Tu Sei Qui
Home > Attualità > Manduria: Al via gli eventi di fine anno del Liceo De Sanctis-Galilei

Manduria: Al via gli eventi di fine anno del Liceo De Sanctis-Galilei

Musica, teatro, premiazioni e cultura nel cartellone finale di un anno intenso. Il primo appuntamento è lunedì 9 giugno al Teatro De Sanctis con il Concerto di Fine Anno. Il Concerto inaugura una settimana ricca di appuntamenti culturali che chiuderanno l’anno scolastico del Liceo.

“La musica dà un’anima all’universo, ali alla mente, slancio all’immaginazione e vita al tutto”. Ispirati dal pensiero di Platone, gli studenti dell’Orchestra si esibiranno con un nutrito programma di brani, che spaziano dal repertorio classico (Bach, Mozart, Mascagni, Vivaldi, Bellini), alle sonorità più moderne (Ellington, Morricone, H. Mancini, Nat King Cole, B. Bacharach), anche con arrangiamenti originali curati dagli stessi studenti, che sapranno regalarci un’ondata di emozioni, talento e passione. Questi i 15 componenti dell’orchestra: Dimagli Clelia (3BS) Flauto Traverso, Schiavone Giorgia (3AL) Voce, Pichierri Paolo Giovanni (3AS) Flauto Traverso, Leo Maria Giovanna (2CS) Pianoforte, Mosca Allison Francesca (1DS) Pianoforte , Gennari Linda Clarice (3AL) Voce e Pianoforte, Koni Giada (5AC) Violino, Zacheo Alessandro (4DS) Chitarra elettrica, Saracino Malagnino Romolo (3AC) Chitarra, Puricella Michelangelo (3AC) Batteria, Chimienti Flavio (4DS) Flauto Traverso, Mariggiò Giordano (2AC) Pianoforte, Dell’Anna Beatrice (1DS) Violino, Dell’Anna Gaia (3AS) Flauto Traverso, Buccolieri Angelica (4AC) Basso.

Guidata con dedizione dalla Prof.sa Giovanna Caforio e dai collaboratori tecnici Corrado Mancini e Mimmo Angarano l’Orchestra del Liceo De Sanctis Galilei allieterà il pubblico attraverso il linguaggio universale della musica, che parla direttamente alle emozioni, che accoglie oltre le parole e saprà regalare momenti di condivisione e di autentica inclusione.

«Il concerto sarà un’ulteriore occasione per promuovere il protagonismo degli studenti, valorizzando una didattica orientata allo sviluppo di apprendimenti “significativi” e non “replicativi”» commenta la Prof.ssa Caforio. «Sostenere le arti performative nella scuola – aggiunge la Dirigente Scolastica, Prof.ssa Maria Maddalena Di Maglie – significa educare all’impegno, all’ascolto reciproco, alla bellezza. È proprio questo che ormai da anni portiamo avanti attraverso il progetto “Liceinscena”. I nostri eventi sono il risultato visibile di un percorso di crescita personale e collettiva».

Il Concerto inaugura così una settimana intensa di appuntamenti culturali che chiuderanno l’anno scolastico del Liceo, con uno sguardo al futuro e al valore delle esperienze condivise.

Questi gli eventi in programma :

  • 9 giugno, ore 20:30, Teatro De Sanctis : Concerto di fine anno a cura dell’orchestra del Liceo De Sanctis Galilei
  • 10 giugno, ore 20:00, Giardino Galilei : spettacolo teatrale Medea , già rappresentata a Palazzolo Acreide;
  • 11 giugno, ore 20:00, Giardino Galilei :: spettacolo teatrale Cyrano de Bergerac , già portata in scena ad Acquaviva delle Fonti, a Ostuni ea Manduria;
  • 12 giugno, Teatro De Sanctis, ore 18.30 : cerimonia di consegna delle borse di studio Ragazzi in Volo , in collaborazione con il Gruppo Volontariato Vincenziano ;
  • 13 giugno, Teatro D Sanctis, ore 20.00 : spettacolo teatrale Cicatrici d’Oro , a cura del gruppo MediAttori del percorso AGIA Scuole Riparative;
  • 16 giugno Teatro D Sanctis, ore 19.00 : onvegno promosso da Archeoclub Manduria, dal titolo “Il mito dei Dioscuri nella coroplastica tarantina” , in collaborazione con il Liceo;
  • 14 luglio : Cerimonia di Laurea , organizzata dagli studenti, con la consegna ufficiale dei diplomi agli studenti delle classi quinte.

Un ricco palinsesto, dunque, che conferma la vocazione del Liceo De Sanctis-Galilei a concludere l’anno con stile, partecipazione e valorizzazione dei talenti .

Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci!

Condividi!
Top