranti Padre Massimiliano Kolbe in via P. Massimiliano Kolbe a Cisternino, quinto appuntamento della rassegna “Tramonto letterario in villa…e non solo…” con la presentazione del libro “Viaggio Mediterraneo” degli autori Gino Locaputo e Maria Sportelli. L’evento è organizzato dall’ equipe della Biblioteca di Comunità “Tommaso Fiore”, progetto finanziato da Regione Puglia e A.R.T.I. su iniziativa Luoghi Comuni, in collaborazione con la libreria Calib. Il racconto delle pagine di questo libro edito da SECOP Edizioni narra di un viaggio fatto di emozioni, incontri e parole d’amore. Gli autori si sono immersi nella cultura del Mediterraneo assaporandone profumi, suoni e colori. Dalla Giordania all’Iraq, passando attraverso la Turchia e la Siria, hanno vissuto
Cisternino: Per “Tramonto letterario in villa…e non solo…” Vedi Napoli e poi canta Cultura Eventi Primo Piano 15 Luglio 202215 Luglio 2022 Mercoledì 20 luglio alle 21:00 presso la Villa Comunale di Cisternino terzo appuntamento della rassegna “Tramonto letterario in villa…e non solo…” con la presentazione del libro “Vedi Napoli e poi canta” dell’autore Vincenzo Sparviero, giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno. L’evento è organizzato dall’ equipe della Biblioteca di Comunità “Tommaso Fiore”, progetto finanziato da Regione Puglia e A.R.T.I. su iniziativa Luoghi Comuni. L’autore per la prima volta si cimenta in un romanzo ambientato a Napoli, città dove ha vissuto per un certo tempo pur essendo pugliese; un omaggio alle bellezze monumentali e artistiche, oltre che alla musica partenopea amata in tutto il mondo. L’opera ha molto del saggio, ma si avvale di uno stile narrativo in grado di avvicinare ed affascinare
Cisternino: A Masseria Montereale, arriva Gipsyland Cultura Eventi Primo Piano 9 Luglio 20229 Luglio 2022 Torna con l'edizione più grande di sempre il festival Gipsyland, che per questa dodicesima edizione amplia la portata multidisciplinare dell'evento e incrocia la migliore musica elettronica del pianeta con la creatività e l'identità tipica del territorio pugliese. Venerdì 5 e sabato 6 agosto la Masseria Montereale di Cisternino, in Valle D'Itria, apre ben cinque stage al suono digitale e all'"Authentic Apulian Essence", con esponenti della musica elettronica italiana e internazionale a far ballare il pubblico fino all’alba, con figure storiche come Danny Tenaglia, DJ Stingray, 313, Move D, Jus-Ed, ma anche icone della club culture italiana come Lele Sacchi, Alex Neri, Farfa e la new generation italiana rappresentata da Fedele, Sgamo e tanti altri.Il 5 agosto Gipsyland apre le porte alle ore 19.00 con i suoi mercatini vintage e d'artigianato, massaggi relax e presenza di truccatrici, cartomanti, giocolieri, oltre a street food,
Cisternino: Spettacolo teatrale Io sono ancora qui Attualità Cultura Eventi Primo Piano 4 Luglio 20224 Luglio 2022 Centro per migranti Padre Massimiliano Kolbe di Cisternino“Io sono ancora qui” spettacolo teatrale. Nuovo, imperdibile appuntamento per “100 passi di legalità in 5 mosse”, il progetto finanziato da Salesiani per il sociale APS e gestito a Cisternino da Ideando Aps e che ha lo scopo di coinvolgere, attraverso vari linguaggi artistici ed espressivi i giovani rendendoli protagonisti in azioni significative di Antimafia Sociale. Sarà la “mossa teatrale” quella che avrà luogo il prossimo 5 luglio alle ore 21 al Centro per migranti Centro per migranti Padre Massimiliano Kolbe di Cisternino. In scena Tonia Argento con il monologo “Io sono ancora qui”, scritto da Dino Cassone e diretto da Dario Ubaldo Lacitignola (produzione Teatro Folletti e Folli e Teatro dell'Altopiano). Una donna, chiusa nell’intimità delle
Cisternino: Io sono ancora qui. Spettacolo teatrale Attualità Cultura Primo Piano 30 Giugno 202230 Giugno 2022 Martedì 5 luglio ore 21.00Centro per migranti Padre Massimiliano Kolbe di Cisternino“Io sono ancora qui” spettacolo teatrale. Nuovo, imperdibile appuntamento per “100 passi di legalità in 5 mosse”, il progetto finanziato da Salesiani per il sociale APS e gestito a Cisternino da Ideando Aps e che ha lo scopo di coinvolgere, attraverso vari linguaggi artistici ed espressivi i giovani rendendoli protagonisti in azioni significative di Antimafia Sociale. Sarà la “mossa teatrale” quella che avrà luogo il prossimo 5 luglio alle ore 21al Centro per migranti Centro per migranti Padre Massimiliano Kolbe di Cisternino. In scena Tonia Argento con il monologo “Io sono ancora qui”, scritto da Dino Cassone e diretto da Dario Ubaldo Lacitignola (produzione Teatro Folletti e Folli e Teatro dell'Altopiano). Una donna, chiusa
Cisternino: Concerto russo della pianista lettone Liubov Gromoglasova Attualità Cultura Primo Piano 25 Giugno 202225 Giugno 2022 Musicista lettone di Riga, da tempo residente in Puglia, la pianista Liubov Gromoglasova sarà la protagonista del concerto con cui il festival itinerante Piano Lab fa tappa a Cisternino, nel Santuario Madonna dell’Ibernia, domenica 26 giugno, alle ore 20 (biglietti 10 euro inclusi i diritti di prevendita). L’artista proporrà sei brani della Stagioni op. 37 di Ciaikovskij, il Notturno n. 3 di Balakirev, Elegia e Preludio op. 3 di Rachmaninov e Quadri da un’esposizione di Musorgskij. Insomma, un omaggio agli autori russi da parte di una musicista che in Russia, al Conservatorio di Mosca, si è formata e specializzata prima di intraprendere una carriera internazionale caratterizzata da numerose vittorie a prestigiosi concorsi e la partecipazione a manifestazioni di un certo