Oria: Oria… L’estate è Qui. Gli appuntamenti di luglio Attualità Primo Piano 3 Luglio 20253 Luglio 2025 Oria… L’Estate è QUI!!! L’Amministrazione della Città di Oria promuove un ricco calendario di eventi per allietare l’estate di turisti e residenti. Un programma che si preannuncia di alto gradimento visto il successo dei primi appuntamenti. Grande novità: l’avvio del “Temporary Shop” un progetto che l’Amministrazione Comunale ha accolto con entusiasmo e che mira alla crescita socio-culturale-economica e alla valorizzazione del centro storico con la riapertura di locali in disuso e l’allestimento di botteghe di artigianato che animeranno per l’estate del borgo medievale. Prossimi appuntamenti: Il 3 e 4 Luglio alle 20:00 presso la villa comunale “Serata… In Musica”; Dal 3 al 6 Luglio in Contrada Salinelle, a partire dalle 20:00, “Oria Beer Festival 2025” Il 7 Luglio, alle 20:00, presso il Chiostro di Parco Montalbano “Cantando Sanremo”; L’11 luglio alle 20:00, in via Lombardi, Inaugurazione della mostra “Una porta sul Cinema”; Dall’11 al 13 Luglio, alle 21:00, presso il Chiostro di Parco Montalbano, “Generation Film Fest” talk e proiezioni; Il 15 luglio, alle 20:30, nella Villa Comunale, “FricitOria” III Edizione; dal 18 al 20 Luglio, alle 20:00, presso il Chiostro Montalbano, “Vinyria, Calici di Storia”; il 18 luglio, alle 20:00, nel giardino di San Francesco D’Assisi, “Vino Generoso #POCU25” presentazione della Grafic Novel a cura di D’Apolito, De Tommaso e Russo; Il 19 e 20 Luglio alle 17:00 presso Palazzo Martini, “Art Festival Puglia” Il 22 Luglio, alle 21:00, presso il chiostro di Parco Montalbano, rappresentazione teatrale “Il matrimonio era ieri”; Il 23 Luglio, alle 21:00, presso il chiostro di Parco Montalbano, rappresentazione teatrale “La fami si ttacca alla vista”; il 24 luglio alle 21:00, presso il chiostro di Parco Montalbano, rappresentazione teatrale “Non ditelo a nessuno” il 25 luglio alle 21:00, presso il chiostro di Parco Montalbano, rappresentazione teatrale “Povero Piero”; 26 luglio, alle 20:00 presso il Chiostro di Parco Montalbano, “Tra Note e Colore”; sempre alle 20:00 presso Palazzo Martini, incontro con l’autore per la presentazione di “Salento imprevisto e misterioso”; alle 20:00 presso il palazzetto dello sport, “Volley By night” torneo notturno; il 27 Luglio, alle 20:00, presso l’Istituto dei Padri Rogazionisti, si tiene il “Paratorneo dei Rioni”; il 28 Luglio alle 19:00, presso Palazzo Martini, Mostra Fotografica “Oria Paesaggi Culturali”; Il 29 luglio alle 19:00, presso l’Area Archeologica Pasculli, rappresentazione teatrale “Intorno a Federico – Bianca Lancia”; alle 19:00 nel centro storico “Oria in 6 Giorni – Architetture Rurali”; Il 30 Luglio, alle 20:00, presso il chiostro di Parco Montalbano, Incontro con l’autore presentazione del libro “Federico II: Luce, Pietra e Destino” viaggio dei luoghi, nelle battaglie, nei sogni, negli amori e nei silenzi dell’imperatore, a cura di Carmela Stasi; alle 18:00 “Oria in 6 giorni” presso i chiostri e Monasteri di Oria; il 31 luglio alle 21:00 in Piazzale Cattedrale e Parco Montalbano, “Stupor Mundi”… l’arrivo di Federico II a Oria e presentazione alla sua corte; alle 18:00 presso il Centro Storico, Oria in 6 giorni – Oria Ebraica. Scopri il programma completo su oriaestate.it oppure tramite Qr code disponibile sulle pagine social dell’amministrazione comunale di Oria. Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci! Condividi!