- Home
- Storia
- Copertura
- Staff
- Palinsesto
- Informazione
- Diretta
- Idea TV
- Commerciale
- Contatti
- Contatti
- Link utili
- Le aziendedel territorio
- Nostri eventi
- Cookie
10/04/2012, Mesagne - Si avvia il primo corso per Clown Socio Sanitario.
Martedì 10 aprile 2012 alle ore 10.30, presso l'ex Convento dei Cappuccini in Mesagne, la soc. Coop. NAUKLEROS a.r.l. e l'ISBEM (Istituto Scientifico Biomedico Euro Mediterraneo) di Brindisi presenteranno la S.I.CLO.T. (Scuola Internazionale di Clown Terapia) che sta organizzando il 1° Corso per Clown Socio Sanitario (CSS) da avviare a fine Aprile nel Polo Universitario "A. Di Summa" a Brindisi e nell'auditorium dell'ISBEM a Mesagne (BR).
Per la Conferenza Stampa, il presidente dell'ISBEM, Professor Alessandro DISTANTE, ha invitato il direttore della Pediatria dell'Ospedale Perrino, il dr. Fulvio MORAMARCO (Direttore Scuola SICLOTe dei CSS), la dott.ssa Graziella DI BELLA (Direttore Sanitario dell'ASL brindisina), il Dr. Emanuele VINCI (Presidente dell'Ordine dei Medici, Chirurghi e Odontoiatri di Brindisi), la dott.ssa Prassede MARTINA (Responsabile della Formazione nell'ASL di Brindisi), il Rag. Franco SCODITTI (Sindaco di Mesagne), il dr. Marco ALVISI (Presidente CSV Poiesis Brindisi), il maestro clown professionista Ian ALGIE, nonché il M° Al Bano CARRISI (Testimonial della S.I.CLO.T.).
Il Corso CSS durerà sei mesi (328 ore) a partire dal 20 aprile 2012 e sarà tenuto prevalentemente di Venerdì e/o Sabato, dalle ore 9.00 alle ore 18.00. La selezione per essere ammessi al CSS è gratuita: se ammessi bisogna iscriversi (60.00 €) e pagare una quota mensile (165.00 € per sei mesi), inclusiva di materiale didattico, il kit artistico e l'assicurazione personale, esame finale e diploma da rilasciare per gli usi consentiti.
AI MICROFONI DI IDEA RADIO:
1- il presidente dell'ISBEM, Professor Alessandro DISTANTE
2- il direttore della Pediatria dell'Ospedale Perrino, il dr. Fulvio MORAMARCO (Direttore Scuola SICLOTe dei CSS)
3- Dott.ssa Cristiana ZONGOLI (dott.ssa Clown Stellina)
4- il maestro clown professionista Ian ALGIE
5- Al Bano CARRISI (Testimonial della S.I.CLO.T.)