Brindisi: AIPD. Tre eventi per i 25 anni Attualità Primo Piano 16 Novembre 2023 Si inizierà il 25 Novembre, alle ore 16.00 presso Palazzo Guerrieri con la Conferenza di presentazione del progetto "Silworkinprogress", “Operazione cofinanziata dal POR Puglia FESR-FSE 2014-2020 Procedura negoziale per la creazione di Hub di Innovazione sociale Azione 3.2 (FERS) €1.500.000,00 e AZIONE 9.3 (FSE) €674.967,80”. Il progetto, realizzato grazie all'Avviso Pubblico per la presentazione di proposte da parte di enti del Terzo Settore per la sperimentazione di nuovi servizi di welfare di prossimità basati sul concetto di impresa sociale per potenziare le Case di Quartiere di Brindisi, è riuscito ad avviare presso Palazzo Guerrieri uno sportello di accoglienza destinato a lavoratori, famiglie ed aziende interessate ad assumere persone con disabilità intellettiva, oltre che a formare una squadra di operatori competenti
Brindisi: AIPD. Al via il corso di formazione per l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità cognitiva Attualità Primo Piano 11 Ottobre 2023 In partenza presso l’Associazione Yeahjasi Brindisi Spazio Musica, in Via Santa Chiara, 2, Brindisi, il primo corso di formazione organizzato da AIPD Brindisi sull’Inserimento Lavorativo delle persone con disabilità cognitiva. Il Corso, della durata complessiva di 60 ore, approfondirà le seguenti tematiche: Il concetto di autonomia per la persona con disabilità cognitiva; I progetti di autonomia suddivisi per fasce d’età; Affettività e sessualità; La metodologia SIL; L’inserimento lavorativo; Il lavoro con la persona, la famiglia, le aziende; Principi per l’autoimprenditorialità finalizzata al lavoro. Il corso prevederà altresì delle ore di affiancamento ai progetti di autonomia e di inserimento lavorativo già esistenti ed un rimborso spese per i partecipanti. Per partecipare alle selezioni è necessario inviare una mail all’indirizzo aipdbr@tiscali.it Per restare aggiornato con le
Idea Radio: Oggi alle 17:00 con AIPD Brindisi, parliamo di inserimento lavorativo delle persone con sindrome di Down Attualità Eventi Primo Piano 24 Luglio 202324 Luglio 2023 Oggi alle 17:00, nel corso della parte di “LIVE!”, condotta eccezionalmente da Betty Schiavone, sarà ospite l’Associazione Italiana Persone Down di Brindisi per parlare dell'inserimento lavorativo delle persone con sindrome di Down, un obiettivo che l’AIPD persegue da anni insieme alle famiglie, operando sul territorio con l’intento di promuovere autonomia e progetti di vita indipendente. Di recente, questo obiettivo è stato concretamente raggiunto per due giovani con sindrome di Down, Francesca e Michele che saranno ospiti nei nostri studi insieme aStefania CALCAGNI, Presidente A.I.P.D. Brindisi;Paola GUIDO, Psicologa A.I.P.D. BrindisiVito Vantaggiato, Capo settore commercio Leroy Merlin. L’intervista si può seguire: in video sul canale youtube idearadionelmondo, sulle pagine Facebook IdeaRadioNelMondo e IdeaRadioNotizieLatiano; In audio sulle frequenze Fm di IdeaRadio, dal sito web idearadionelmondo.it e dalla App
Brindisi: With Us Not for Us. Con noi, non al posto nostro Attualità Eventi Primo Piano 18 Marzo 202318 Marzo 2023 Lillo Petrolo con AIPD, per la Giornata Mondiale della sindrome di Down. Per la ricorrenza del 21 marzo, AIPD ha realizzato una campagna di comunicazione sul messaggio scelto quest'anno: “With us, not for us”. Lillo e Francesco, ragazzo con sindrome di Down socio di AIPD Roma, realizzano il video di lancio e il tutorial per la coreografia ufficiale per i flash mob di domenica 19 Marzo a Brindisi presso il Parco del Cillarese Zona Fontana “Parli sempre te! Ma il tema di quest'anno è: con noi, non al posto nostro!”. E' così che Francesco Sisti dà “una lezione a Lillo”, in occasione della Giornata mondiale delle persone con sindrome di Down, che ricorre il 21 marzo. Francesco ha 21 anni e ha la sindrome
Brindisi: AIPD. With Us Not for Us. Con noi, non al posto nostro. Attualità Eventi Primo Piano 17 Marzo 202317 Marzo 2023 Lillo Petrolo con AIPD, per la Giornata Mondiale della sindrome di Down. Per la ricorrenza del 21 marzo, AIPD ha realizzato una campagna di comunicazione sul messaggio scelto quest'anno: “With us, not for us”. Lillo e Francesco, ragazzo con sindrome di Down socio di AIPD Roma, realizzano il video di lancio e il tutorial per la coreografia ufficiale per i flash mob di domenica 19 Marzo a Brindisi presso il Parco del Cillarese Zona Fontana Roma, 14 marzo 2022 - “Parli sempre te! Ma il tema di quest'anno è: con noi, non al posto nostro!”. E' così che Francesco Sisti dà “una lezione a Lillo”, in occasione della Giornata mondiale delle persone con sindrome di Down, che ricorre il 21 marzo. Francesco ha 21
Brindisi: AIPD. Evento conclusivo del progetto “La mia casa è il mio mondo” Attualità Eventi Primo Piano 28 Aprile 202228 Aprile 2022 Si terrà Venerdì 29 Aprile alle ore 17:00 al Parco Cillarese di Brindisi, l’evento conclusivo del progetto “La mia casa è il mio mondo”, promosso dall’AIPD Nazionale finanziato dal Dipartimento delle Politiche della Famiglia. Un pomeriggio di condivisione delle avventure vissute in questi sei mesi, un pomeriggio di confronto e reciprocità. Il programma della giornata prevede gli interventi: i saluti di Stefania Calcagni, Presidente AIPD Brindisi; Francesca Fonseca parlerà della Metodologia AIPD; Paola Guido presenterà il Progetto “La mia casa è il mondo”; interventi dei ragazzi protagonisti del percorso. Al termine si terrà l’inaugurazione della panchina come dono alla città di Brindisi. Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!
