Brindisi: Donne operate al seno, progetto per la riabilitazione Attualità Primo Piano 10 Marzo 2025 Presentato questa mattina, nella sala Appia della direzione generale in via Napoli, il progetto sul trattamento riabilitativo post chirurgico nella donna operata al seno, patrocinato dalla Asl Brindisi e finanziato dal Comitato regionale Komen Puglia. Sono intervenuti il direttore generale Maurizio De Nuccio, il direttore sanitario Vincenzo Gigantelli, il direttore amministrativo Loredana Carulli, il direttore dell'Oncologia medica e coordinatore della Breastunit, Saverio Cinieri, il dirigente responsabile della Chirurgia senologica Stefano Burlizzi, la referente del progetto Manuela De Michele, fisioterapista con esperienza specifica nel trattamento di riabilitazione delle pazienti operate per carcinoma mammario. Per la Komen Puglia era presente Linda Catucci, presidente del Comitato regionale."Il progetto - ha sottolineato Stefano Burlizzi - è rivolto in particolare alle donne che sono state sottoposte a
Brindisi: Attività fisica e salute, i campioni dello sport si raccontano ai giovani Attualità Eventi Primo Piano 1 Marzo 20251 Marzo 2025 I vicecampioni del mondo di calcio Roberto Donadoni e Antonio Benarrivo sono stati gli ospiti d'eccezione del convegno Movimento, sport e salute, promosso dalla Asl Brindisi nella sede dell'Autorità portuale. Accanto a loro il colonnello Carlo Calcagni, campione del mondo di atletica paralimpica, l'allenatore ed ex calciatore Renato Olive, collaboratore tecnico di Donadoni con il Parma e il Bologna e il giocatore di basket Edoardo Del Cadia. Hanno tutti raccontato le loro esperienze in ambito sportivo agli studenti del corso di laurea in Fisioterapia, dell'istituto comprensivo Cappuccini e del liceo scientifico Fermi-Monticelli. "Il successo nello sport - ha detto Donadoni - è il risultato di un insieme di fattori. Sicuramente bisogna partire dalla passione: soltanto con questa si può lavorare ogni
Brindisi: Movimento, sport e salute. Presentato il convegno Attualità Eventi Primo Piano 27 Febbraio 202527 Febbraio 2025 “Sport e salute devono viaggiare di pari passo. Lo sport può essere considerato un farmaco completo per la mente e per il fisico. Ovviamente come ogni farmaco deve essere calibrato sull’individuo: in alcuni casi può bastare una semplice passeggiata, ogni giorno, per mantenersi in forma”. Sono queste le parole del direttore generale Maurizio De Nuccio che sintetizzano il significato dell’evento in programma il 28 febbraio nella sede dell’Autorità Portuale di Brindisi e presentato questa mattina in una conferenza stampa nella sede della Asl Brindisi in via Napoli. All’iniziativa, moderata dal giornalista Antonio Celeste, sono intervenuti il consigliere regionale e presidente della terza Commissione “Assistenza sanitaria”, Mauro Vizzino, che ha ricordato “il pieno sostegno delle istituzioni alle iniziative sulle tematiche legate alla salute
Brindisi: Al Bano incontra gli studenti di Infermieristica e Fisioterapia Attualità Eventi Primo Piano 25 Febbraio 202525 Febbraio 2025 “Un modello esemplare di empatia e dedizione verso gli altri”: queste le parole incise sulla targa che il direttore generale della Asl Maurizio De Nuccio ha donato al maestro Al Bano che stamani nel Polo universitario in piazza Di Summa ha incontrato gli studenti di Infermieristica e Fisioterapia. “Per noi – ha detto De Nuccio - è un onore averlo qui: la sua disponibilità è stata eccezionale. Un bravo operatore sanitario deve conoscere i protocolli scientifici ma anche avere un alto livello di empatia e passione. Nonostante sia una star internazionale il maestro Al Bano ha voluto essere tra noi, accanto agli studenti”. Al Bano, intervistato dal giornalista Antonio Celeste, ha condiviso molti ricordi della sua lunga carriera, come il
Brindisi: Convegno Movimento, sport e salute Attualità Cultura Eventi Primo Piano 21 Febbraio 202521 Febbraio 2025 Lunedì 24 febbraio alle 10.00, nella sala Appia della direzione generale in via Napoli, sarà presentato il convegno Movimento, sport e salute in programma il 28 febbraio nella sede dell’Autorità Portuale di Brindisi. L’evento, occasione di confronto tra esperti, campioni dello sport, atleti e rappresentanti delle istituzioni, affronterà temi di forte impatto sulla salute pubblica e sulla qualità della vita, che richiedono l’impegno congiunto di istituzioni, organizzazioni sanitarie e non sanitarie. Interverranno il direttore generale Maurizio De Nuccio, il direttore sanitario Vincenzo Gigantelli, il direttore amministrativo Loredana Carulli, il consigliere regionale e presidente della III Commissione “Assistenza sanitaria” Mauro Vizzino, i responsabili scientifici dell’evento dottor Orlando Furioso, responsabile di branca del Distretto sociosanitario di Brindisi per la Medicina dello sport, e il dirigente medico
