Latiano: Riceviamo e Pubblichiamo. Nota di Vittorio Madama. L’Effetto “Bandwagon” continua Primo Piano 8 Giugno 20258 Giugno 2025 L’effetto “BANDWAGON” continua In data 06.03.2025 pubblicavo un mio comunicato con il quale parafrasando quello che chiamano l’effetto “Bandwagon” (ossia tutti sul carro del vincitore) illustri personaggi con incontri e comunicati, solo allora, rivendicavano, dopo non averne mai messo il becco, il diritto di primogenitura nella realizzazione dell’Ospedale di Comunità nel nostro Paese. Ebbene sia l’ex Presidente del Consiglio dr. Gabriele Argentieri e sia il Sindaco Maiorano chiamati in causa nel mio comunicato non hanno mai inteso replicare o precisare eventuali miei errori od omissioni. Con mia somma meraviglia e non so se sorridere, ridere o piangere per il modo in cui si è ridotta la politica latianese dove vige un solo dogma “apparire” ho letto un post nel quale si dichiarava l’inizio dei lavori con annessa la suddetta foto che ritraeva i promotori del realizzando Ospedale di Comunità. Insomma notavo che l’effetto “Bandwagon”continuava, dal momento che le elezioni si avvicinano, senza alcunritegno. Ebbene se si tolgono da quella foto le forze dell’ordine e i dirigenti provinciali della ASL solouno,ripeto solo uno, di quei personaggi fotografati ci ha messo del suonellarealizzazionedell‘iniziativa. Nel resoconto della riunione del 2 aprile del 2021, mai oggetto di smentite, erano presenti lo scrivente, il sindaco Maiorano, il Presidente del Consiglio dr. Gabriele Argentieri, gli assessori Altavilla e Doria ed il consiglìere Regionale Fabiano Amati il quale, vista la struttura dello Scazzeri, si dichiarò subito favorevole all’iniziativa e si adoperò in seguito per le relative autorizzazioni e i conseguenziali finanziamenti e presenziò perfino ad una seduta diConsiglio Comuale. Ebbene dei personaggi della suddetta foto solo il signor Eugenio Altavilla, all’epoca assessore,si dichiarò favorevole all’iniziativa e si interessò anche della parte burocratica; il Sindaco Maiorano invece obiettava che avendo 20 accrediti della Regione Puglia, relativi agli ospiti che purtroppo erano stati trasferiti altrove per la sua incapacità nell’amministrare l’Azienda Speciale C. Scazzeri, non era opportuno perdere quei finanziamenti e pertanto suggeriva di utilizzare solo un’ala del Caterina Scazzeri insufficiente secondo il consigliere regionale FabianoAmati ad ospitare 20 pazienti ed adeguare la struttura alla bisogna e solo la presenza e la fermezza del Presidente del Consiglio dr. Gabriele Argentieri sul problema fece recedere il Sindaco dalla sua proposta. Siccome riconosco nel dr. Argentieri onestà intellettuale non potrà mai affermare ilcontrario e tanto meno lo potrà fare l’ex Assessore Altavilla.Se il Sindaco avesse insistito nel cedere solo una parte non se ne sarebbe fatto più nulla. Non voglio, solo per carità cristiana, parlare di come la pensava qualche altropersonaggio di quellafoto, ma, se tirato per i capelli, parlerò anche dei messaggi intercorsi sul problema. Purtroppo “la cultura dell’apparire” è la sola cosa che conta nella politica latianese;sembra che per i nostri amministratori,come recita la famosa canzone, “tutto il resto è…….noia.” Ricordo però a lor signori che quando sono in discussione gli interessi dei latianesi lo scrivente parlerà di questo e di ben altro del quale “benaltro” preferisco, solo per ora, tacere. Latiano,lì 8.giugno 2025 VITTORIO MADAMA Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci! Condividi!