Idea Radio: L’AIPD ospite negli studi dell’emittente. Un momento di condivisione Attualità Cultura Primo Piano 24 Marzo 202224 Marzo 2022 Si è tenuta Martedì 22 marzo, negli studi di Idea Radio la visita dell’Associazione Italiana Persone Down di Brindisi. I sei ragazzi del gruppo “Club dei Ragazzi” hanno avuto l’occasione di scoprire il mondo della radio. Per un intero pomeriggio Rebecca, Martina, Nicola, Riccardo, Camilla e Davide sono diventati protagonisti della radio: tra turni di registrazione, programmazione musicale, interviste in diretta radio e video, la giornata si è conclusa con un gioioso clima di festa. “Avevamo programmato questa visita prima che la pandemia bloccasse tutte le attività” - ha raccontato Tommaso D’Angeli Presidente di Idea Radio, - con la promessa che avremmo riprogrammato l’appuntamento appena possibile. Oggi accogliamo i giovani amici dell’AIPD per mantenere quella promessa e presentare quella che è tutta l’attività
Idea Radio: Oggi ospite l’Associazione AIPD di Brindisi Attualità Cultura Primo Piano 22 Marzo 202222 Marzo 2022 Martedì 22 marzo alle ore 16:00, gli studi di Idea Radio accoglieranno l’Associazione Italiana Persone Down di Brindisi, per far scoprire ai ragazzi impegnati nei progetti AIPD cosa accade in una emittente radiofonica. Partendo dalla storia della radio, passando per le diverse attrezzature utilizzate nel corso degli anni, i conduttori, i giornalisti ed i tecnici di Idea Radio spiegheranno tutte le fasi che permettono ad una canzone o ad una notizia di essere ascoltate dal pubblico, anche attraverso i nuovi dispositivi tecnologici come i social, app, Alexa. L’AIPD Brindisi è un’Associazione di Promozione Sociale che si occupa di fornire aiuto, sostegno e supporto alle persone con la Sindrome di Down e alle loro famiglie e offre servizi di diverso genere, seguendo i
Idea Radio: L’Associazione Italiana Persone Down visita gli studi dell’emittente Attualità Cultura Primo Piano 21 Marzo 202221 Marzo 2022 Martedì 22 marzo alle ore 16:00, gli studi di Idea Radio accoglieranno l’Associazione Italiana Persone Down di Brindisi, per far scoprire ai ragazzi impegnati nei progetti AIPD cosa accade in una emittente radiofonica. Partendo dalla storia della radio, passando per le diverse attrezzature utilizzate nel corso degli anni, i conduttori, i giornalisti ed i tecnici di Idea Radio spiegheranno tutte le fasi che permettono ad una canzone o ad una notizia di essere ascoltate dal pubblico, anche attraverso i nuovi dispositivi tecnologici come i social, app, Alexa. L’AIPD Brindisi è un’Associazione di Promozione Sociale che si occupa di fornire aiuto, sostegno e supporto alle persone con la Sindrome di Down e alle loro famiglie e offre servizi di diverso genere, seguendo i
Idea Radio: l’Associazione Italiana Persone Down di Brindisi visita gli studi dell’emittente Attualità Cultura Eventi Primo Piano 19 Marzo 202219 Marzo 2022 Martedì 22 marzo alle ore 16:00, gli studi di Idea Radio accoglieranno l’Associazione Italiana Persone Down di Brindisi, per far scoprire ai ragazzi impegnati nei progetti AIPD cosa accade in una emittente radiofonica. Partendo dalla storia della radio, passando per le diverse attrezzature utilizzate nel corso degli anni, i conduttori, i giornalisti ed i tecnici di Idea Radio spiegheranno tutte le fasi che permettono ad una canzone o ad una notizia di essere ascoltate dal pubblico, anche attraverso i nuovi dispositivi tecnologici come i social, app, Alexa. L’AIPD Brindisi è un’Associazione di Promozione Sociale che si occupa di fornire aiuto, sostegno e supporto alle persone con la Sindrome di Down e alle loro famiglie e offre servizi di diverso genere, seguendo i