Brindisi: Movimento, sport e salute. Un convegno il 28 febbraio Attualità Eventi Primo Piano 10 Febbraio 202510 Febbraio 2025 Al rapporto tra movimento, sport e salute la Asl Brindisi dedicherà un appuntamento di riflessione e confronto tra esperti, campioni dello sport, atleti e rappresentanti delle istituzioni, che si terrà il 28 febbraio nella sala convegni dell'Autorità portuale. Nel corso dell'evento, coordinato dal responsabile di branca del Distretto sociosanitario 1 Medicina dello sport Asl Br, Orlando Furioso, e dal dirigente medico di Medicina d'urgenza Raffaele Quarta, si parlerà di attività sportiva in tutti i suoi aspetti, dalla corretta alimentazione alla traumatologia, dalla preparazione fisica all'atletica paralimpica. Il convegno sarà un momento di confronto tra tutti gli attori che a diverso titolo si occupano di promozione dell’attività fisica, movimento e sport. Sono temi di forte impatto sulla salute pubblica e sulla
Brindisi: Spazi riservati alle persone con disabilità in studi medici Attualità Primo Piano 4 Febbraio 20254 Febbraio 2025 Posti riservati nelle sale di attesa dei Medici di Medicina Generale e dei Pediatri di Base nella città di Brindisiai pazienti con disabilità, questa la finalità di un protocollo d’intesa firmato tra l’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Brindisi ed il Comune capoluogo. La sigla questa mattina presso la sede dell’Ordine, in via Palmiro Togliatti a Brindisi, alla presenza del Garante dei Diritti per le Persone con Disabilità del Comune di Brindisi, dott.ssa Giuseppina Scarano, del Presidente dell’Omceo ,dott. Arturo Oliva, e del Sindaco di Brindisi, dott. Giuseppe Marchionna. In sostanza grazie a questa intesa saranno garantiti e riservati due posti nelle sale di attesa dei Medici di Medicina Generale e dei Pediatri di Base nella città di Brindisiai
San Vito dei N.nni: Il Sindaco Errico incontra il Direttore Generale ASL De Nuccio Attualità Eventi Primo Piano 1 Febbraio 2025 Presso gli Uffici della Direzione ASL Brindisi si sono incontrati il Sindaco di San Vito dei Normanni prof.ssa Silvana Errico e il Direttore Generale della ASL DR. Maurizio De Nuccio, a seguito di impegno assunto dal Direttore nell’ultima conferenza dei Sindaci. L’incontro, al quale era pure presente la dr.ssa Loredana Carulli, è servito per fare il punto sui lavori della Casa di Comunità e sui servizi di specialistica ambulatoriale presenti a San Vito. In merito ai lavori della Casa di Comunità gli stessi stanno procedendo senza problemi e a breve i Medici di Medicina Generale potranno anche effettuarvi un sopralluogo avendo acquisito autorizzazione dal responsabile della sicurezza del cantiere- come comunicato - dall’ing. Rini al Vicesindaco di San Vito dei Normanni Avv.
Ceglie Messapica: Nuovo audiometro presso Otorinolaringoiatria Attualità Primo Piano 21 Gennaio 202521 Gennaio 2025 L’ambulatorio di Otorinolaringoiatria del Pta di Ceglie Messapica si arricchisce di un nuovo prezioso strumento diagnostico, acquisito per ampliare la gamma a aumentare l’accuratezza degli esami che è possibile eseguire nella struttura territoriale della Asl Brindisi. Si tratta di un Audiometro e Impedenzometro Harp modello Plus con stampante termica integrata. Il macchinario è stato presentato questa mattina dal direttore del Distretto sociosanitario 3 di Francavilla Fontana Gabriele Argentieri alla presenza del direttore generale Asl Maurizio de Nuccio e della responsabile sanitaria dell’ambulatorio Caterina De Laurentis. “Grazie al sostegno della direzione generale – ha affermato Argentieri - prosegue l’impegno per l’innovazione strutturale e tecnologica del Distretto sociosanitario di Francavilla Fontana. Laddove gli interventi necessari non risultino finanziabili in base alle pregresse progettualità
Brindisi: Formazione e lavoro per ragazzi con disabilità Attualità Primo Piano 8 Gennaio 20258 Gennaio 2025 Firmato, nella sala Francigena della direzione generale della Asl Brindisi, il protocollo di intesa per favorire l’inserimento lavorativo di ragazzi con disabilità attraverso lo strumento del tirocinio formativo. A sottoscriverlo erano presenti ARPAL Puglia, il Raggruppamento temporaneo di imprese composto dalla cooperativa sociale San Bernardo (capogruppo), dalle cooperative Sirio e Occupazione e solidarietà e dalla società THCS, la sezione di Brindisi dell'Associazione Italiana Persone Down e Yuri Benefit Corporation. L’incontro, promosso dalla Asl di Brindisi, è stato l’occasione per presentare “InclusionLab”, un progetto pilota che, a partire dai primi di febbraio, promuoverà l’inserimento lavorativo di ragazzi con disabilità nel territorio brindisino. Erano presenti, accanto ai ragazzi coinvolti nel progetto e ai loro familiari, l'assessore alla Formazione e lavoro della Regione Puglia, Sebastiano